La Roma il 30 giugno festeggia il Lupetto Day: il simbolo iconico del club

Il 30 giugno è il Lupetto Day, la festa dedicata al celebre logo dell’AS Roma creato da Piero Gratton nel 1978: simbolo che unisce generazioni di tifosi giallorossi, pronto a essere celebrato con selfie e disegni condivisi dai supporter, scopri come partecipare e rivivi la storia di un’icona intramontabile

(ASROMA.COM)

Il 30 giugno è una data speciale per tutti i tifosi giallorossi: torna il LupettoDay, la giornata dedicata a celebrare uno dei loghi più amati nella storia dell’AS Roma. Creato nel 1978 dalla matita di Piero Gratton, il Lupetto è molto più di un simbolo: è un’icona che incarna la passione, la tradizione e l’identità della Roma e dei suoi supporter in tutto il mondo.

Un simbolo senza tempo

Disegnato con linee semplici ma evocative, il Lupetto è nato per rappresentare la forza e lo spirito indomito della squadra capitolina, richiamando la leggenda di Romolo e Remo e la lupa capitolina. Gratton, designer di talento, riuscì a creare un marchio moderno e immediatamente riconoscibile, che ha accompagnato generazioni di tifosi attraverso vittorie epiche e momenti indimenticabili. Ancora oggi, il Lupetto è un simbolo di appartenenza per i romanisti, comparendo su maglie storiche, sciarpe e gadget che fanno battere il cuore dei tifosi.

Partecipa al Lupetto Day!

Per festeggiare il compleanno del Lupetto, l’AS Roma invita tutti i tifosi a condividere il loro legame con questo simbolo leggendario. Come? È semplicissimo:  

  • Scatta un selfie che mostri come il Lupetto fa parte della tua vita: che sia su una maglia, un tatuaggio, un disegno o un oggetto speciale.  

  • Disegna il Lupetto e crea la tua versione unica di questo simbolo iconico.  

  • Carica la tua foto su fanselfie.me/asroma.

Il 30 giugno, le immagini più belle e creative saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’AS Roma, per celebrare insieme una giornata all’insegna della romanità e dell’amore per i colori giallorossi.

La storia del Lupetto: un’eredità che vive

Il Lupetto non è solo un logo, ma un pezzo di storia del club. Introdotto in un periodo di rinnovamento per l’AS Roma, il simbolo di Gratton ha accompagnato la squadra in anni memorabili, come la conquista dello scudetto del 1982-83 e le epiche cavalcate europee. Sebbene negli anni il club abbia alternato diversi loghi, il Lupetto è rimasto nel cuore dei tifosi, tanto da essere spesso riproposto in edizioni speciali di maglie e merchandising. Secondo fonti ufficiali del club, il design di Gratton è stato pensato per essere universale, capace di unire i romanisti di ogni età e provenienza.

Che tu sia un tifoso di lunga data o un nuovo appassionato, il Lupetto Day è l’occasione perfetta per mostrare il tuo orgoglio giallorosso. Prendi parte a questa festa unica e fai vedere al mondo come il Lupetto vive nella tua quotidianità. Non dimenticare di seguire i canali ufficiali dell’AS Roma per aggiornamenti e per scoprire le storie dei tifosi che, come te, celebrano questo simbolo senza tempo.

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi