La Polizia Postale ha smantellato rete dedita alla pirateria tv: 3 miliardi di ricavi stimati

Una enorme rete dedita alla pirateria televisiva, con base in Olanda e in Sicilia, è stata smascherata dagli agenti della Polizia Postale

Maxi indagine anti pirateria: 22 milioni di utenti

L'indagine, come riportato sulle colonne della Gazzetta dello Sport, era stata avviata circa due anni fa dalla Procura di Catania. Oltre 20 milioni di utenti utilizzavano il cosiddetto "pezzotto" tra Italia, Olanda, Regno Unito, Svezia, Romania, Svizzera, Croazia e Cina. 

No al pezzotto: 10 euro per un abbonamento

Una rete estremamente ramificata, organizzata con dovizia di particolari e che chiedeva ai clienti di sborsare la cifra di 10 euro per un abbonamento. Le piattaforme offerte in modo illecito riguardavano non soltanto contenuti calcistici e sportivi. Il sistema illegale fruttava complessivamente ben 3 miliardi di euro di ricavi. Il Procuratore di Catania Curcio ha considerato l'operazione appena completata "la più vasta, penetrante e importante a livello europeo sulla pirateria legata allo streaming televisivo".

Le reazioni del mondo del calcio

Ovviamente le reazioni del mondo del calcio e dello sport non si sono fatte attendere. "Chi utilizza il pezzotto può essere trovato e punito", ha detto l'amministratore delegato della Lega Serie A De Siervo. "Il salto di qualità si fa quando - ha sottolineato il Ministro dello Sport Abodi - oltre a fermare il servizio illegale, saranno perseguiti i fruitori". Queste invece le riflessioni del Presidente del Milan Scaroni: "La pirateria è un fenomeno ciclopico. In Italia abbiamo la legge migliore d'Europa, deve essere applicata".

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi