Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Juventus-Torino tabellino highlights

Saul Coco e Daniele Rugani (Photo by Getty Images/Getty Images)

Finisce a reti bianche il 183° Derby della Mole. Un pareggio tutto sommato giusto ma che fa decisamente più comodo alla squadra granata. 

La squadra di Baroni, infatti, concede continuità al proprio percorso recente, sei match senza sconfitte impreziosito dalla vittoria con il Napoli. La squadra di Spalletti, invece, accorcia di pochissimo dalla zona Champions League in attesa dei match di domenica 9 e lunedì 10.

Tanto materiale da studiare per il nuovo tecnico Bianconero durante la sosta per gli impegni delle Nazionali. Una sosta nella quale avrà il tempo per lavorare sulla fase offensiva e trovare la chiave per sbloccare queste gare chiuse e tese, come il Derby di stasera.

La partita

Lo 0-0 finale è lo specchio di una partita in cui le difese e i portieri hanno avuto la meglio sugli attacchi, spesso poco lucidi. I padroni di casa, guidati dal nuovo corso di Luciano Spalletti, hanno cercato di imporre il ritmo, ma si sono scontrati contro un Torino ben organizzato e roccioso nel suo 3-5-2.

Il primo tempo ha visto le squadre studiarsi a lungo, con un equilibrio tattico che ha prevalso sulla spettacolarità. La manovra bianconera, con Koopmeiners e Locatelli a cercare l'innesco per Vlahovic e Yildiz, è risultata spesso prevedibile. Di contro, il Torino si è affidato alle ripartenze e alla fisicità di Simeone e Ngonge, con un'unica, vera palla gol per i granata sventata dall'attento Di Gregorio.

Nella ripresa, entrambi gli allenatori hanno provato a cambiare l'inerzia con sostituzioni mirate. Spalletti ha inserito forze fresche a centrocampo e in attacco (Gatti per Rugani già all'intervallo, poi Zhegrova e David per Conceicao e Vlahovic al 64'), cercando maggiore imprevedibilità sulle fasce e nel fraseggio stretto, ma l'impatto sperato non si è concretizzato. 

L'occasione più clamorosa della Juventus è arrivata proprio su iniziativa di Zhegrova, ma la conclusione ravvicinata di McKennie è stata parata miracolosamente da Paleari, il migliore in campo per il Torino.

Anche Marco Baroni ha tentato di dare verve alla sua mediana con gli ingressi di Asllani e Adams al posto di Ilic e Ngonge, oltre a far subentrare in finale Zapata e Anjorin. Il Torino è riuscito a difendere il pareggio con ordine e ha portato a casa un risultato di prestigio e un punto prezioso. 

Juventus-Torino, il tabellino

Juventus-Torino - 8 novembre 2025 - Allianz Stadium - undicesima giornata Serie A 2025-2026

Reti: -

Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Rugani (45′ Gatti), Koopmeiners; McKennie, Thuram, Locatelli (86'Adzic), Cambiaso; Conceicao (64′ Zhegrova), Yildiz (84'Openda); Vlahovic (64′ David). Allenatore: Spalletti

Torino: Paleari; Ismajli (88'Tameze), Maripán, Coco; Pedersen, Casadei, Ilić (45′ Asllani), Vlasic (79'Anjorin) , Lazaro; Ngonge (45′ Adams), Simeone (79'Zapata). Allenatore: Baroni.

Ammoniti: Asslani

Espulsi: -

Juventus-Torino, gli highlights

Guarda la sintesi di Juventus-Torino sul canale YouTube ufficiale della Lega Serie A


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi