La Giamaica è la diciannovesima nazionale che vestirà adidas

La nazionale giamaicana vestirà adidas a partire da quest’anno. Il brand tedesco e le Federcalcio del paese caribico hanno ufficializzato la partnership. Crescono così le sponsorizzazioni tra le nazionali dopo Italia e Arabia Saudita.

Il brand tedesco dei Campioni del Mondo dell’Argentina continua la sua espansione nel mercato sportswear delle nazionali di calcio.

Dopo Arabia Saudita e Italia, adidas sarà il nuovo sponsor tecnico della Giamaica.

La Jamaica Football Federation (JFF) sostituisce così Umbro come sponsor tecnico descrivendo la partnership come “Una collaborazione che non celebrerà solo il calcio giamaicano, ma anche lo stile e la cultura giamaicani”.



LEGGI ANCHE:

LE ANTICIPAZIONI DELLA NUOVA MAGLIA DEGI AZZURRI



Come riporta footpack.fr, l'arrivo di questo paese nella famiglia adidas è interessante sotto più punti di vista e in particolare sulle varie attività di marketing, perché la cultura giamaicana interessa molto e genera creatività.

A fine agosto l'Arsenal ad esempio, altro club adidas, ha presentato una maglia pre-gara in omaggio alla Giamaica. Utilizzando il nero, il verde e il giallo della bandiera nazionale nel design, i Gunners hanno voluto onorare la popolazione del nord di Londra proveniente dall’isola caraibica e molto tifosa del club.

Nel 2021 fu l'Ajax ha creare una maglia che ebbe un enorme successo di vendita in tutto il mondo con vari riferimenti alla cultura giamaicana, in particolare omaggiando Bob Marley, re del reggae e figura iconica della Giamaica.

Tutte le nazionali adidas

  1. Argentina;
  2. Germania;
  3. Francia;
  4. Spagna;
  5. Belgio;
  6. Svezia;
  7. Ungheria;
  8. Giappone;
  9. Messico;
  10. Russia;
  11. Perù;
  12. Arabia Saudita;
  13. Italia;
  14. Giamaica;
  15. Bosnia ed Erzegovina;
  16. Algeria;
  17. Cile;
  18. Colombia;
  19. Lettonia.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Ziyech e gli altri, svincolati di lusso in cerca di sistemazione

Ghiotte occasioni sul mercato. Terminata la sessione estiva delle trattative, c'è un numeroso esercito di giocatori svincolati pronti ad iniziare nuove avventure in giro per il globo

Bulgaria-Spagna, formazioni e dove vederla in TV

Prima uscita per la nazionale spagnola nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. I campioni d'Europa in carica affrontano la Bulgaria a Sofia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Slovacchia-Germania, formazioni e dove vederla in TV

Prima gara del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026 per la nazionale tedesca. La formazione guidata da Julian Nagelsmann affronta la Slovacchia di Calzona

Cristiano Doni, cosa fa oggi l'ex Atalanta. "Tifo la Dea. Trapattoni un mito"

Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol

Burgos, Ochoa sparisce e non firma il contratto. La storia assurda

Colpa di un caffè. E con il Mondiale alle porte, Ochoa dovrà trovare presto una nuova sistemazione

MLS da record: 336 milioni di dollari spesi sul calciomercato nel 2025

La MLS, nel 2025, ha infranto il proprio record di spesa sul calciomercato: ben 336 milioni di dollari investiti

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi