LaLiga ha organizzato un torneo under 14 in Arabia Saudita per aumentare la popolarità del brand nel paese

La competizione si giocherà a Riyad, da domani fino al 3 marzo, anche il Ministero dello Sport dell'Arabia Saudita ha collaborato all'organizzazione

LaLiga ha annunciato che la prima edizione del torneo internazionale LaLiga FC Futures U-14 si terrà a Riyadh.

Inizierà domani  e terminerà il 3 marzo.

Le accademie giovanili delle squadre de LaLiga giocheranno delle partite presso la Mahd Sports Academy della capitale saudita.

L'evento sarà organizzato in collaborazione con il Ministero dello Sport dell'Arabia Saudita.

Il torneo e le squadre coinvolte

Nel comunicato che annuncia il torneo, LaLiga afferma che:

"La scelta dell'Arabia Saudita come destinazione è dovuta alla rapida crescita del Paese, che negli ultimi anni è emerso come centro di interazioni sportive e culturali nell'attuale panorama calcistico". Il documento ha sostenuto la decisione in quanto da oltre quindici anni le partite de LaLiga sono seguite da milioni di tifosi in tutto il territorio".


Un rapporto che risulta rafforzato in maniera sempre maggiore dalla creazione di sei club ufficiali di tifosi della competizione nel Paese.

Il torneo, che vedrà la partecipazione di dodici club, sarà diviso in tre gruppi. Il primo sarà composto da Mahd Academy, FC Barcelona, AS Roma e Cadiz CF.

Il secondo includerà Atletico Madrid, Olympique de Marseille, Sevilla FC e Villarreal CF.

Il terzo e ultimo gruppo sarà composto da Real Betis, Valencia CF, SL Benfica e CA Osasuna.

Tutti i giocatori devono avere meno di 14 anni e giocheranno a calcio a 11.

Non solo calcio

Nell'agosto dello scorso anno, l'associazione dei datori di lavoro spagnoli ha annunciato un accordo di partnership con Visit Arabia per promuovere l'Arabia Saudita come destinazione turistica per "il suo ricco e accattivante patrimonio culturale, i suoi diversi paesaggi e il suo ruolo di centro di interazioni sportive e culturali senza precedenti nell'attuale panorama calcistico".

 

 Il brand LaLiga in Arabia Saudita

 

Il rapporto calcistico tra Spagna e Arabia Saudita è diventato sempre più importante con l'organizzazione della Supercoppa di Spagna allo Stadio King Fah di Riyadh nel gennaio di quest'anno.

Con la stagione appena trascorsa, la competizione è stata spostata in Arabia Saudita in tre occasioni, una mossa che non è stata priva di polemiche. 

 La competizione calcistica spagnola è al 37° posto nella classifica dei marchi di maggior valore del Paese, secondo il rapporto Spain 100 redatto da Brand Finance.

A questo proposito, l'entità presieduta da Javier Tebas si è posizionata come l'ottavo marchio più forte, solo dietro a società come Meliá, Bbva e Mercadona, tra le altre.

L'accordo con CVC e la partnership con EA Sport sono stati fattori determinanti per consolidare questa posizione.



Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi