LaLiga è costretta a modificare alcuni termini di vendita dei suoi diritti tv in alcuni paesi europei

Non si adatterebbero a quanto prescritto da un regio decreto del 2016 e ci sono perplessità in merito al rispetto delle norme sulla concorrenza

La Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (Cnmc) ha richiesto a LaLiga diverse modifiche da inserire nella commercializzazione dei diritti audiovisivi di LaLiga EA Sports e LaLiga Hypermotion in vari territori europei e delle partite di playoff promozione in Prima Divisione a partire dalla stagione 2025-2026.

Il parere della commissione

Secondo la Cnmc in un comunicato di venerdì, le basi di vendita del pacchetto “non si adattano alle condizioni” del Regio Decreto-Legge del 2016 e pertanto formula “diverse raccomandazioni affinché le gare rispettino i principi di concorrenza, trasparenza e non discriminazione”.

A questo proposito, chiede a LaLiga di attenersi “ai poteri concessi” da questa normativa, “cioè la commercializzazione congiunta dei diritti audiovisivi inclusi nel campo di applicazione del regolamento”, e di utilizzare “criteri oggettivi e valutabili, per quanto possibile, attraverso formule per valutare i requisiti per l'assegnazione dei lotti, per garantire il raggiungimento di una procedura trasparente e competitiva”.

Inoltre, si chiede alla lega di Tebas una:

“Maggiore precisione negli aspetti che prevedono formulazioni ambigue o indeterminate per evitare discrezionalità e aumentare la certezza dei candidati”, di valutare “la proporzionalità degli obblighi in termini di pubblicità e di coordinamento con LaLiga, evitando di imporre oneri inutili o eccessivi all'aggiudicatario”, e di rivedere “la durata dei contratti per cercare una maggiore concorrenza ed evitare la chiusura del mercato, impedendo la possibilità di presentare offerte per un periodo superiore ai tre anni”.

Ad aprile, la Cnmc si è nuovamente espressa contro la presentazione di offerte per i diritti audiovisivi de LaLiga per quattro e cinque stagioni.

Nell'ultimo semestre, l'ente  ha già espresso il suo rifiuto ai contratti a lungo termine proposti dall'associazione dei datori di lavoro in quattro occasioni.

 

Approvate le partite in chiaro

In quel caso, la Cnmc ha approvato un rapporto che analizza le condizioni proposte da LaLiga per commercializzare alcuni diritti audiovisivi in Spagna; nello specifico, una partita in chiaro della Prima Divisione e una della Seconda Divisione, i diritti completi della Seconda Divisione e dei play-off e la trasmissione delle gare negli esercizi pubblici e degli highlights, che ha messo in vendita.

L'organismo ha inoltre invitato l'associazione dei datori di lavoro a non imporre obblighi in materia di pubblicità che non sono contemplati dalle norme e che sono “ingiustificati e contrari al principio della libertà d'impresa”.



Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi