La Polizia Postale ha smantellato rete dedita alla pirateria tv: 3 miliardi di ricavi stimati

Una enorme rete dedita alla pirateria televisiva, con base in Olanda e in Sicilia, è stata smascherata dagli agenti della Polizia Postale

Maxi indagine anti pirateria: 22 milioni di utenti

L'indagine, come riportato sulle colonne della Gazzetta dello Sport, era stata avviata circa due anni fa dalla Procura di Catania. Oltre 20 milioni di utenti utilizzavano il cosiddetto "pezzotto" tra Italia, Olanda, Regno Unito, Svezia, Romania, Svizzera, Croazia e Cina. 

No al pezzotto: 10 euro per un abbonamento

Una rete estremamente ramificata, organizzata con dovizia di particolari e che chiedeva ai clienti di sborsare la cifra di 10 euro per un abbonamento. Le piattaforme offerte in modo illecito riguardavano non soltanto contenuti calcistici e sportivi. Il sistema illegale fruttava complessivamente ben 3 miliardi di euro di ricavi. Il Procuratore di Catania Curcio ha considerato l'operazione appena completata "la più vasta, penetrante e importante a livello europeo sulla pirateria legata allo streaming televisivo".

Le reazioni del mondo del calcio

Ovviamente le reazioni del mondo del calcio e dello sport non si sono fatte attendere. "Chi utilizza il pezzotto può essere trovato e punito", ha detto l'amministratore delegato della Lega Serie A De Siervo. "Il salto di qualità si fa quando - ha sottolineato il Ministro dello Sport Abodi - oltre a fermare il servizio illegale, saranno perseguiti i fruitori". Queste invece le riflessioni del Presidente del Milan Scaroni: "La pirateria è un fenomeno ciclopico. In Italia abbiamo la legge migliore d'Europa, deve essere applicata".

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi