La nuova lega brasiliana distribuirà 750 milioni di euro

Uno dei possibili nuovi campionati di calcio brasiliano ha pubblicato una proiezione della redistribuzione delle entrate. I 20 club si divideranno circa 750 milioni di euro con percentuali fisse per almeno 5 anni.

La Liga do Futebol Brasileiro (Libra), il nuovo campionato brasiliano che dovrebbe nascere per far ripartire il campionato nazionale verdedoro ha pubblicato i futuri criteri di redistribuzione delle ricchezze tra i club partecipanti.

Uno dei punti principali del nuovo progetto riguarda proprio una redistribuzione più ampia delle ricchezze generate da attività commerciali e ricavi da diritti TV.

Per poter aumentare la competitività e l’appeal del campionato la nuova lega, in accordo con la Federcalcio, ha ripensato le percentuali del modello di distribuzione delle entrate, attivato per un massimo di cinque anni.



LEGGI ANCHE:

LA LIGA FORTE BRASILIANA PRONTA AD ACCETTARE 800 MILIONI DI EURO DAGLI USA



Da quanto riportato da MKT Esportivo, ci sarebbe un periodo di transizione fino al raggiungimento del 45-30-25. Le percentuali verranno così ripartite:

  • il 45% in somme uguali dai club;
  • il 30% in base alle prestazioni sportive;
  • il 25% per la storia/notorietà del club.

Nel modello attuale, secondo Libra, l'audience determina il 48,1% delle entrate distribuite ai club, mentre la performance rimane al 22% e la distribuzione paritaria è solo il 29,7% delle entrate.

La simulazione creata fa fede ai dati relativi al pubblico del 2021 e in totale redistribuirà poco più di 750 milioni di euro tra i 20 club.



LEGGI ANCHE:

L'AMICHEVOLE DEL BRASILE SARÁ TRASMESSA SU YOUTUBE



In questo scenario, il Flamengo, il club con il maggior numero di spettatori nel periodo, su un fatturato totale di 745 milioni di euro riceverebbe 70 milioni di euro e sarebbe il club con l’entrata maggiore di tutto il torneo.

La classifica continuerebbe con il Corinthians (62,6 milioni), il São Paulo in terza posizione (53,8 milioni), il Palmeiras (52 milioni) e Fluminense (46,7 milioni).

In questo modo, la differenza tra il primo (Flamengo) e l'ultimo classificato (Cuiabá) in termini di incasso sarebbe di 3,34 volte in questa simulazione. Questo è uno dei punti di disaccordo tra la Libra e l’altro possibile campionato, la Liga Forte Futebol (LFF). La LFF sostiene che la differenza tra il primo e l’ultimo club classificato deve essere almeno di 3,5 punti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi