LaLiga ha fissato il tetto salariale per la stagione 2024/2025

Il nuovo tetto salariale della competizione spagnola supera i 2 milioni di euro

LaLiga ha annunciato quale sarà il nuovo tetto salariale per la stagione attuale.

Il limite è fissato a 2.608.092 milioni di euro.

Dunque, il tetto salariale è aumentato del 2,7%, lo scorso anno era pari a 2.539.

Le società con un tetto superiore ai 100 milioni di euro

Per calcolare il limite è necessario fare la seguente operazione: sottrarre ai ricavi previsti i costi strutturali, le perdite degli anni precedenti e una percentuale delle perdite imputate dal Covid-19.

Secondo questi calcoli, il Real Madrid rimane in prima posizione con un tetto salariale pari a 754,9 milioni di euro.

Subito dopo i blancos ci sono Barcellona e Atlético de Madrid, rispettivamente con 426,4 e 210,7 milioni.

Gli altri club che mantengono il tetto degli stipendi superiore a 100 milioni di euro sono 4:

  • Real Sociedad (159.2)
  • Villarreal CF (135.86)
  • Real Betis Balompié (1089)
  • Athletic Club (100.8)

I numeri dei restanti club

Di seguito il tetto salariale delle altre squadre:

  • Espanyol 8.7
  • Sevilla 2.5
  • Mallorca 58
  • Valencia 74
  • Osasuna 51
  • Deportivo Alaves 38
  • RC Celta 77
  • Rayo Vallecano 45
  • Valladolid 41
  • Legànes 37
  • Girona 94
  • Las Palmas 40
  • Getafe 39

Dall'elenco è possibile notare alcune informazioni rilevanti.

Su tutte i costi di squadra decisamente bassi si Siviglia ed Espanyol.

LaLiga, inoltre, ha anche reso nota l'evoluzione delle entrate e delle uscite derivanti dall'acquisto e dalla vendita di giocatori.

Questo perché è un parametro strettamente legato al tetto salariale.

In aggiunta, i rappresentati della competizione hanno dichiarato che il trend degli ultimi anni è positivo, ma comunque lontano dai livelli pre-Covid 19.

Nella stagione 2019-2020, infatti, era stato raggiunto il massimo storico con quasi 1,3 miliardi di euro investiti nell'arrivo di giocatori.


 


Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 14 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 14 agosto 2025

Calciomercato Inter: chi è Loic Badé, nuova ipotesi per la difesa

Il colossale difensore franco-ivoriano piace a Chivu. I nerazzurri potrebbero tentare l'assalto al Siviglia

Calciomercato Inter: Asllani obiettivo del Torino, contatti in corso

Il sodalizio nerazzurro deve sfoltire la rosa. In certi ruoli il Biscione registra fin troppa abbondanza. L'affare con i granata per il regista albanese è concreto

Calciomercato Manchester City: Guardiola chiama Donnarumma, i dettagli

Il portiere della Nazionale italiana ora cerca una squadra. Nell'anno del Mondiale Gigio non può rimanere a piedi. Dialoghi in corso con il club britannico

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi