La Ligue 1 ha perso 645 milioni nella stagione 2020-2021

La DNCG ha pubblicato un report in cui vengono resi noti i conti dei club del campionato francese, sottolineando le perdite causate dalla pandemia nella scorsa stagione.

La DNCG, ovvero la Direzione Nazionale di Controllo e Gestione, responsabile del monitoraggio e la supervisione dei conti delle associazioni calcistiche francesi, ha appena reso noti i conti dei club transalpini.

Dal report emerge come la Ligue 1 abbia registrato delle pesanti perdite durante la stagione 2020-2021, causate dalla recessione successiva alla pandemia da Covid-19.

Un anno definito “catastrofico” per il calcio in Francia, caratterizzato da profonde problematiche finanziarie.

17 squadre su 20, infatti, hanno registrato un risultato netto negativo durante il periodo in esame e solamente Saint-Etienne, Reims e Dijon (ora in Ligue 2) sembrano esserne rimaste incolumi.

In totale, la Ligue 1 ha perso 645 milioni di euro, rispetto ai 269 milioni dell'annata precedente, segnando così un calo del 140%.

Le tre società che registrano le perdite peggiori sono:

  • Paris-Saint Germain: - 224.286.000 €
  • Olympique Lione: - 107.462.000 €
  • Olympique Marsiglia: - 76.392.000 €

Il tutto causato, anche, dalle partite a porte chiuse per via delle norme anti-contagio e dalla poi, flebile, riapertura per soli 5.000 tifosi a partita. Numeri insostenibili per supportare tutte le spese dei club più ambiziosi di Francia.

Un rosso della competizione che assume ancor più rilevanza se confrontato con la stagione 2019- 2020, periodo durante il quale i club avevano incassato quasi 170 milioni totali grazie ai ricavi del matchday.

Lo scorso anno, invece, questa cifra è scesa a 7.905.000 euro, segnando un calo del 95%. Con addirittura l’Angers che ha dichiarato di non percepire alcuna liquidità derivante dalle partite.



IL TROYES INAGURA UNA MAGLIA NFT



In tutto questo, perlomeno, le società del massimo campionato hanno registrato un aumento del 21% dei loro diritti audiovisivi, passando da 690 milioni di euro a 835.654.000.

Le squadre più in salute sotto questa voce sono quelle che hanno preso parte alla Champions League, il bacino più ricco in assoluto sotto questo punto di vista. Stiamo parlando di PSG, OM e Stade Rennais.

La classifica della Ligue1

  1. PSG: - 224.286.000 €
  2. Lione: - 107.462.000 €
  3. Marsiglia: - 76.392.000 €
  4. Bordeaux: -67.017.000 €
  5. Nizza: - 30.161.000 €
  6. Lens: - 23.888.000 €
  7. LOSC Lille: - 23.158.000 €
  8. Rennes: - 19.763.000 €
  9. Angers: - 19.654.000 €
  10. Montpellier: - 15.184.000 €
  11. Lorient: - 10.886.000 €
  12. Metz: - 10.388.000 €
  13. Nimes: - 7.760.000 €
  14. Strasburgo: -7.434.000 €
  15. Brest: - 4.528.000 €
  16. Nantes: - 1.004.000 €
  17. Monaco: - 116.000 €
  18. Saint - Etienne: + 62.000 €
  19. Dijon: + 951.000 €
  20. Reims: + 2.217.000 €


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi