La Uefa sta cercando una sede per la finale di Champions League 2027

Anche la finale della Women's Champions League dello stesso anno cerca casa.

La deadline per le canditure è il 21 ottobre

 L'Uefa è alla ricerca di una sede per la finale di Champions League del 2027 e per la Champions League femminile nello stesso anno, come ha confermato l'organo di governo del calcio europeo in un comunicato.

Dopo aver  tolto la gara a Milano, che sperava di avere il nuovo San Siro pronto per quelle date, una delle città meglio posizionate per ospitare entrambe le partite è Roma.

La città lombarda è impossibilitata a ospitare l'evento perché il Comune “non poteva garantire che lo stadio di San Siro e i suoi dintorni non sarebbero stati interessati da lavori di riqualificazione durante il periodo della finale”, per cui è stato deciso di riaprire il processo di candidatura “per designare una sede adeguata”, con una decisione prevista per maggio o giugno 2025.

La comunicazione dell'Uefa

 Ieri l'Uefa ha invitato ufficialmente “le associazioni affiliate a presentare le loro offerte per ospitare le finali della Champions League e della Women's Champions League del 2027”, si legge nella lettera. L'organismo spiega alle federazioni che devono restituire il modulo di candidatura compilato e firmato entro le 12.00 del 21 ottobre.

I criteri richiesti per ospitare la finale

Tra i criteri principali, gli stadi presentati devono avere una superficie di gioco di 105 metri di lunghezza per 68 metri di larghezza con erba naturale. Inoltre, lo stadio per la finale maschile di Champions League deve essere uno stadio di categoria 4 con una capacità di almeno 70.000 spettatori.



Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi