La Serie A su YouTube in Medio Oriente e Nord Africa

L'accordo iniziale prevedeva la visione di cinque partite per turno sulla piattaforma di streaming di proprietà di Google nella regione MENA.

Tutte le leghe calcistiche europee stanno ampliando i loro accordi di commercializzazione dei diritti TV in tutto il mondo.

In base all’analisi UEFA sull’andamento del calcio europeo sono diritti TV e sponsorizzazioni, le maggiori fonti di ricavo dei club colpiti duramente dalla pandemia.

Per queste ragioni la Serie A cerca di correre ai ripari offrendosi a nuovi mercati e consolidandosi in quelli in cui è già presente. È il caso di Medio Oriente e Nord Africa, dove la prima lega italiana ha ampliato il suo accordo per la trasmissione di tutte e 10 le gare della giornata in diretta streaming su YouTube. Accordo già esistente che, però, prevedeva la visione di soli 5 match per turno.

A partire dalla scorsa giornata (la 24°), tutte e dieci le partite settimanali di Serie A sono trasmesse su YouTube per gli utenti della Regione MENA. Nove gare saranno trasmesse con il commento originale direttamente dal quartier generale di Lissone, nuovo centro tecnologico della lega, mentre una gara a settimana invece sarà trasmessa con la telecronaca in lingua araba da Riyad, in Arabia Saudita.

La Serie A ha creato un format in lingua araba per l’analisi pre e post partita di un evento a settimana. Il derby di Milano tra Inter e Milan di sabato scorso è stato scelto per inaugurare questa trasmissione, mentre la prossima gara che verrà seguita sarà Napoli-Inter del prossimo 12 febbraio.

L'amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo, ha dichiarato, “Vista la crescita costante del canale YouTube della Lega Serie A, che è il canale del campionato di calcio numero uno al mondo in termini di iscritti, abbiamo deciso, d'intesa con i club, di sfruttare ulteriormente le sue potenzialità nella regione MENA, che ha da sempre un folto numero di tifosi del nostro campionato”

De Siervo ha poi aggiunto, “grazie alle possibilità tecniche offerte dal nuovo IBC di Lissone offriremo agli spettatori lo spettacolo completo della Serie A e un grande evento pre e post partita per un big match in ogni turno del campionato, a cominciare dal Derby di Milano. Siamo fiduciosi che questo importante sforzo produttivo porterà ulteriore valore internazionale al nostro marchio e ci consentirà di aumentare la nostra base di fan in un'area molto importante".

Per quanto riguarda i diritti TV, la Serie A aveva lanciato una gara d'appalto per la vendita dei diritti di trasmissione MENA paese per paese per soccombere all’uscita di BeIN Sports, precedente proprietaria dei diritti TV per questa regione, cercando di ricavare il più possibile.

L'emittente del Qatar ha deciso di non rinnovare il suo accordo sui diritti regionali da oltre 430 milioni di euro, accusando la Lega di essere troppo permissiva e non impegnarsi abbastanza per combattere la pirateria. E inoltre, anche l'accordo per le edizioni della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita ha ostacolato le relazioni:

Da quanto trapelato da Reuters, la Lega Serie A dovrebbe incassare 50 milioni di euro a stagione e molto probabilmente, al termine dell’attuale stagione, l’accordo verrà rivisto per la stagione 2022/23.

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi