La Ligue 1 ha perso 645 milioni nella stagione 2020-2021

La DNCG ha pubblicato un report in cui vengono resi noti i conti dei club del campionato francese, sottolineando le perdite causate dalla pandemia nella scorsa stagione.

La DNCG, ovvero la Direzione Nazionale di Controllo e Gestione, responsabile del monitoraggio e la supervisione dei conti delle associazioni calcistiche francesi, ha appena reso noti i conti dei club transalpini.

Dal report emerge come la Ligue 1 abbia registrato delle pesanti perdite durante la stagione 2020-2021, causate dalla recessione successiva alla pandemia da Covid-19.

Un anno definito “catastrofico” per il calcio in Francia, caratterizzato da profonde problematiche finanziarie.

17 squadre su 20, infatti, hanno registrato un risultato netto negativo durante il periodo in esame e solamente Saint-Etienne, Reims e Dijon (ora in Ligue 2) sembrano esserne rimaste incolumi.

In totale, la Ligue 1 ha perso 645 milioni di euro, rispetto ai 269 milioni dell'annata precedente, segnando così un calo del 140%.

Le tre società che registrano le perdite peggiori sono:

  • Paris-Saint Germain: - 224.286.000 €
  • Olympique Lione: - 107.462.000 €
  • Olympique Marsiglia: - 76.392.000 €

Il tutto causato, anche, dalle partite a porte chiuse per via delle norme anti-contagio e dalla poi, flebile, riapertura per soli 5.000 tifosi a partita. Numeri insostenibili per supportare tutte le spese dei club più ambiziosi di Francia.

Un rosso della competizione che assume ancor più rilevanza se confrontato con la stagione 2019- 2020, periodo durante il quale i club avevano incassato quasi 170 milioni totali grazie ai ricavi del matchday.

Lo scorso anno, invece, questa cifra è scesa a 7.905.000 euro, segnando un calo del 95%. Con addirittura l’Angers che ha dichiarato di non percepire alcuna liquidità derivante dalle partite.



IL TROYES INAGURA UNA MAGLIA NFT



In tutto questo, perlomeno, le società del massimo campionato hanno registrato un aumento del 21% dei loro diritti audiovisivi, passando da 690 milioni di euro a 835.654.000.

Le squadre più in salute sotto questa voce sono quelle che hanno preso parte alla Champions League, il bacino più ricco in assoluto sotto questo punto di vista. Stiamo parlando di PSG, OM e Stade Rennais.

La classifica della Ligue1

  1. PSG: - 224.286.000 €
  2. Lione: - 107.462.000 €
  3. Marsiglia: - 76.392.000 €
  4. Bordeaux: -67.017.000 €
  5. Nizza: - 30.161.000 €
  6. Lens: - 23.888.000 €
  7. LOSC Lille: - 23.158.000 €
  8. Rennes: - 19.763.000 €
  9. Angers: - 19.654.000 €
  10. Montpellier: - 15.184.000 €
  11. Lorient: - 10.886.000 €
  12. Metz: - 10.388.000 €
  13. Nimes: - 7.760.000 €
  14. Strasburgo: -7.434.000 €
  15. Brest: - 4.528.000 €
  16. Nantes: - 1.004.000 €
  17. Monaco: - 116.000 €
  18. Saint - Etienne: + 62.000 €
  19. Dijon: + 951.000 €
  20. Reims: + 2.217.000 €


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi