La MLS ha introdotto il "drink break" per il Ramadan

La Lega professionistica americana ha stabilito un'interruzione delle partite per consentire ai giocatori di idratarsi nelle ore consentite dal Ramadan

Al 19° minuto della partita tra Columbus Crew e Real Salt Lake, mentre la palla usciva dal campo per un calcio di rinvio, l'arbitro Rubiel Vazquez ha fischiato e ha indicato la linea laterale con entrambe le mani.

Erano le 19:58 al Lower.com Field, due minuti dopo il tramonto, e per i difensori del Crew, Mo Farsi e Steven Moreira, era arrivato il momento di interrompere il digiuno.

Da questa stagione, la MLS ha introdotto una nuova regola che permette agli arbitri di fermare il gioco per permettere a giocatori e ufficiali di gara musulmani che osservano il Ramadan, il mese più sacro del calendario islamico, di idratarsi nelle ore in cui è permesso.

Un atto dal grande significato e un gesto di profondo rispetto della religione altrui che ha suscitato pareri positivi e segnali di grande apprezzamento da parte di tutta la comunità islamica e anche da parte degli stessi calciatori che tramite i loro profili social hanno voluto ringraziare la Lega.

Si tratta di un'estensione della regola esistente per le pause di idratazione, che consente ai giocatori di bere e mangiare in sicurezza appena possibile, invece di aspettare un'interruzione del gioco o l'intervallo.

Durante il Ramadan, che quest'anno va dal 22 marzo al 21 aprile, gli osservanti si astengono da cibo e bevande dall'alba al tramonto.

Rispetto agli altri sport, in cui l'atleta può per un breve lasso di tempo uscire dal terreno di gioco per poi farci ritorno, nel calcio questo non è permesso e per tale ragione la MLS ha introdotto questa nuova regola.

La decisione della MLS, come detto, è stata accolta con favore da Farsi e Moreira, i due calciatori dei Columbus Crew direttamente interessati durante il match.

"Sono stato felice di questa decisione", ha detto Farsi. "Sapevo che negli altri campionati hanno iniziato a farlo. Alcune leghe lo stanno accettando. Altri no. Ho visto che la MLS ha detto di sì, quindi sono stato molto contento che abbiano preso in considerazione la cosa e ci abbiano dato il tempo di idratarci e mangiare qualcosa. L'ho apprezzato molto".

Prima della partita contro il Real Salt Lake, è stato il dietologo sportivo del Crew, Cross, a dare la notizia della decisione della MLS.

"È stato fantastico", ha detto Cross. "Mi è venuta la pelle d'oca solo dai loro volti. Erano così eccitati e dicevano: 'Davvero? La Lega?" e io: "Sì, è la lega che lo impone. Erano davvero grati ed emozionati".

Moreira, che è francese e ha giocato a livello professionistico in Francia per 10 anni prima di unirsi al Crew, non aveva mai fatto parte di un campionato che prevedesse una simile soluzione per chi pratica il Ramadan.

"In MLS c'è più rispetto per la religione. In Europa, soprattutto in Francia, non lo fanno mai. Non si preoccupano di questo", ha detto Moreira.

In Italia abbiamo vissuto l'esempio di Amrabat che, durante una pausa di Inter-Fiorentina, si è fermato a bordocampo per mangiare una banana in un orario permesso dal Ramadan.

In Inghilterra, anche la Premier League ha detto agli arbitri di sospendere le azioni di gioco dopo il tramonto per consentire ai giocatori di rifocillarsi, mentre in Francia la Federazione calcistica francese ha stabilito che tali interruzioni sono vietate.

Domenica scorsa, il giocatore algerino Jaouen Hadjam non era in campo per il Nantes nella Ligue 1 francese perché si era rifiutato di interrompere il digiuno in anticipo, nonostante il suo allenatore, Antoine Kombouare, glielo avesse chiesto.

Situazioni differenti rispetto alla scelta che ha fatto la Lega americana e che ovviamente ha visto protagonisti diversi giocatori su altri campi.

Un gesto che dimostra il grande rispetto che la MLS vuole mostrare nei confronti di tutte le religioni e che nasconde un significato di inclusione più ampio che va oltre il terreno di gioco.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi