La Premier League ha lanciato il Fan Engagement Standard

Il campionato inglese ha creato uno standard di coinvolgimento dei tifosi progettato per rafforzare le relazioni dei club con i propri tifosi. Ogni club pubblicherà il suo progetto e le attività che programmerà ogni stagione.

La Premier League ha annunciato il lancio del Fan Engagement Standard (FES).

Il FES è l'ultima di una serie di misure che il massimo campionato inglese di calcio ha progettato per rafforzare l'impegno dei club nel garantire una collaborazione e comunicazione a lungo termine con i rispettivi tifosi.

I club hanno inizialmente approvato lo sviluppo del FES durante nel giugno 2022 ma è stato introdotto realmente solo dopo una pianificazione dettagliata.

"I tifosi sono sempre stati la linfa vitale del calcio e i tifosi della Premier League sono conosciuti in tutto il mondo per la loro passione ed entusiasmo", ha dichiarato Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, "Non c'è dubbio che siano essenziali per il continuo successo del campionato, quindi sono lieto di presentare il nuovo Fan Engagement Standard”.



LEGGI ANCHE:

L'ARSENAL PARTECIPERÁ ALL'ALL-STAR GAME DELLA MLS



“È fondamentale garantire che le voci dei tifosi non siano ascoltate solo sugli spalti, ma anche quando si tratta di avere voce in capitolo su questioni chiave relative ai loro club. Lo standard mette in atto strutture per stabilire coerenza in tutta la Lega e migliorare la trasparenza. I club svolgono già molto lavoro in quest'area e il FES è il prossimo passo per migliorare questi sforzi collettivi. Si basa sul lavoro esistente ed è parte integrante per garantire che la consultazione dei tifosi e il dialogo regolare siano integrati in tutte le politiche e pratiche", ha spiegato Masters.

Il FES abbraccia l'identità e la cultura di ogni club e della sua base di fan e vuole contribuire anche a stabilire un chiaro standard richiesto per il coinvolgimento dei tifosi. Misurerà il lavoro vario e prezioso di club e tifosi in un modo pratico che aiuta a promuovere la collaborazione e la condivisione di buone pratiche.

Come funzionerà?

Il FES introduce un quadro che i club seguiranno durante la progettazione e l'implementazione dei propri approcci individuali nei progetti e nelle iniziative per il coinvolgimento dei tifosi.

Quali sono gli elementi chiave?

Il FES ha cinque temi, ciascuno collegato a una serie di impegni e attività fondamentali.

Collettivamente, questi costituiscono una linea di base per l'impegno del club che stabilisce standard minimi, con metodi definiti di consulenza, rendicontazione e revisione, ciascuno progettato per promuovere la trasparenza e il miglioramento continuo.

Come faccio a sapere cosa sta facendo il mio club?

Ogni club pubblicherà un aggiornamento sul proprio lavoro sul FES. Ciò definirà il proprio approccio alle aree chiave, inclusa l'istituzione di un comitato consultivo dei fan.

Prima dell'inizio della stagione 2023/24, per la prima volta tutti i club pubblicheranno un piano di coinvolgimento dei fan, definendo il proprio approccio all'attività FES per tutta la stagione. La strategia di ciascun club sarà guidata da un funzionario nominato per supervisionare il coinvolgimento dei tifosi e il funzionamento del comitato consultivo dei tifosi.

Qual è il ruolo della lega?

La Premier lavorerà con i club per valutare i risultati del FES e per promuovere buone pratiche tra il personale del club e i rappresentanti dei gruppi di tifosi.

Per il resto della stagione in corso, alcuni club selezionati collaboreranno allo sviluppo di un metodo di valutazione.



LEGGI ANCHE:

IL 43% DEGLI EUROPEI GUARDA LO SPORT SUI SOCIAL MEDIA



Ciò aiuterà la lega a determinare in che modo i club riferiranno sul FES e come dare forma a eventuali raccomandazioni correlate per il miglioramento.

A lungo termine, la Premier lavorerà anche con i club e altre parti interessate per garantire che il quadro FES continui a riflettere le buone pratiche, incorporando elementi come corsi di formazione e collegamenti con altre iniziative, incluso il Fans Fund.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il calciomercato globale nell'ultima finestra ha toccato vette di spesa storiche

La finestra di calciomercato appena conclusa segna il record di spesa sia per il calcio maschile che per quello femminile

Lamine Yamal e adidas: Il nuovo logo di un fenomeno globale

Il brand adidas ha sviluppato e annunciato il nuovo logo di Lamine Yamal

La scomparsa di Giorgio Armani, il genio della moda con la passione per il calcio

Addio allo stilista per eccellenza. L'intero mondo della moda piange colui che ha scritto e riscritto la storia con i suoi abiti mozzafiato

Juventus: il monte ingaggi bianconero, Vlahovic e David in vetta

Il club bianconero deve fare i conti con un livello di stipendi a dir poco elevato. Il centravanti serbo e l'ultimo arrivo in attacco dominano la scena

Serie A: anticipi e posticipi dalla quarta alla dodicesima giornata

Confermato alla quarta giornata il derby di Roma alle 12.30 mentre alla quinta il big match Milan-Napoli si disputerà domenica 28 settembre alle 20.45

Il Chelsea Football Club e Rexona annunciano il rinnovo della partnership

La partnership in questione porterà Rexona ad arricchire l'esperienza dei tifosi a Stamford Bridge e Kingsmeadow con attività pre-partita in occasione di tutte le partite della Women's Super League

Juventus, Yildiz e i suoi fratelli: tutti i campioni che hanno indossato la maglia numero 10

Da Omar Sivori a Kenan Yildiz passando per Michel Platini, Roberto Baggio e Alessandro Del Piero una storia di colpi di genio, fosforo e fantasia

Ucraina-Francia, formazioni e dove vederla in TV

Comincia il cammino verso il Mondiale 2026 della Francia di Didier Deschamps. I vicecampioni del Mondo affrontano l'Ucraina a Wroclaw nella prima gara del girone

Serie A Women's Cup: la Final Four si giocherà al 'Romeo Menti' di Castellammare di Stabia

Le due semifinali andranno in scena il 23 settembre alle 20.30 e il 24 settembre alle 18.30 con Sky Sport e Now che si occuperanno di trasmetterle in diretta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 4 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 4 settembre 2025

Calciomercato Inter, 25 milioni pronti per gennaio: nel mirino Malick Fofana

Saltati gli affari Lookman e Kone il club Nerazzurro ha deciso di conservare i fondi per investire più avanti

Calciomercato Milan: tutte le cifre rossonere tra acquisti e cessioni

Il club rossonero ha completato una sessione estiva molto intensa tra arrivi e partenze

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi