Il Barcellona dovrà pagare 23 milioni di euro per i pagamenti agli agenti tra il 2012 e il 2015

L'Audiencia Nacional (AN) ha confermato la sentenza del TEAC (Tribunale Economico Amministrativo Centrale) che imponeva al Barça il pagamento di quasi 23 milioni di euro per l'imposta sul reddito delle persone fisiche tra il 2012 e il 2015. Tali soldi derivano dai compensi pagati agli agenti.

Altro problema finanziario per il Barcellona.

La Camera Contenziosi-Amministrativi dell'Alta Corte Nazionale ha ratificato oggi la decisione del Tribunale Economico Amministrativo Centrale (TEAC) che imponeva al Barcellona il pagamento di quasi 23 milioni di euro per l'imposta sul reddito delle persone fisiche tra il 2012 e il 2015, derivanti dai compensi pagati agli agenti sportivi.

La sentenza stabilisce che i compensi pagati dal Barcellona ai procuratori dei giocatori, hanno natura di reddito da lavoro dipendente e sono soggetti a ritenuta al momento del pagamento, per cui il Barcellona è obbligato a effettuare e versare la relativa ritenuta.

Questo perché  gli agenti prestano i loro servizi ai giocatori e non al club.

La cifra di 23 milioni è costituita dalla liquidazione totale dell'imposta, che era di 8.764.118 euro, più, a titolo di sanzione, gli è stato imposto il pagamento di 3.031.893 euro (2012), 4.348.402 euro (2013), 5.172.955 euro (2014) e 1.414.158 euro (2015).

Simulazione

Dopo aver esaminato le questioni sollevate dalle parti, la Camera Contenziosi-Amministrativi afferma che è chiarissimo, dalla lettura della Risoluzione del TEAC, che c'è stata simulazione.

"Dai fatti accertati dall'Ispettorato, risulta che i pagamenti effettuati dal Club sono stati fatti in nome e per conto dei giocatori, che sono gli effettivi destinatari dei servizi forniti dagli agenti, mentre sembra che gli agenti stiano fornendo un servizio commissionato dal Club o che rappresentino il Club, che non è accreditato in alcun modo e la realtà riflessa nei documenti del fascicolo è contraria a queste circostanze, in quanto gli agenti rappresentano i giocatori e agiscono nel loro interesse".

L'Ispettorato conclude che il rapporto tra il FCB e gli agenti serve solo a coprire i pagamenti effettuati dal Club ai giocatori. Questa valutazione è condivisa dal Consiglio", conclude il provvedimento.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi