La nuova lega brasiliana distribuirà 750 milioni di euro

Uno dei possibili nuovi campionati di calcio brasiliano ha pubblicato una proiezione della redistribuzione delle entrate. I 20 club si divideranno circa 750 milioni di euro con percentuali fisse per almeno 5 anni.

La Liga do Futebol Brasileiro (Libra), il nuovo campionato brasiliano che dovrebbe nascere per far ripartire il campionato nazionale verdedoro ha pubblicato i futuri criteri di redistribuzione delle ricchezze tra i club partecipanti.

Uno dei punti principali del nuovo progetto riguarda proprio una redistribuzione più ampia delle ricchezze generate da attività commerciali e ricavi da diritti TV.

Per poter aumentare la competitività e l’appeal del campionato la nuova lega, in accordo con la Federcalcio, ha ripensato le percentuali del modello di distribuzione delle entrate, attivato per un massimo di cinque anni.



LEGGI ANCHE:

LA LIGA FORTE BRASILIANA PRONTA AD ACCETTARE 800 MILIONI DI EURO DAGLI USA



Da quanto riportato da MKT Esportivo, ci sarebbe un periodo di transizione fino al raggiungimento del 45-30-25. Le percentuali verranno così ripartite:

  • il 45% in somme uguali dai club;
  • il 30% in base alle prestazioni sportive;
  • il 25% per la storia/notorietà del club.

Nel modello attuale, secondo Libra, l'audience determina il 48,1% delle entrate distribuite ai club, mentre la performance rimane al 22% e la distribuzione paritaria è solo il 29,7% delle entrate.

La simulazione creata fa fede ai dati relativi al pubblico del 2021 e in totale redistribuirà poco più di 750 milioni di euro tra i 20 club.



LEGGI ANCHE:

L'AMICHEVOLE DEL BRASILE SARÁ TRASMESSA SU YOUTUBE



In questo scenario, il Flamengo, il club con il maggior numero di spettatori nel periodo, su un fatturato totale di 745 milioni di euro riceverebbe 70 milioni di euro e sarebbe il club con l’entrata maggiore di tutto il torneo.

La classifica continuerebbe con il Corinthians (62,6 milioni), il São Paulo in terza posizione (53,8 milioni), il Palmeiras (52 milioni) e Fluminense (46,7 milioni).

In questo modo, la differenza tra il primo (Flamengo) e l'ultimo classificato (Cuiabá) in termini di incasso sarebbe di 3,34 volte in questa simulazione. Questo è uno dei punti di disaccordo tra la Libra e l’altro possibile campionato, la Liga Forte Futebol (LFF). La LFF sostiene che la differenza tra il primo e l’ultimo club classificato deve essere almeno di 3,5 punti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi