La Nazionale del Belgio nel metaverso con DEVILTIME

La Federcalcio belga grazie alla partnership con Roblox sbarca nel metaverso. Con DEVILTIME il Belgio avrà il suo metaverso per intrattenere e interagire con i tifosi. Riparte anche il concorso a premi con QR Code.

I Diavoli Rossi del Belgio avranno il loro mondo nel metaverso.

Grazie alla partnership tra la Royal Belgian Football Association e Roblox, è stato creato un mondo denominato DEVILTIME che verrà utilizzato nel famoso gioco online per aumentare l’engagement e l’interazione con i tifosi della nazionale belga, soprattutto in vista della FIFA World Cup 2022 in Qatar.

Allo stesso tempo, riprenderà la pubblicazione a livello nazionale dei codici QR #DEVILTIME attraverso l'app ufficiale della Federcalcio belga RBFA, che consentirà a tutti di raccogliere premi esclusivi.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA SBARCA NEL METAVERSO CON ROBLOX



Uno stadio, una sala da concerto e diversi campi sportivi più piccoli dove è possibile giocare con l’avatar digitale e affrontare le sfide del gioco Roblox.

Ecco come è stato sviluppato il mondo di gioco dedicato alla nazionale belga, grazie anche al supporto del partner digitale della Federazione ING e all'azienda belga Yondr.

Le sfide sportive nell'universo digitale consentono a ogni giocatore di raccogliere punti, sotto forma di fiamme e tridenti, che possono essere scambiati nel gioco per dare al personaggio di gioco un vestito da diavolo o poteri extra per completare i livelli del gioco.



LEGGI ANCHE:

LALIGA E STADIOPLUS INSIEME PER IL PROGETTO METAVERSO



Inoltre, ogni giocatore nell'universo di #DEVILTIME può assistere a un concerto virtuale di Oscar e il lupo, che ha creato la canzone per la nazionale belga nella Coppa del Mondo.

"Attraverso il nostro mondo in Roblox, DEVILTIME, vogliamo raggiungere le generazioni più giovani in un modo diverso e innovativo. Alcuni potrebbero essere irriducibili fan dei Red Devils belgi, ma anche quelli che potrebbero non seguire il calcio belga così da vicino, vogliamo farli immergere nel mondo dei nostri Red Devils in questo modo. È un esperimento per noi, un nuovo territorio, ma speriamo di ispirare una nuova generazione a diventare fan", ha speigato Manu Leroy, Direttore Marketing e Comunicazione della Federcalcio belga.

Uno dei target più corposo del gioco sono i giocatori di età compresa tra 8 e 16 anni.

All'interno dell'universo Roblox, ogni giocatore può scegliere quali "mondi" giocare, tra cui quello della RBFA. Il mondo #DEVILTIME è il primo di una federazione calcistica nazionale su Roblox.

"Quando ING Belgium ha rinnovato la sua cooperazione con la RBFA, abbiamo sottolineato l'evoluzione digitale della nostra partnership con la Federcalcio belga. L'aspetto digitale è essenziale per ING Belgium nella sua ambizione di rendere le operazioni bancarie più facili ed efficienti. Abbiamo promesso che insieme avremmo rafforzato l'esperienza dei fan nei nostri canali digitali comuni. La creazione del mondo virtuale dedicato al calcio belga nel metaverso Roblox ne è un esempio per un pubblico giovane e siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito alla sua realizzazione", ha detto Laurent Winnock, Head of Communications & Brand Experience di ING Belgium, parlando della partnership.

La raccolta dei QR Code

Un’atra iniziativa digitale che riguarda la nazionale del Belgio è la raccolta dei QR Code.

In vista della Coppa del Mondo in Qatar la Federcalcio distribuirà sia fisicamente in tutto il paese, presso il Fan Village di Vilvoorde, sia online dei QR Code particolari.



LEGGI ANCHE:

LA RAI GUARDA ALA METAVERSO COME OPPORTUNITÁ DI INNOVAZIONE



Tramite l'app RBFA, chiunque può scansionare questi codici e raccogliere punti che potranno essere scambiati in premi.

Durante il Campionato Europeo la RBFA ha organizzato una campagna simile, con scopi legati alla sostenibilità ambientale, che ha raggiunto più di 40 mila codici QR scansionati, per un totale di oltre 3 mila premi distribuiti.

 

Foto copertina credit Royal Belgian FA.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi