LaLiga distribuisce 1,5 miliardi di euro in diritti TV: Barcellona e Real Madrid in testa

La Liga domina nella gestione dei diritti televisivi, superando la Serie A. Un modello vincente per tutto il calcio europeo

LaLiga spagnola ha distribuito quasi 1,5 miliardi di euro in diritti televisivi tra i club di prima e seconda divisione nella stagione 2023/24. Nello specifico, 1.351,2 milioni di euro sono stati assegnati ai club di LaLiga EA Sports (prima divisione), mentre 183,8 milioni di euro sono andati ai club di LaLiga Hypermotion (seconda divisione).

Come riportato dal sito "Palco23", Barcellona e Real Madrid guidano la classifica degli incassi, rispettivamente con 162,49 milioni e 159,55 milioni di euro. All'estremo opposto, l'Almería e il Las Palmas hanno ricevuto 42,60 milioni e 43,10 milioni di euro. In confronto, la Serie A italiana ha distribuito circa 1,1 miliardi di euro nella stessa stagione, con l'Inter che ha incassato 101 milioni di euro, circa 60 milioni in meno rispetto al Barcellona.

Campionati a confronto 

Questa differenza evidenzia l'efficacia del modello di business della Liga nella valorizzazione dei diritti televisivi. La centralizzazione nella vendita dei diritti, unita a strategie di marketing mirate e all'espansione internazionale, ha permesso alla Liga di incrementare i ricavi e di distribuirli equamente tra i club.

Un approccio che ha rafforzato la competitività del campionato spagnolo, attirando talenti e sponsor di alto profilo; ispirandosi a questo paradigma, la Serie A potrebbe ripensare il proprio posizionamento e investire in iniziative che aumentino l'appeal del campionato a livello globale.

Foto di Angel Martinez/GettyImages

Verona-Juventus, dove vederla i precedenti e le probabili formazioni

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan, dove vederla i precedenti e le probabili formazioni

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Champions League: Rashford trascina il Barcellona, rimpianto Juventus

Il talento britannico sta sfoderando prestazioni da standing ovation in terra catalana

Genoa CFC e Syntonia S.p.A. ancora insieme: partnership rinnovata per la stagione 2025/26

Una collaborazione che ha tra gli obiettivi quello di creare un legame solido tra lo sport e la mobilità sostenibile

Calciomercato Inter: rivelazione Pio Esposito, quanto vale ora

L'uomo in più dei nerazzurri. Il centravanti reduce da una stagione di apprendistato in Serie B sta sfoderando grandi qualità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi