La TV spagnola investe 200 milioni per i diritti di Mondiale e Champions

Con la finale di Champions League, il Mondiale in Qatar e la Copa del Rey, RTVE è tornata a trasmettere il calcio d’élite. Solo nel 2022 ha speso 87 milioni milioni di euro.

La RTVE, è il più importante gruppo radiotelevisivo in Spagna.

Il gruppo è finanziato per il 50% da fondi pubblici e negli ultimi anni ha fatto registrare i peggiori dati di ascolti della sua storia recente.

Per sopperire a questa discesa di interesse RTVE nel 2022 ha deciso di investire nei diritti audiovisivi delle competizioni sportive d'élite e, come annunciato questa settimana, continuerà a farlo anche nelle prossime stagioni.

Lo scorso febbraio annunciando questo tipo di strategia RTVE ha annunciato che avrebbe investito circa 200 milioni di euro nell'acquisto di diritti TV sportivi nei prossimi anni, con la nazionale spagnola di calcio come “prodotto” principale dei suoi palinsesti.



LEGGI ANCHE:

UNAI EMERY INVESTE IN UN CLUB DI TERZA DIVISIONE SPAGNOLA



Come riportato da El Confidencial, nonostante non si conosca il termine in cui verrà erogato tale importo, in questo 2022 l'entità ha già speso quasi la metà di quel budget, mentre lo scorso anno la spesa per lo sport è stata di 54,2 milioni di euro, con le Olimpiadi di Tokyo che hanno richiesto il maggior sforzo finanziario.

Così, dei 200 milioni di euro annunciati ne sono già stati investiti 87, di cui il 97% riguarda competizioni calcistiche.

Fiore all'occhiello sono i Mondiali in Qatar per i quali si stima che RTVE abbia pagato 39 milioni di euro a Mediapro, che si è aggiudicata i diritti per la Spagna riuscendo a vendere altri 300 mila abbonamenti ai consumatori interessati al Mondiale.

Niente adv solo fidelizzazione

Poco prima dell'inizio dell'evento della Coppa del Mondo, l’Ente spagnolo che regola la concorrenza (CNMC) ha vietato a RTVE di trasmettere pubblicità che non provenisse dagli sponsor della FIFA.

La redditività del torneo, quindi, è subordinata solo alla fidelizzazione dell'audience, essendo escluso il recupero dell'investimento economico attraverso la pubblicità

José Manuel Pérez Tornero, il massimo sostenitore di questa strategia, si è dimesso lo scorso settembre. Fino alla sua partenza, RTVE ha registrato una quota di ascolto dell'8,8% nell'ultima stagione, ben al di sotto di Telecinco e Antena 3.

La Champions e la Copa del Rey

L'altro grande investimento calcistico del 2022 nell'ente è stato quello di trasmettere la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool.

Il costo per questa gara è stato stimato in 15 milioni di euro tra produzione e canone. All'inizio di novembre, in controtendenza alla scelta dello scorso anno, RTVE ha annunciato di aver raggiunto un accordo per sospendere la trasmissione in chiaro delle finali del 2023 e del 2024.



LEGGI ANCHE:

DALLA SUPERLEGA AL PROGETTO IMPULSO, TUTTE LE BATTAGLIE LEGALI DE LALIGA



Quasi parallelamente però la TV spagnola è riuscita a vincere il bando della Federcalcio spagnola (RFEF) per i diritti TV per il triennio 2022/25 della Copa del Rey.

La Federazione ha chiesto 14 milioni di euro all'anno per il lotto di quindici gare che si è aggiudicato RTVE, quello con il prezzo più alto, sebbene l'offerta fosse inferiore a quella cifra.

Ad inizio dicembre RTVE ha approvato un altro investimento di 140 milioni di euro per trasmettere tutte le partite della Nazionale di calcio maschile spagnola per i prossimi cinque anni.



LEGGI ANCHE:

LA RFEF CEDE I DIRITTI TV DELLA SUPERCOPPA ALLA TV DI GAZPROM



Questo accordo è stato siglato con la UEFA, con la quale nel 2018 ci sono stati impegni di acquisto di diritti per 41 milioni di euro.

Questi lotti si riferiscono a tutte le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei della Roja, ma non alle fasi finali di entrambi i tornei.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi