La Uefa ha lanciato il calcolatore dell'impronta di carbonio per promuovere la sostenibilità nel calcio europeo

La presentazione è avvenuta mercoledì 6 marzo all'Emirates Stadium di Londra

Il calcolatore dell'impronta di carbonio UEFA, è  un innovativo strumento online, segna un passo fondamentale verso la riduzione delle emissioni di carbonio all'interno della comunità calcistica.

Sottolinea la dedizione della UEFA ad essere una forza proattiva nella lotta contro il cambiamento climatico.

Riconoscendo l'urgente necessità di ridurre l'impronta di carbonio del calcio europeo, la UEFA ha integrato la difesa del clima nella sua strategia di sostenibilità del calcio 2030, Strength through Unity.

Il lancio del Calcolatore dell'Impronta di Carbonio, avvenuto  mercoledì all'Emirates Stadium di Londra.

L'organo di governo del calcio europeo intende mettere le federazioni, i club e i campionati membri in condizione di diventare motori attivi del cambiamento.

Uefa contro il cambiamento climatico

Basato sul Protocollo sui gas serra e con una metodologia convalidata da una terza parte, il Calcolatore dell'Impronta di Carbonio UEFA è il risultato di uno sforzo collaborativo durato due anni, che ha coinvolto due dozzine di organizzazioni calcistiche e consulenti esterni.

 

Consente alle organizzazioni calcistiche di valutare e comprendere in modo completo le proprie emissioni di carbonio, con un'attenzione particolare alle aree specifiche del calcio come la mobilità, i beni e i servizi acquistati, le strutture e la logistica.

 Le dichiarazioni

Laura McAllister, vicepresidente UEFA ha commentato così il lancio del progetto:

 

"Il calcolatore dell'impronta di carbonio UEFA incarna la nostra ambizione di dimostrare che il calcio può essere parte della soluzione nello sforzo globale di ridurre le emissioni di carbonio.

Fornendo alle parti interessate gli strumenti e le linee guida, stiamo facilitando l'azione collettiva verso un futuro più sostenibile per il nostro sport e per il pianeta.

Insieme, possiamo dimostrare a governi, investitori, tifosi e partner commerciali che il calcio è impegnato ad affrontare il cambiamento climatico in modo unitario e strategico."

 

Oltre al calcolatore, la UEFA ha prodotto anche una guida per l'utente, video tutorial e un documento metodologico completo per supportare gli utenti in ogni fase del loro percorso di sostenibilità.

Offrendo queste risorse, la UEFA mira a promuovere la trasparenza, la coerenza e la comparabilità della rendicontazione delle emissioni di carbonio in tutto l'ecosistema calcistico.



Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Napoli: Conte preoccupato dopo Bologna, costa sta succedendo

Il mister pugliese ha esternato tutte le sue sensazioni nell'immediato post-partita del Dall'Ara

Atalanta: Juric a rischio dopo il tonfo col Sassuolo, le ultime

La Dea è ferita. Risulta strano vedere il team nerazzurro in queste condizioni di classifica. Ora i Percassi pensano ad un cambio al timone

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi