Più di 800 milioni di euro dagli USA per la nuova lega brasiliana

La Liga Forte Futebol potrebbe aver trovato i fondi necessari per partire. Life Capital e Serengeti sono disposte ad investire più di 800 milioni di euro nel progetto solo con l'adesione di tutti i 40 club di primo e secondo livello.

Continua a crescere l’interesse attorno alla Liga Forte Futebol (LFF), la proposta di un nuovo campionato di calcio in Brasile.

Il progetto della lega separatista di calcio brasiliana sembra aver trovato le risorse necessarie per far si che il campionato prenda il via il prima possibile.

Secondo quanto riportato da Sports Pro Media, la LFF avrebbe concluso un accordo da 835 milioni di euro con la società di venture capital Life Capital Partners e con il gruppo di investimento statunitense Serengeti Asset Management per una quota del 20% delle azioni della società proprietaria della nuova lega.



LEGGI ANCHE:

IL CAMPIONATO CARIOCA ANDRÁ IN DIRETTA SU TWITCH



L’investimento dei due gruppi americani per essere confermato però dipenderà dall’adesione al nuovo campionato di tutti i 40 club coinvolti che fanno parte ora delle due leghe calcio brasiliane di primo e secondo livello (Serie A e Serie B).

L’importo dell’investimento potrebbe diminuire a 400 milioni di euro se verranno coinvolti solo i club che hanno già aderito alla LFF.

Le due entità vorrebbero inoltre un nuovo modello di compartecipazione alle entrate, con il 45% delle entrate da distribuire equamente, il 30% deciso in base alle prestazioni sportive, mentre il 25% sarà assegnato in base all'appeal commerciale dei vari club, non generando una grande disparità finanziaria tra le società.



LEGGI ANCHE:

IL CLUB BRASILIANO DEL CITY FOOTBALL GROUP ADERISCE ALLA NUOVA LEGA



La LFF è attualmente in competizione con la Libra, decisa a lanciare una nuova competizione calcistica nazionale. Finora sono 16 i club che hanno aderito al progetto Libra, ed è stato confermato lo scorso novembre che la lega era in trattativa per vendere una quota del valore 845 milioni di euro alla società di investimento statale degli Emirati Arabi Uniti (UAE) Mubadala.

A differenza del modello 45-30-25 della LFF, Libra sostiene una divisione 40-30-30, con il 40% da assegnare equamente e il 30% da condividere in base alle prestazioni e all'impegno. Il restante 30% sarebbe diviso in base a cinque criteri, tra cui la dimensione della fan base, la partecipazione media alle partite e il seguito sui social media.



LEGGI ANCHE:

MUBADALA VUOLE INVESTIRE NELLA SUPERLEGA BRASILIANA



“I maggiori campionati del calcio mondiale hanno dimostrato che, avendo una ripartizione equilibrata e meritocratica delle risorse, la competitività del campionato cresce, generando un prodotto più attraente”, ha dichiarato Alessandro Barcellos, presidente dell'Internacional, club della massima serie brasiliana.

“Con un prodotto più attraente, i ricavi cresceranno su più fronti, come si espanderà l’appeal della lega nei mercati nazionali e internazionali. Con maggiori ricavi avremo più stelle in Brasile ed entreremo in un circolo virtuoso per il calcio brasiliano, con l'obiettivo di avere un campionato tra i tre più grandi del mondo".

Con l'investimento garantito per la LFF tutti gli occhi si rivolgeranno al prossimo passo del progetto Libra e alla sua possibilità di ottenere un accordo unico, quello con Mubadala o altre società di capitali. La LFF ha mantenuto l'interesse a coinvolgere tutti i 40 club di primo e secondo livello, quindi coloro che stanno dietro al progetto Libra dovranno valutare se abbandonare il progetto e unirsi alla LFF.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi