La maglia della Mano de Dios venduta per 8,5 mln

Dopo aver ricevuto offerte fino a 5,5 milioni di euro a fine mese, l’iconica casacca di Maradona indossata durante i Mondiali di Messico 1986, è stata venduta ad una cifra monstre.

Se c’è un gol capace di entrare indelebilmente nella storia del pallone, quello è la Mano de Dios di Diego Armando Maradona, realizzato durante i Mondiali di Messico 1986 contro l’Inghilterra.

Uno dei gesti più iconici e discussi di tutta la storia del calcio. Un’irregolarità capace di diventare leggenda e messaggio politico. Segnando per sempre la già accesissima rivalità tra gli argentini e gli inglesi.

Ora la casacca usata dal giocatore durante quell’evento memorabile è stata venduta all’altisonante cifra di 8,5 milioni di euro.



VENDUTA A CIFRE ALTISSIME LA MAGLIA DELL'ESULTANZA DI MESSI AL BERNABEU



Dopo il match, vinto dall’Albiceleste grazie ad una doppietta di Diego, questi aveva scambiato la maglietta in questione con il centrocampista dei Tre Leoni Steve Hodge. Ora, l’ormai 59enne, ha deciso di vendere questa reliquia e la casa d’asta Sotheby’s ha organizzato la vendita, aprendo alla possibilità d’acquisto per un periodo limitato dal 20 aprile al 4 maggio.

A vincere è stata l’offerta monstre di 7.142.500 sterline, rendendo la maglia la più costosa della storia. Un record quasi ovvio per celebrare un evento sportivo così famoso.

Steve Hodge ha dichiarato: Sono l’orgoglioso proprietario di questo articolo da oltre 35 anni, da quando Diego e io ci siamo scambiati le maglie nel tunnel dopo la famosa partita. È stato un privilegio assoluto aver giocato contro uno dei più grandi e magnifici calciatori di tutti i tempi. È stato anche un piacere condividerla con il pubblico negli ultimi 20 anni al National Football Museum.

Una vendita dalle cifre astronomiche che permette a Diego di continuare a scrivere la storia del futbol.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi