La nuova lega brasiliana distribuirà 750 milioni di euro

Uno dei possibili nuovi campionati di calcio brasiliano ha pubblicato una proiezione della redistribuzione delle entrate. I 20 club si divideranno circa 750 milioni di euro con percentuali fisse per almeno 5 anni.

La Liga do Futebol Brasileiro (Libra), il nuovo campionato brasiliano che dovrebbe nascere per far ripartire il campionato nazionale verdedoro ha pubblicato i futuri criteri di redistribuzione delle ricchezze tra i club partecipanti.

Uno dei punti principali del nuovo progetto riguarda proprio una redistribuzione più ampia delle ricchezze generate da attività commerciali e ricavi da diritti TV.

Per poter aumentare la competitività e l’appeal del campionato la nuova lega, in accordo con la Federcalcio, ha ripensato le percentuali del modello di distribuzione delle entrate, attivato per un massimo di cinque anni.



LEGGI ANCHE:

LA LIGA FORTE BRASILIANA PRONTA AD ACCETTARE 800 MILIONI DI EURO DAGLI USA



Da quanto riportato da MKT Esportivo, ci sarebbe un periodo di transizione fino al raggiungimento del 45-30-25. Le percentuali verranno così ripartite:

  • il 45% in somme uguali dai club;
  • il 30% in base alle prestazioni sportive;
  • il 25% per la storia/notorietà del club.

Nel modello attuale, secondo Libra, l'audience determina il 48,1% delle entrate distribuite ai club, mentre la performance rimane al 22% e la distribuzione paritaria è solo il 29,7% delle entrate.

La simulazione creata fa fede ai dati relativi al pubblico del 2021 e in totale redistribuirà poco più di 750 milioni di euro tra i 20 club.



LEGGI ANCHE:

L'AMICHEVOLE DEL BRASILE SARÁ TRASMESSA SU YOUTUBE



In questo scenario, il Flamengo, il club con il maggior numero di spettatori nel periodo, su un fatturato totale di 745 milioni di euro riceverebbe 70 milioni di euro e sarebbe il club con l’entrata maggiore di tutto il torneo.

La classifica continuerebbe con il Corinthians (62,6 milioni), il São Paulo in terza posizione (53,8 milioni), il Palmeiras (52 milioni) e Fluminense (46,7 milioni).

In questo modo, la differenza tra il primo (Flamengo) e l'ultimo classificato (Cuiabá) in termini di incasso sarebbe di 3,34 volte in questa simulazione. Questo è uno dei punti di disaccordo tra la Libra e l’altro possibile campionato, la Liga Forte Futebol (LFF). La LFF sostiene che la differenza tra il primo e l’ultimo club classificato deve essere almeno di 3,5 punti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi