La Ligue 1 ha perso 645 milioni nella stagione 2020-2021

La DNCG ha pubblicato un report in cui vengono resi noti i conti dei club del campionato francese, sottolineando le perdite causate dalla pandemia nella scorsa stagione.

La DNCG, ovvero la Direzione Nazionale di Controllo e Gestione, responsabile del monitoraggio e la supervisione dei conti delle associazioni calcistiche francesi, ha appena reso noti i conti dei club transalpini.

Dal report emerge come la Ligue 1 abbia registrato delle pesanti perdite durante la stagione 2020-2021, causate dalla recessione successiva alla pandemia da Covid-19.

Un anno definito “catastrofico” per il calcio in Francia, caratterizzato da profonde problematiche finanziarie.

17 squadre su 20, infatti, hanno registrato un risultato netto negativo durante il periodo in esame e solamente Saint-Etienne, Reims e Dijon (ora in Ligue 2) sembrano esserne rimaste incolumi.

In totale, la Ligue 1 ha perso 645 milioni di euro, rispetto ai 269 milioni dell'annata precedente, segnando così un calo del 140%.

Le tre società che registrano le perdite peggiori sono:

  • Paris-Saint Germain: - 224.286.000 €
  • Olympique Lione: - 107.462.000 €
  • Olympique Marsiglia: - 76.392.000 €

Il tutto causato, anche, dalle partite a porte chiuse per via delle norme anti-contagio e dalla poi, flebile, riapertura per soli 5.000 tifosi a partita. Numeri insostenibili per supportare tutte le spese dei club più ambiziosi di Francia.

Un rosso della competizione che assume ancor più rilevanza se confrontato con la stagione 2019- 2020, periodo durante il quale i club avevano incassato quasi 170 milioni totali grazie ai ricavi del matchday.

Lo scorso anno, invece, questa cifra è scesa a 7.905.000 euro, segnando un calo del 95%. Con addirittura l’Angers che ha dichiarato di non percepire alcuna liquidità derivante dalle partite.



IL TROYES INAGURA UNA MAGLIA NFT



In tutto questo, perlomeno, le società del massimo campionato hanno registrato un aumento del 21% dei loro diritti audiovisivi, passando da 690 milioni di euro a 835.654.000.

Le squadre più in salute sotto questa voce sono quelle che hanno preso parte alla Champions League, il bacino più ricco in assoluto sotto questo punto di vista. Stiamo parlando di PSG, OM e Stade Rennais.

La classifica della Ligue1

  1. PSG: - 224.286.000 €
  2. Lione: - 107.462.000 €
  3. Marsiglia: - 76.392.000 €
  4. Bordeaux: -67.017.000 €
  5. Nizza: - 30.161.000 €
  6. Lens: - 23.888.000 €
  7. LOSC Lille: - 23.158.000 €
  8. Rennes: - 19.763.000 €
  9. Angers: - 19.654.000 €
  10. Montpellier: - 15.184.000 €
  11. Lorient: - 10.886.000 €
  12. Metz: - 10.388.000 €
  13. Nimes: - 7.760.000 €
  14. Strasburgo: -7.434.000 €
  15. Brest: - 4.528.000 €
  16. Nantes: - 1.004.000 €
  17. Monaco: - 116.000 €
  18. Saint - Etienne: + 62.000 €
  19. Dijon: + 951.000 €
  20. Reims: + 2.217.000 €


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: l'Atalanta stringe per Musah, le cifre

Il centrocampista rossonero ormai è destinato al trasferimento a Zingonia. L'affare è alla stretta finale e nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità

Calciomercato Napoli: Hojlund sbarca in Italia, visite mediche e firma sul contratto

Il centravanti danese vestirà azzurro. Gli ultimi dettagli dell'accordo sono stati limati. L'ex Atalanta torna quindi in Serie A dopo l'avventura britannica

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Lazio-Verona, dove vederla in TV

Lazio, sconfitta all'esordio dal Como, a caccia della prima vittoria in campionato. All'Olimpico arriva il Verona di Paolo Zanetti

Inter-Udinese, dove vederla in TV

Seconda uscita casalinga per l'Inter di Cristian Chivu, impegnato questa sera contro l'Udinese

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Genoa-Juventus, dove vederla in TV

Bianconeri, vincitori nella gara d'esordio contro il Parma, ospiti del Genoa al Luigi Ferraris

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi