La maglia della Mano de Dios venduta per 8,5 mln

Dopo aver ricevuto offerte fino a 5,5 milioni di euro a fine mese, l’iconica casacca di Maradona indossata durante i Mondiali di Messico 1986, è stata venduta ad una cifra monstre.

Se c’è un gol capace di entrare indelebilmente nella storia del pallone, quello è la Mano de Dios di Diego Armando Maradona, realizzato durante i Mondiali di Messico 1986 contro l’Inghilterra.

Uno dei gesti più iconici e discussi di tutta la storia del calcio. Un’irregolarità capace di diventare leggenda e messaggio politico. Segnando per sempre la già accesissima rivalità tra gli argentini e gli inglesi.

Ora la casacca usata dal giocatore durante quell’evento memorabile è stata venduta all’altisonante cifra di 8,5 milioni di euro.



VENDUTA A CIFRE ALTISSIME LA MAGLIA DELL'ESULTANZA DI MESSI AL BERNABEU



Dopo il match, vinto dall’Albiceleste grazie ad una doppietta di Diego, questi aveva scambiato la maglietta in questione con il centrocampista dei Tre Leoni Steve Hodge. Ora, l’ormai 59enne, ha deciso di vendere questa reliquia e la casa d’asta Sotheby’s ha organizzato la vendita, aprendo alla possibilità d’acquisto per un periodo limitato dal 20 aprile al 4 maggio.

A vincere è stata l’offerta monstre di 7.142.500 sterline, rendendo la maglia la più costosa della storia. Un record quasi ovvio per celebrare un evento sportivo così famoso.

Steve Hodge ha dichiarato: Sono l’orgoglioso proprietario di questo articolo da oltre 35 anni, da quando Diego e io ci siamo scambiati le maglie nel tunnel dopo la famosa partita. È stato un privilegio assoluto aver giocato contro uno dei più grandi e magnifici calciatori di tutti i tempi. È stato anche un piacere condividerla con il pubblico negli ultimi 20 anni al National Football Museum.

Una vendita dalle cifre astronomiche che permette a Diego di continuare a scrivere la storia del futbol.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi