La nazionale femminile dell’Arabia Saudita entra nel ranking FIFA

Momento storico per il calcio femminile in Arabia Saudita. La squadra è entrata per la prima volta nella classifica mondiale femminile FIFA/Coca-Cola. Obiettivo la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo.

La storia della nazionale femminile dell’Arabia Saudita inizia nel 2021.

Dal momento che Monika Staab ha assunto l'incarico di allenare la nazionale femminile l'obiettivo principale è stato quello di creare e sviluppare la squadra.

Ma questo obiettivo si è presto allargato e il movimento calcistico femminile nel paese ha avuto un forte sviluppo. La stessa Staab è stata nominata dalla Federazione direttore tecnico per lavorare allo sviluppo di tutto il movimento, mentre la finlandese Rosa Lappi-Seppala che l'ha sostituita come capo allenatore della nazionale.



LEGGI ANCHE:

L'ARABIA SAUDITA POTREBBE INVESTIRE NEL GRUPPO PROPRIETARIO DEL GENOA



Secondo la FIFA l'Arabia Saudita è un chiaro esempio di come il calcio abbia il potere di ispirare un più ampio cambiamento sociale.

Il regno ha istituito un campionato femminile di primo e secondo livello con un totale di 25 squadre (Premier League e First Division League), ha creato centri di formazione regionali per ragazze dai 6 ai 17 anni e ha introdotto una squadra femminile Under 17. Ci sono inoltre più di mille allenatori (contro i 119 del 2021) con varie licenze e quasi 50 mila ragazze nel campionato scolastico.

“Ciò che queste ragazze hanno ottenuto in appena un anno e mezzo è stato a dir poco incredibile” ha dichiarato il presidente della SAFF Yasser Al Misehal. “Dal 2019 siamo riusciti a fondare con successo una squadra nazionale, una Premier League, una un campionato scolastico, con 50.000 ragazze iscritte e nelle ultime settimane ha introdotto una nazionale Under 17. In soli 2 anni abbiamo quasi raddoppiato il numero di tesserati, club, arbitri e staff e abbiamo registrato una crescita dell'800% nel numero di allenatori. Le statistiche, di cui tutto il calcio può essere orgoglioso, mostrano solo ciò che è possibile quando ami questo gioco”.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS HA PRESENTATO SEI KIT DA TRASFERTA DELLE NAZIONALI DEL MONDIALE FEMMINILE 2023



“Siamo pienamente impegnati a offrire pari opportunità a ragazzi e ragazze, nello sport e non solo. Le nostre squadre nazionali ricevono la stessa indennità giornaliera mentre rappresentano il loro paese, indipendentemente dal sesso. Condividono gli stessi campi di allenamento, hanno accesso alle stesse attrezzature e risorse. A nome di tutti nel calcio saudita, voglio ringraziare ogni giocatore, membro dello staff tecnico, tifoso, madre, padre, sorella e fratello per il loro sostegno. Questo è solo l'inizio di qualcosa di molto speciale".

La nazionale femminile ora gioca a livello internazionale e può vantare quattro vittorie in nove incontri. La squadra ha anche vinto un torneo amichevole quest'anno trasmesso da FIFA+, in cui hanno partecipato Pakistan, Comore e Mauritius.

Questi progetti già completati fanno parte di una strategia più ampia per il calcio femminile, con l'obiettivo finale della squadra di qualificarsi con successo per la FIFA Women's World Cup.

La squadra ha recentemente raggiunto un altro importante traguardo entrando nel ranking femminile FIFA/Coca-Cola e posizionandosi al 171° posto.

La candidatura per ospitare l'AFC Women's Asian Cup 2026 ha segnato un altro passo importante nel portare il calcio femminile in Arabia Saudita a un nuovo livello e fornisce un esempio degli sforzi del paese per sfruttare il potenziale inutilizzato e creare opportunità per donne e ragazze in tutta l'Asia. "Il mio viaggio calcistico è iniziato nel 2011, all'età di 14 anni. Una delle mie amiche più care mi ha scoperto che giocavo a calcio a scuola e mi ha invitato a un allenamento con la sua squadra. Dopo aver terminato gli studi volevo fornire a più ragazze l'accesso al calcio, quindi sono entrata a far parte del Ministero dello Sport per aprire le porte e dare alle ragazze l'opportunità di praticare lo sport che amano", ha spiegato Aalia Al Rasheed, amministratore delegato del dipartimento di calcio femminile della Federcalcio dell'Arabia Saudita (SAFF) dallo scorso maggio, "Credo davvero che lo sviluppo e il cambiamento in corso nel calcio femminile in Arabia Saudita sia una delle storie più entusiasmanti del calcio mondiale. Lo sviluppo del gioco riflette gran parte del cambiamento attualmente in atto in molte aree del regno".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi