La Ligue 1 ha perso 645 milioni nella stagione 2020-2021

La DNCG ha pubblicato un report in cui vengono resi noti i conti dei club del campionato francese, sottolineando le perdite causate dalla pandemia nella scorsa stagione.

La DNCG, ovvero la Direzione Nazionale di Controllo e Gestione, responsabile del monitoraggio e la supervisione dei conti delle associazioni calcistiche francesi, ha appena reso noti i conti dei club transalpini.

Dal report emerge come la Ligue 1 abbia registrato delle pesanti perdite durante la stagione 2020-2021, causate dalla recessione successiva alla pandemia da Covid-19.

Un anno definito “catastrofico” per il calcio in Francia, caratterizzato da profonde problematiche finanziarie.

17 squadre su 20, infatti, hanno registrato un risultato netto negativo durante il periodo in esame e solamente Saint-Etienne, Reims e Dijon (ora in Ligue 2) sembrano esserne rimaste incolumi.

In totale, la Ligue 1 ha perso 645 milioni di euro, rispetto ai 269 milioni dell'annata precedente, segnando così un calo del 140%.

Le tre società che registrano le perdite peggiori sono:

  • Paris-Saint Germain: - 224.286.000 €
  • Olympique Lione: - 107.462.000 €
  • Olympique Marsiglia: - 76.392.000 €

Il tutto causato, anche, dalle partite a porte chiuse per via delle norme anti-contagio e dalla poi, flebile, riapertura per soli 5.000 tifosi a partita. Numeri insostenibili per supportare tutte le spese dei club più ambiziosi di Francia.

Un rosso della competizione che assume ancor più rilevanza se confrontato con la stagione 2019- 2020, periodo durante il quale i club avevano incassato quasi 170 milioni totali grazie ai ricavi del matchday.

Lo scorso anno, invece, questa cifra è scesa a 7.905.000 euro, segnando un calo del 95%. Con addirittura l’Angers che ha dichiarato di non percepire alcuna liquidità derivante dalle partite.



IL TROYES INAGURA UNA MAGLIA NFT



In tutto questo, perlomeno, le società del massimo campionato hanno registrato un aumento del 21% dei loro diritti audiovisivi, passando da 690 milioni di euro a 835.654.000.

Le squadre più in salute sotto questa voce sono quelle che hanno preso parte alla Champions League, il bacino più ricco in assoluto sotto questo punto di vista. Stiamo parlando di PSG, OM e Stade Rennais.

La classifica della Ligue1

  1. PSG: - 224.286.000 €
  2. Lione: - 107.462.000 €
  3. Marsiglia: - 76.392.000 €
  4. Bordeaux: -67.017.000 €
  5. Nizza: - 30.161.000 €
  6. Lens: - 23.888.000 €
  7. LOSC Lille: - 23.158.000 €
  8. Rennes: - 19.763.000 €
  9. Angers: - 19.654.000 €
  10. Montpellier: - 15.184.000 €
  11. Lorient: - 10.886.000 €
  12. Metz: - 10.388.000 €
  13. Nimes: - 7.760.000 €
  14. Strasburgo: -7.434.000 €
  15. Brest: - 4.528.000 €
  16. Nantes: - 1.004.000 €
  17. Monaco: - 116.000 €
  18. Saint - Etienne: + 62.000 €
  19. Dijon: + 951.000 €
  20. Reims: + 2.217.000 €


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi