La Roma il 30 giugno festeggia il Lupetto Day: il simbolo iconico del club

Il 30 giugno è il Lupetto Day, la festa dedicata al celebre logo dell’AS Roma creato da Piero Gratton nel 1978: simbolo che unisce generazioni di tifosi giallorossi, pronto a essere celebrato con selfie e disegni condivisi dai supporter, scopri come partecipare e rivivi la storia di un’icona intramontabile

(ASROMA.COM)

Il 30 giugno è una data speciale per tutti i tifosi giallorossi: torna il LupettoDay, la giornata dedicata a celebrare uno dei loghi più amati nella storia dell’AS Roma. Creato nel 1978 dalla matita di Piero Gratton, il Lupetto è molto più di un simbolo: è un’icona che incarna la passione, la tradizione e l’identità della Roma e dei suoi supporter in tutto il mondo.

Un simbolo senza tempo

Disegnato con linee semplici ma evocative, il Lupetto è nato per rappresentare la forza e lo spirito indomito della squadra capitolina, richiamando la leggenda di Romolo e Remo e la lupa capitolina. Gratton, designer di talento, riuscì a creare un marchio moderno e immediatamente riconoscibile, che ha accompagnato generazioni di tifosi attraverso vittorie epiche e momenti indimenticabili. Ancora oggi, il Lupetto è un simbolo di appartenenza per i romanisti, comparendo su maglie storiche, sciarpe e gadget che fanno battere il cuore dei tifosi.

Partecipa al Lupetto Day!

Per festeggiare il compleanno del Lupetto, l’AS Roma invita tutti i tifosi a condividere il loro legame con questo simbolo leggendario. Come? È semplicissimo:  

  • Scatta un selfie che mostri come il Lupetto fa parte della tua vita: che sia su una maglia, un tatuaggio, un disegno o un oggetto speciale.  

  • Disegna il Lupetto e crea la tua versione unica di questo simbolo iconico.  

  • Carica la tua foto su fanselfie.me/asroma.

Il 30 giugno, le immagini più belle e creative saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’AS Roma, per celebrare insieme una giornata all’insegna della romanità e dell’amore per i colori giallorossi.

La storia del Lupetto: un’eredità che vive

Il Lupetto non è solo un logo, ma un pezzo di storia del club. Introdotto in un periodo di rinnovamento per l’AS Roma, il simbolo di Gratton ha accompagnato la squadra in anni memorabili, come la conquista dello scudetto del 1982-83 e le epiche cavalcate europee. Sebbene negli anni il club abbia alternato diversi loghi, il Lupetto è rimasto nel cuore dei tifosi, tanto da essere spesso riproposto in edizioni speciali di maglie e merchandising. Secondo fonti ufficiali del club, il design di Gratton è stato pensato per essere universale, capace di unire i romanisti di ogni età e provenienza.

Che tu sia un tifoso di lunga data o un nuovo appassionato, il Lupetto Day è l’occasione perfetta per mostrare il tuo orgoglio giallorosso. Prendi parte a questa festa unica e fai vedere al mondo come il Lupetto vive nella tua quotidianità. Non dimenticare di seguire i canali ufficiali dell’AS Roma per aggiornamenti e per scoprire le storie dei tifosi che, come te, celebrano questo simbolo senza tempo.

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi