L'Agenzia delle Entrate spagnola sta conducendo un'indagine sulle garanzie economiche fornite a Laporta

Le garanzie in oggetto sono quelle relative alla candidatura dell'attuale presidente del club nel 2021.

Nel frattempo la società è stata multata per delle irregolarità nel pagamento dei compensi ai calciatori

Secondo quanto riportato da Sport, l'Agenzia delle Entrate ha avviato un'indagine per determinare chi c'è dietro la garanzia concessa a Joan Laporta per la rielezione a presidente del Barcellona nel 2021.

L'ente pubblico vuole sapere, oltre a chi c'è dietro l'importo totale garantito, che ammonta a 124,7 milioni di euro, quanto ha contribuito ciascuno di loro.

Indagini in corso

Per avanzare nel processo investigativo, l'Agenzia delle Entrate ha convocato il proprietario dell'Audax, José Elías, che ha contribuito con circa quaranta milioni di euro, cosa che ha permesso a Eduard Romeu di entrare nel consiglio di amministrazione di Laporta, che era il vicepresidente economico del Barcellona.

Si cercano anche maggiori informazioni sui trenta milioni di euro della polizza che l'ex direttore di Mediapro Jaume Roures ha garantito a Banc de Sabadell, attraverso la società Orpheus Media (società del Gruppo Mediapro), a favore dei membri del consiglio di amministrazione del FC Barcelona.

La multa

A maggio, le autorità fiscali hanno multato il club per 15,7 milioni di euro dopo aver rilevato presunte irregolarità nel pagamento dei giocatori. Tali irregolarità consistevano nel trasferimento di auto Audi ai membri della squadra, nella mancata dichiarazione del pagamento di voli charter ai propri giocatori e nella contabilizzazione non corretta dei compensi ricevuti dagli ex giocatori della società, Arda Turan (1,3 milioni di euro) e Alex Song (3,5 milioni di euro).

Sei mesi dopo l'Agenzia delle Entrate ha nuovamente indagato i catalani per irregolarità nel pagamento degli agenti.

A ottobre, l'Agenzia delle Entrate ha riattivato la revisione dei pagamenti dei blaugrana agli agenti dei giocatori tra il 2015 e il 2018, ritenendo che si trattasse di un modo per aumentare gli stipendi dei giocatori in modo mascherato.

Sebbene a marzo il club fosse riuscito a ribaltare una richiesta di risarcimento per lo stesso motivo, l'organo legislativo ha nuovamente puntato i riflettori sul club presieduto da Joan Laporta effettuando "nuove azioni di verifica e indagine". Secondo il fisco, gli agenti lavorano solo per i giocatori e, quindi, questi pagamenti non sono altro che un modo per aumentare lo stipendio dei giocatori stessi.

 Questa risoluzione fa parte di una procedura parallela in cui l'ente pubblico sta rivedendo il pagamento dell'imposta sul reddito dei non residenti (IRNR) del Barcellona nelle stagioni tra il 2012 e il 2015.



Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi