Il Barcellona dovrà pagare 23 milioni di euro per i pagamenti agli agenti tra il 2012 e il 2015

L'Audiencia Nacional (AN) ha confermato la sentenza del TEAC (Tribunale Economico Amministrativo Centrale) che imponeva al Barça il pagamento di quasi 23 milioni di euro per l'imposta sul reddito delle persone fisiche tra il 2012 e il 2015. Tali soldi derivano dai compensi pagati agli agenti.

Altro problema finanziario per il Barcellona.

La Camera Contenziosi-Amministrativi dell'Alta Corte Nazionale ha ratificato oggi la decisione del Tribunale Economico Amministrativo Centrale (TEAC) che imponeva al Barcellona il pagamento di quasi 23 milioni di euro per l'imposta sul reddito delle persone fisiche tra il 2012 e il 2015, derivanti dai compensi pagati agli agenti sportivi.

La sentenza stabilisce che i compensi pagati dal Barcellona ai procuratori dei giocatori, hanno natura di reddito da lavoro dipendente e sono soggetti a ritenuta al momento del pagamento, per cui il Barcellona è obbligato a effettuare e versare la relativa ritenuta.

Questo perché  gli agenti prestano i loro servizi ai giocatori e non al club.

La cifra di 23 milioni è costituita dalla liquidazione totale dell'imposta, che era di 8.764.118 euro, più, a titolo di sanzione, gli è stato imposto il pagamento di 3.031.893 euro (2012), 4.348.402 euro (2013), 5.172.955 euro (2014) e 1.414.158 euro (2015).

Simulazione

Dopo aver esaminato le questioni sollevate dalle parti, la Camera Contenziosi-Amministrativi afferma che è chiarissimo, dalla lettura della Risoluzione del TEAC, che c'è stata simulazione.

"Dai fatti accertati dall'Ispettorato, risulta che i pagamenti effettuati dal Club sono stati fatti in nome e per conto dei giocatori, che sono gli effettivi destinatari dei servizi forniti dagli agenti, mentre sembra che gli agenti stiano fornendo un servizio commissionato dal Club o che rappresentino il Club, che non è accreditato in alcun modo e la realtà riflessa nei documenti del fascicolo è contraria a queste circostanze, in quanto gli agenti rappresentano i giocatori e agiscono nel loro interesse".

L'Ispettorato conclude che il rapporto tra il FCB e gli agenti serve solo a coprire i pagamenti effettuati dal Club ai giocatori. Questa valutazione è condivisa dal Consiglio", conclude il provvedimento.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi