La Serie A ha registrato un nuovo record di spettatori negli stadi

Nuovo boom di spettatori negli stadi del massimo campionato italiano. Dati entusiasmanti e in crescita rispetto al recente passato

La prima parte di stagione agonistica 2024-2025 va in archivio per la Serie A con un record di spettatori registrati negli stadi del campionato. Complessivamente gli spalti sono stati occupati da ben 6,4 milioni di tifosi. La media specifica, come rimarcato da MKT Esportivo, tocca quota 30.861 per ogni singola gara.

Milan al comando

La graduatoria è comandata dal Milan con media a match di 71.572 supporters a San Siro. Subito dietro l'Inter che nello stesso impianto vanta una media spettatori di 70.455. Al terzo posto la Roma che all'Olimpico registra di media 62.054. Quarta e quinta posizione occupate rispettivamente da Napoli e Lazio.

In percentuale brillano Juventus, Cagliari e Atalanta

Bene pure la Juventus che sfodera una media, per gli incontri interni all'Allianz Stadium, di 40.596. In percentuale la presenza media totale negli stadi della Serie A italiana è pari al 92%, in sensibile aumento quindi rispetto alla scorsa stagione (83%). Nello specifico in tal senso sono bianconeri (97,8%), Cagliari (98%) e Atalanta (97,2%).

(foto da official X Cagliari Calcio)

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi