La Serie A è la seconda lega più seguita nei grandi mercati internazionali

Il numero di appassionati è di 900 milioni secondo il report redatto da YouGov

A distanza di poche settimane dalla notizia della vendita del prossimo pacchetto di diritti tv a Dazn e Sky Sport per il prossimi 5 anni, la Serie A dovrà portare avanti il suo percorso di crescita a livello internazionale.

La lega che organizza il massimo campionato italiano di calcio guadagnerà una cifra vicina ai 900 milioni di euro dai due broadcaster per la trasmissione del campionato in Italia, ma proprio come fatto in questi anni dalla Premier League, la A dovrà rafforzare la strategia di vendita all’estero dei diritti tv, puntando a migliorare risultati non proprio soddisfacenti rispetto ai propri competitor europei, come appunto il campionato inglese ma anche Bundesliga e LaLiga.

È in questo mercato che il calcio italiano può creare una marginalità importante, sfruttando i tifosi e gli appassionati sparsi per il mondo, in linea con la strategia di internazionalizzazione messa in piedi negli ultimi 3 anni.

Il pubblico internazionale che segue e ama la Serie A è tra l’altro in crescita. Quest’anno, al contrario di quello che sembra il pensiero comune, il campionato italiano è il secondo torneo di calcio in Europa con più tifosi tra Cina, USA, area MENA ed Europa.

Al primo posto spicca la Premier League quasi irraggiungibile con 944 milioni di fan, al secondo appunto la Serie A con 904 milioni, e a seguire LaLiga (891 milioni), la Bundesliga (794 mln) e La Ligue 1 (752 mln).

Il risultato importante registrato nel report “Serie A fans around the world” realizzato dall’azienda internazionale YouGov, è specchio del grande seguito verso la Serie A ottenuto in Cina.

Nel paese asiatico il numero di tifosi è impressionante con i suoi 191 milioni, ma la crescita maggiore negli ultimi anni in percentuale non è avvenuta in Cina, paese in cui l’affetto degli appassionati è stato sempre costante e soprattutto si è radicato da diverse decadi.

La vera crescita nell’ultimo periodo, in particolare dal 2020 ad oggi, si è registrata nei Paesi dell’area MENA, con una crescita in Arabia Saudita del 40% (+30 milioni di tifosi in questo periodo).

La partita si giocherà proprio in territori come questi nei prossimi anni. Se in Cina e in Europa le gerarchie sono abbastanza consolidate, nei mercati emergenti a livello calcistico come l’Arabia e gli Stati Uniti, la competizione è ancora abbastanza livellata e aperta.

Oltre al fatto che il margine di crescita di interesse e spesa in questi due mercati è quello destinato ad aumentare più di altri.

La voglia di emergere dell’Arabia Saudita, e la strategia degli USA che toccherà il suo apice col Mondiale del 2026, saranno dei turning point importanti anche per le top 5 leghe calcistiche d’Europa.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Il calciomercato globale nell'ultima finestra ha toccato vette di spesa storiche

La finestra di calciomercato appena conclusa segna il record di spesa sia per il calcio maschile che per quello femminile

Lamine Yamal e adidas: Il nuovo logo di un fenomeno globale

Il brand adidas ha sviluppato e annunciato il nuovo logo di Lamine Yamal

La scomparsa di Giorgio Armani, il genio della moda con la passione per il calcio

Addio allo stilista per eccellenza. L'intero mondo della moda piange colui che ha scritto e riscritto la storia con i suoi abiti mozzafiato

Juventus: il monte ingaggi bianconero, Vlahovic e David in vetta

Il club bianconero deve fare i conti con un livello di stipendi a dir poco elevato. Il centravanti serbo e l'ultimo arrivo in attacco dominano la scena

Serie A: anticipi e posticipi dalla quarta alla dodicesima giornata

Confermato alla quarta giornata il derby di Roma alle 12.30 mentre alla quinta il big match Milan-Napoli si disputerà domenica 28 settembre alle 20.45

Il Chelsea Football Club e Rexona annunciano il rinnovo della partnership

La partnership in questione porterà Rexona ad arricchire l'esperienza dei tifosi a Stamford Bridge e Kingsmeadow con attività pre-partita in occasione di tutte le partite della Women's Super League

Juventus, Yildiz e i suoi fratelli: tutti i campioni che hanno indossato la maglia numero 10

Da Omar Sivori a Kenan Yildiz passando per Michel Platini, Roberto Baggio e Alessandro Del Piero una storia di colpi di genio, fosforo e fantasia

Ucraina-Francia, formazioni e dove vederla in TV

Comincia il cammino verso il Mondiale 2026 della Francia di Didier Deschamps. I vicecampioni del Mondo affrontano l'Ucraina a Wroclaw nella prima gara del girone

Serie A Women's Cup: la Final Four si giocherà al 'Romeo Menti' di Castellammare di Stabia

Le due semifinali andranno in scena il 23 settembre alle 20.30 e il 24 settembre alle 18.30 con Sky Sport e Now che si occuperanno di trasmetterle in diretta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 4 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 4 settembre 2025

Calciomercato Inter, 25 milioni pronti per gennaio: nel mirino Malick Fofana

Saltati gli affari Lookman e Kone il club Nerazzurro ha deciso di conservare i fondi per investire più avanti

Calciomercato Milan: tutte le cifre rossonere tra acquisti e cessioni

Il club rossonero ha completato una sessione estiva molto intensa tra arrivi e partenze

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi