La Premier League ha lanciato il Fan Engagement Standard

Il campionato inglese ha creato uno standard di coinvolgimento dei tifosi progettato per rafforzare le relazioni dei club con i propri tifosi. Ogni club pubblicherà il suo progetto e le attività che programmerà ogni stagione.

La Premier League ha annunciato il lancio del Fan Engagement Standard (FES).

Il FES è l'ultima di una serie di misure che il massimo campionato inglese di calcio ha progettato per rafforzare l'impegno dei club nel garantire una collaborazione e comunicazione a lungo termine con i rispettivi tifosi.

I club hanno inizialmente approvato lo sviluppo del FES durante nel giugno 2022 ma è stato introdotto realmente solo dopo una pianificazione dettagliata.

"I tifosi sono sempre stati la linfa vitale del calcio e i tifosi della Premier League sono conosciuti in tutto il mondo per la loro passione ed entusiasmo", ha dichiarato Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, "Non c'è dubbio che siano essenziali per il continuo successo del campionato, quindi sono lieto di presentare il nuovo Fan Engagement Standard”.



LEGGI ANCHE:

L'ARSENAL PARTECIPERÁ ALL'ALL-STAR GAME DELLA MLS



“È fondamentale garantire che le voci dei tifosi non siano ascoltate solo sugli spalti, ma anche quando si tratta di avere voce in capitolo su questioni chiave relative ai loro club. Lo standard mette in atto strutture per stabilire coerenza in tutta la Lega e migliorare la trasparenza. I club svolgono già molto lavoro in quest'area e il FES è il prossimo passo per migliorare questi sforzi collettivi. Si basa sul lavoro esistente ed è parte integrante per garantire che la consultazione dei tifosi e il dialogo regolare siano integrati in tutte le politiche e pratiche", ha spiegato Masters.

Il FES abbraccia l'identità e la cultura di ogni club e della sua base di fan e vuole contribuire anche a stabilire un chiaro standard richiesto per il coinvolgimento dei tifosi. Misurerà il lavoro vario e prezioso di club e tifosi in un modo pratico che aiuta a promuovere la collaborazione e la condivisione di buone pratiche.

Come funzionerà?

Il FES introduce un quadro che i club seguiranno durante la progettazione e l'implementazione dei propri approcci individuali nei progetti e nelle iniziative per il coinvolgimento dei tifosi.

Quali sono gli elementi chiave?

Il FES ha cinque temi, ciascuno collegato a una serie di impegni e attività fondamentali.

Collettivamente, questi costituiscono una linea di base per l'impegno del club che stabilisce standard minimi, con metodi definiti di consulenza, rendicontazione e revisione, ciascuno progettato per promuovere la trasparenza e il miglioramento continuo.

Come faccio a sapere cosa sta facendo il mio club?

Ogni club pubblicherà un aggiornamento sul proprio lavoro sul FES. Ciò definirà il proprio approccio alle aree chiave, inclusa l'istituzione di un comitato consultivo dei fan.

Prima dell'inizio della stagione 2023/24, per la prima volta tutti i club pubblicheranno un piano di coinvolgimento dei fan, definendo il proprio approccio all'attività FES per tutta la stagione. La strategia di ciascun club sarà guidata da un funzionario nominato per supervisionare il coinvolgimento dei tifosi e il funzionamento del comitato consultivo dei tifosi.

Qual è il ruolo della lega?

La Premier lavorerà con i club per valutare i risultati del FES e per promuovere buone pratiche tra il personale del club e i rappresentanti dei gruppi di tifosi.

Per il resto della stagione in corso, alcuni club selezionati collaboreranno allo sviluppo di un metodo di valutazione.



LEGGI ANCHE:

IL 43% DEGLI EUROPEI GUARDA LO SPORT SUI SOCIAL MEDIA



Ciò aiuterà la lega a determinare in che modo i club riferiranno sul FES e come dare forma a eventuali raccomandazioni correlate per il miglioramento.

A lungo termine, la Premier lavorerà anche con i club e altre parti interessate per garantire che il quadro FES continui a riflettere le buone pratiche, incorporando elementi come corsi di formazione e collegamenti con altre iniziative, incluso il Fans Fund.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi