La Polizia Postale ha smantellato rete dedita alla pirateria tv: 3 miliardi di ricavi stimati

Una enorme rete dedita alla pirateria televisiva, con base in Olanda e in Sicilia, è stata smascherata dagli agenti della Polizia Postale

Maxi indagine anti pirateria: 22 milioni di utenti

L'indagine, come riportato sulle colonne della Gazzetta dello Sport, era stata avviata circa due anni fa dalla Procura di Catania. Oltre 20 milioni di utenti utilizzavano il cosiddetto "pezzotto" tra Italia, Olanda, Regno Unito, Svezia, Romania, Svizzera, Croazia e Cina. 

No al pezzotto: 10 euro per un abbonamento

Una rete estremamente ramificata, organizzata con dovizia di particolari e che chiedeva ai clienti di sborsare la cifra di 10 euro per un abbonamento. Le piattaforme offerte in modo illecito riguardavano non soltanto contenuti calcistici e sportivi. Il sistema illegale fruttava complessivamente ben 3 miliardi di euro di ricavi. Il Procuratore di Catania Curcio ha considerato l'operazione appena completata "la più vasta, penetrante e importante a livello europeo sulla pirateria legata allo streaming televisivo".

Le reazioni del mondo del calcio

Ovviamente le reazioni del mondo del calcio e dello sport non si sono fatte attendere. "Chi utilizza il pezzotto può essere trovato e punito", ha detto l'amministratore delegato della Lega Serie A De Siervo. "Il salto di qualità si fa quando - ha sottolineato il Ministro dello Sport Abodi - oltre a fermare il servizio illegale, saranno perseguiti i fruitori". Queste invece le riflessioni del Presidente del Milan Scaroni: "La pirateria è un fenomeno ciclopico. In Italia abbiamo la legge migliore d'Europa, deve essere applicata".

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi