La maglia del Cagliari è totalmente made in Sardegna

Dopo la retrocessione in Serie B il Cagliari riparte ancora una volta dal territorio. Tutti i brand presenti sulla maglia del Cagliari sono legati alla Sardegna.

L’attaccamento del Cagliari Calcio con il suo territorio è uno dei punti di forza del club.

Proprio il management della società dopo la retrocessione dello scorso anno, ha più volte ribadito che per ripartire il Cagliari aveva bisogno della sua Regione e della sua gente.

La territorialità è un aspetto fondamentale per una società di calcio, sport che ormai è un vero e proprio mezzo di sviluppo per la sua comunità di riferimento, capace di intercettare i bisogni delle persone e offrire loro servizi che possano soddisfarli all’interno del loro tessuto sociale.

Concetto molto radicato nella storica maglia rossoblù, che in questa stagione di Serie BKT parlerà ancor di più il Sardo.

Lo sponsor tecnico

La nuova stagione per il Cagliari è iniziata annunciando l’arrivo del nuovo sponsor tecnico.

Ad inizio luglio infatti è stata ufficializzata dal club la partnership con l’azienda sarda dello sportswear EYE Sport, che si è legata al club con una partnership di cinque anni.

“Cagliaritana, fortemente radicata nel territorio, ambiziosa. Gli elementi che ci legano ad EYE Sport sono molteplici e con queste premesse la scelta è stata semplice. È un nostro partner naturale e sono fiducioso lo si percepisca fin da subito per la passione, il livello di dettaglio e la personalizzazione profusa nella creazione delle nuove maglie”, con le parole del Direttore dello Sviluppo Strategico del Cagliari Calcio, Stefano Melis, è facile fare una prima disamina dell’azienda.

Il marchio EYE Sport, è nato e risiede in Sardegna a Cagliari ed è presente sul mercato internazionale dal 2006.

In questi anni, EYE Sport è stata protagonista di numerose partnership con Federazioni e competizioni nazionali, prima di entrare nel calcio professionistico. “Il campionario”, come si legge nella bio sul sito ufficiale dell’azienda, “È studiato e prodotto da EYE Sport sono specchio del migliore Italian Style, nato orgogliosamente in Sardegna”.

La partnership tra EYE Sport e il Cagliari ha un valore anche green. A partire dall’accordo con il Club, l’azienda inizierà ad alimentare i propri impianti con energia fotovoltaica, la produzione quindi sarà ancora di più ecologica. Inoltre, tutte le stampe verranno realizzate con materiali riciclati e le confezioni saranno biodegradabili.

Il main sponsor di maglia

Come main sponsor di maglia il Cagliari ha scelto la promozione turistica della Sardegna.

Anche il principale sponsor di maglia sarà sardo, comparirà infatti il logo della Regione Sardegna accompagnato dal claim “ISOLA dell’Artigianato”, ampliando notevolmente il concetto di territorialità e aumentando la visibilità di tutto il territorio regionale.

Lo Sleeve sponsor

Anche lo sponsor di manica dei rossoblù parla il sardo.

Dal 2019 infatti il club si è legato con l’azienda Latte Arborea, la prima azienda lattiero-casearia dell’isola, con a collaborazione che prevede l’impegno di entrambe le società in un ruolo educativo verso i giovani.

promuovendo un corretto stile di vita, la pratica sportiva e una sana alimentazione, anche attraverso il progetto “Scuola di Tifo”, ideato e gestito dalla Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, e altre iniziative scolastiche in cui Latte Arborea è impegnata.

Il back sponsor di maglia

Non poteva mancare sulla maglia del Cagliari uno dei brand sardi più conosciuti al mondo, il birrificio Ichnusa.

L’azienda è infatti back sponsor di maglia dal 2021, quando è stata rinnovata la partnership tra le due società per tre stagioni.

“Identità, tradizione, orgoglio: valori e ambizioni comuni, un legame naturale ad unire la squadra di tutta l’Isola alla birra sarda per eccellenza”, così annunciava il club il rinnovo e lo spostamento del brand sul retro delle maglie ufficiali.

la prima volta il brand Ichnusa è comparso sulle maglie nella stagione 2016-17, con il rinnovo si arriverà al 2024 e ad 8 anni di collaborazione.

La terza maglia 22/23

Anche la terza maglia della stagione 2022/2023 è dedicata all’Isola.

EYE Sport ha creato un design ispirandosi e riprendendo quello del logo Sardegna, marchio registrato della Regione, con una trasparenza gialla che rende omogeneo il colore principale della maglia.

Il colletto blu è alla coreana, i bordi delle maniche presentano degli inserti rosso e blu.

Sul petto lo stemma monocromo su base bianca del Cagliari, realizzato in silicone, e il logo EYE ricamato. Negli spacchetti laterali una fettuccia riporta l’anno dello Scudetto 1969/70, ricordato anche nel retro del colletto.

 

Foto copertina credit Twitter @CagliariCalcio.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi