La TV spagnola investe 200 milioni per i diritti di Mondiale e Champions

Con la finale di Champions League, il Mondiale in Qatar e la Copa del Rey, RTVE è tornata a trasmettere il calcio d’élite. Solo nel 2022 ha speso 87 milioni milioni di euro.

La RTVE, è il più importante gruppo radiotelevisivo in Spagna.

Il gruppo è finanziato per il 50% da fondi pubblici e negli ultimi anni ha fatto registrare i peggiori dati di ascolti della sua storia recente.

Per sopperire a questa discesa di interesse RTVE nel 2022 ha deciso di investire nei diritti audiovisivi delle competizioni sportive d'élite e, come annunciato questa settimana, continuerà a farlo anche nelle prossime stagioni.

Lo scorso febbraio annunciando questo tipo di strategia RTVE ha annunciato che avrebbe investito circa 200 milioni di euro nell'acquisto di diritti TV sportivi nei prossimi anni, con la nazionale spagnola di calcio come “prodotto” principale dei suoi palinsesti.



LEGGI ANCHE:

UNAI EMERY INVESTE IN UN CLUB DI TERZA DIVISIONE SPAGNOLA



Come riportato da El Confidencial, nonostante non si conosca il termine in cui verrà erogato tale importo, in questo 2022 l'entità ha già speso quasi la metà di quel budget, mentre lo scorso anno la spesa per lo sport è stata di 54,2 milioni di euro, con le Olimpiadi di Tokyo che hanno richiesto il maggior sforzo finanziario.

Così, dei 200 milioni di euro annunciati ne sono già stati investiti 87, di cui il 97% riguarda competizioni calcistiche.

Fiore all'occhiello sono i Mondiali in Qatar per i quali si stima che RTVE abbia pagato 39 milioni di euro a Mediapro, che si è aggiudicata i diritti per la Spagna riuscendo a vendere altri 300 mila abbonamenti ai consumatori interessati al Mondiale.

Niente adv solo fidelizzazione

Poco prima dell'inizio dell'evento della Coppa del Mondo, l’Ente spagnolo che regola la concorrenza (CNMC) ha vietato a RTVE di trasmettere pubblicità che non provenisse dagli sponsor della FIFA.

La redditività del torneo, quindi, è subordinata solo alla fidelizzazione dell'audience, essendo escluso il recupero dell'investimento economico attraverso la pubblicità

José Manuel Pérez Tornero, il massimo sostenitore di questa strategia, si è dimesso lo scorso settembre. Fino alla sua partenza, RTVE ha registrato una quota di ascolto dell'8,8% nell'ultima stagione, ben al di sotto di Telecinco e Antena 3.

La Champions e la Copa del Rey

L'altro grande investimento calcistico del 2022 nell'ente è stato quello di trasmettere la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool.

Il costo per questa gara è stato stimato in 15 milioni di euro tra produzione e canone. All'inizio di novembre, in controtendenza alla scelta dello scorso anno, RTVE ha annunciato di aver raggiunto un accordo per sospendere la trasmissione in chiaro delle finali del 2023 e del 2024.



LEGGI ANCHE:

DALLA SUPERLEGA AL PROGETTO IMPULSO, TUTTE LE BATTAGLIE LEGALI DE LALIGA



Quasi parallelamente però la TV spagnola è riuscita a vincere il bando della Federcalcio spagnola (RFEF) per i diritti TV per il triennio 2022/25 della Copa del Rey.

La Federazione ha chiesto 14 milioni di euro all'anno per il lotto di quindici gare che si è aggiudicato RTVE, quello con il prezzo più alto, sebbene l'offerta fosse inferiore a quella cifra.

Ad inizio dicembre RTVE ha approvato un altro investimento di 140 milioni di euro per trasmettere tutte le partite della Nazionale di calcio maschile spagnola per i prossimi cinque anni.



LEGGI ANCHE:

LA RFEF CEDE I DIRITTI TV DELLA SUPERCOPPA ALLA TV DI GAZPROM



Questo accordo è stato siglato con la UEFA, con la quale nel 2018 ci sono stati impegni di acquisto di diritti per 41 milioni di euro.

Questi lotti si riferiscono a tutte le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei della Roja, ma non alle fasi finali di entrambi i tornei.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi