LaLiga ha aperto la sua prima accademia in Cina

L'iniziativa si inserisce negli oltre 840 progetti sportivi gestiti dalla competizione spagnola per promuovere il calcio di base in tutto il mondo ed espandere il brand a livello globale

LaLiga ha ufficialmente inaugurato la sua prima accademia in Cina, puntando sulla formazione dei giovani talenti e sul rafforzamento del brand calcistico spagnolo in Asia.

Situata nella Cina Orientale, LaLiga Academy Shanghai inizierà a funzionare questo 2025 con il supporto di Tingho Holding. La decisione di investire nel paese non è casuale, dato che negli ultimi anni, la Cina ha mostrato un interesse crescente per il calcio, sia a livello amatoriale che professionale, grazie a politiche governative mirate e investimenti nei settori giovanili. La presenza di una struttura formativa targata LaLiga offrirà dunque un'opportunità unica per consolidare il legame tra il calcio europeo e il mercato asiatico, aprendo anche a nuovi scenari di sviluppo.

Il centro ospiterà talenti cinesi fino ai 17 anni, seguiti e allenati secondo le metodologie integraliste del calcio spagnolo che intervengono su quattro aree principali: tattico-cognitivo, tecnico-ordinario, fisico-condizionato e psicologico socio-affettivo. Un approccio olistico che ha permesso a LaLiga di diventare uno dei campionati più importanti al mondo. 

 Il commento di Tebas

"Sappiamo che qui ci sono grandi talenti che vogliamo contribuire a sviluppare attraverso le nostre metodologie. La Cina è un paese strategico per noi, dove abbiamo sviluppato progetti di calcio giovanile fin dal 2015", ha affermato il presidente della lega Javier Tebas. Una visione condivisa anche da Carlos Ng, CEO Tingho Holding nonché Head of LaLiga Academy.

Il progetto si integra con altre iniziative internazionali svolte da LaLiga, che da anni lavora per rafforzare la propria immagine a livello globale attraverso accademie, partnership strategiche e attività promozionali. Negli ultimi 9 anni, più di 240.000 giovani giocatori sono stati formati nei progetti sportivi internazionali de LaLiga; il primo di questi è stato proprio in Cina - insieme al Ministero dell'Istruzione e al China Educational Association of International Exchange (CEAIE) - per promuovere il calcio nelle scuole. 

In un mercato in continua espansione come quello asiatico, questa accademia è destinata a diventare non solo un simbolo di crescita sportiva, ma anche un ponte culturale tra Europa e Asia, aprendo a nuove e interessanti prospettive.

 

Foto di Denis Doyle / Getty Images

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi