La maglia del Cagliari è totalmente made in Sardegna

Dopo la retrocessione in Serie B il Cagliari riparte ancora una volta dal territorio. Tutti i brand presenti sulla maglia del Cagliari sono legati alla Sardegna.

L’attaccamento del Cagliari Calcio con il suo territorio è uno dei punti di forza del club.

Proprio il management della società dopo la retrocessione dello scorso anno, ha più volte ribadito che per ripartire il Cagliari aveva bisogno della sua Regione e della sua gente.

La territorialità è un aspetto fondamentale per una società di calcio, sport che ormai è un vero e proprio mezzo di sviluppo per la sua comunità di riferimento, capace di intercettare i bisogni delle persone e offrire loro servizi che possano soddisfarli all’interno del loro tessuto sociale.

Concetto molto radicato nella storica maglia rossoblù, che in questa stagione di Serie BKT parlerà ancor di più il Sardo.

Lo sponsor tecnico

La nuova stagione per il Cagliari è iniziata annunciando l’arrivo del nuovo sponsor tecnico.

Ad inizio luglio infatti è stata ufficializzata dal club la partnership con l’azienda sarda dello sportswear EYE Sport, che si è legata al club con una partnership di cinque anni.

“Cagliaritana, fortemente radicata nel territorio, ambiziosa. Gli elementi che ci legano ad EYE Sport sono molteplici e con queste premesse la scelta è stata semplice. È un nostro partner naturale e sono fiducioso lo si percepisca fin da subito per la passione, il livello di dettaglio e la personalizzazione profusa nella creazione delle nuove maglie”, con le parole del Direttore dello Sviluppo Strategico del Cagliari Calcio, Stefano Melis, è facile fare una prima disamina dell’azienda.

Il marchio EYE Sport, è nato e risiede in Sardegna a Cagliari ed è presente sul mercato internazionale dal 2006.

In questi anni, EYE Sport è stata protagonista di numerose partnership con Federazioni e competizioni nazionali, prima di entrare nel calcio professionistico. “Il campionario”, come si legge nella bio sul sito ufficiale dell’azienda, “È studiato e prodotto da EYE Sport sono specchio del migliore Italian Style, nato orgogliosamente in Sardegna”.

La partnership tra EYE Sport e il Cagliari ha un valore anche green. A partire dall’accordo con il Club, l’azienda inizierà ad alimentare i propri impianti con energia fotovoltaica, la produzione quindi sarà ancora di più ecologica. Inoltre, tutte le stampe verranno realizzate con materiali riciclati e le confezioni saranno biodegradabili.

Il main sponsor di maglia

Come main sponsor di maglia il Cagliari ha scelto la promozione turistica della Sardegna.

Anche il principale sponsor di maglia sarà sardo, comparirà infatti il logo della Regione Sardegna accompagnato dal claim “ISOLA dell’Artigianato”, ampliando notevolmente il concetto di territorialità e aumentando la visibilità di tutto il territorio regionale.

Lo Sleeve sponsor

Anche lo sponsor di manica dei rossoblù parla il sardo.

Dal 2019 infatti il club si è legato con l’azienda Latte Arborea, la prima azienda lattiero-casearia dell’isola, con a collaborazione che prevede l’impegno di entrambe le società in un ruolo educativo verso i giovani.

promuovendo un corretto stile di vita, la pratica sportiva e una sana alimentazione, anche attraverso il progetto “Scuola di Tifo”, ideato e gestito dalla Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, e altre iniziative scolastiche in cui Latte Arborea è impegnata.

Il back sponsor di maglia

Non poteva mancare sulla maglia del Cagliari uno dei brand sardi più conosciuti al mondo, il birrificio Ichnusa.

L’azienda è infatti back sponsor di maglia dal 2021, quando è stata rinnovata la partnership tra le due società per tre stagioni.

“Identità, tradizione, orgoglio: valori e ambizioni comuni, un legame naturale ad unire la squadra di tutta l’Isola alla birra sarda per eccellenza”, così annunciava il club il rinnovo e lo spostamento del brand sul retro delle maglie ufficiali.

la prima volta il brand Ichnusa è comparso sulle maglie nella stagione 2016-17, con il rinnovo si arriverà al 2024 e ad 8 anni di collaborazione.

La terza maglia 22/23

Anche la terza maglia della stagione 2022/2023 è dedicata all’Isola.

EYE Sport ha creato un design ispirandosi e riprendendo quello del logo Sardegna, marchio registrato della Regione, con una trasparenza gialla che rende omogeneo il colore principale della maglia.

Il colletto blu è alla coreana, i bordi delle maniche presentano degli inserti rosso e blu.

Sul petto lo stemma monocromo su base bianca del Cagliari, realizzato in silicone, e il logo EYE ricamato. Negli spacchetti laterali una fettuccia riporta l’anno dello Scudetto 1969/70, ricordato anche nel retro del colletto.

 

Foto copertina credit Twitter @CagliariCalcio.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi