La Sampdoria ha lanciato le tre nuove maglie per la prossima stagione

I blucerchiati hanno ufficializzato le nuove maglie tramite un video sui canali del club

Nella giornata del 19 luglio la società che milita in Serie B ha lanciato le maglie della prossima stagione.

I tre kit sono stati realizzati in collaborazione con Macron, sponsor tecnico ufficiale.

I tifosi sono rimasti felicemente colpiti dall'impegno messo in campo dalla società per la realizzazione dei kit 2024/2025.

Il design della maglia home

La prima maglia con cui la squadra scenderà in campo ha come elemento principale il colore blu acceso, classico della Samp.

La particolarità che la distingue rispetto a quella della stagione passata è la nuova texture.

Lo scorso anno, infatti, la società aveva optato per inserire un motivo che richiamasse le onde del mare, simbolo della città di Genova.

Questa volta, invece, il motivo è ispirato alle meravigliose decorazioni dei Palazzi dei Rolli siti nel centro della città ligure.

I Palazzi dei Rolli sono un vero e proprio museo a cielo aperto, risalente agli anni 500-600.

La loro funzione era quella di ospitare famiglie aristocratiche molto potenti nel periodo in cui Genova era una Repubblica e doveva mostrare la sua grandezza.

Il nome deriva dalla denominazione dei cittadini, appunto "rolli", che avevano il ruolo di accogliere personaggi come principi, ambasciatori o prelati.

Dunque, la maglia vuole richiamare la storia cittadina, in uno dei periodi di massimo splendore.

Le caratteristiche del secondo e del terzo kit

La seconda maglia è dominata dal colore bianco, sempre con gli stessi motivi della prima.

La cosa che la distingue maggiormente sono le bande che raffigurano i colori della squadra poste in maniera verticale sul lato destro e la scritta "Dale Doria" sul retrocollo.

La terza, invece, come struttura ricorda la prima, ma ci sono delle diversità rilevanti.

Il blu è molto più scuro e i loghi "rendimax" e Macron sono celesti.

Infine, la croce di San Giorgio è riprodotta anche sul petto e sul retro del colletto è presente la scritta "Genova 12 agosto 1946", data di fondazione.



Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi