La Premier League ha lanciato il Fan Engagement Standard

Il campionato inglese ha creato uno standard di coinvolgimento dei tifosi progettato per rafforzare le relazioni dei club con i propri tifosi. Ogni club pubblicherà il suo progetto e le attività che programmerà ogni stagione.

La Premier League ha annunciato il lancio del Fan Engagement Standard (FES).

Il FES è l'ultima di una serie di misure che il massimo campionato inglese di calcio ha progettato per rafforzare l'impegno dei club nel garantire una collaborazione e comunicazione a lungo termine con i rispettivi tifosi.

I club hanno inizialmente approvato lo sviluppo del FES durante nel giugno 2022 ma è stato introdotto realmente solo dopo una pianificazione dettagliata.

"I tifosi sono sempre stati la linfa vitale del calcio e i tifosi della Premier League sono conosciuti in tutto il mondo per la loro passione ed entusiasmo", ha dichiarato Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, "Non c'è dubbio che siano essenziali per il continuo successo del campionato, quindi sono lieto di presentare il nuovo Fan Engagement Standard”.



LEGGI ANCHE:

L'ARSENAL PARTECIPERÁ ALL'ALL-STAR GAME DELLA MLS



“È fondamentale garantire che le voci dei tifosi non siano ascoltate solo sugli spalti, ma anche quando si tratta di avere voce in capitolo su questioni chiave relative ai loro club. Lo standard mette in atto strutture per stabilire coerenza in tutta la Lega e migliorare la trasparenza. I club svolgono già molto lavoro in quest'area e il FES è il prossimo passo per migliorare questi sforzi collettivi. Si basa sul lavoro esistente ed è parte integrante per garantire che la consultazione dei tifosi e il dialogo regolare siano integrati in tutte le politiche e pratiche", ha spiegato Masters.

Il FES abbraccia l'identità e la cultura di ogni club e della sua base di fan e vuole contribuire anche a stabilire un chiaro standard richiesto per il coinvolgimento dei tifosi. Misurerà il lavoro vario e prezioso di club e tifosi in un modo pratico che aiuta a promuovere la collaborazione e la condivisione di buone pratiche.

Come funzionerà?

Il FES introduce un quadro che i club seguiranno durante la progettazione e l'implementazione dei propri approcci individuali nei progetti e nelle iniziative per il coinvolgimento dei tifosi.

Quali sono gli elementi chiave?

Il FES ha cinque temi, ciascuno collegato a una serie di impegni e attività fondamentali.

Collettivamente, questi costituiscono una linea di base per l'impegno del club che stabilisce standard minimi, con metodi definiti di consulenza, rendicontazione e revisione, ciascuno progettato per promuovere la trasparenza e il miglioramento continuo.

Come faccio a sapere cosa sta facendo il mio club?

Ogni club pubblicherà un aggiornamento sul proprio lavoro sul FES. Ciò definirà il proprio approccio alle aree chiave, inclusa l'istituzione di un comitato consultivo dei fan.

Prima dell'inizio della stagione 2023/24, per la prima volta tutti i club pubblicheranno un piano di coinvolgimento dei fan, definendo il proprio approccio all'attività FES per tutta la stagione. La strategia di ciascun club sarà guidata da un funzionario nominato per supervisionare il coinvolgimento dei tifosi e il funzionamento del comitato consultivo dei tifosi.

Qual è il ruolo della lega?

La Premier lavorerà con i club per valutare i risultati del FES e per promuovere buone pratiche tra il personale del club e i rappresentanti dei gruppi di tifosi.

Per il resto della stagione in corso, alcuni club selezionati collaboreranno allo sviluppo di un metodo di valutazione.



LEGGI ANCHE:

IL 43% DEGLI EUROPEI GUARDA LO SPORT SUI SOCIAL MEDIA



Ciò aiuterà la lega a determinare in che modo i club riferiranno sul FES e come dare forma a eventuali raccomandazioni correlate per il miglioramento.

A lungo termine, la Premier lavorerà anche con i club e altre parti interessate per garantire che il quadro FES continui a riflettere le buone pratiche, incorporando elementi come corsi di formazione e collegamenti con altre iniziative, incluso il Fans Fund.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi