La FIGC regola le spese con le nuove Licenze Nazionali

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha illustrato l’impianto graduale di norme che dovrà garantire un equilibrio economico-finanziario per tutti i club professionistici nei prossimi anni.

“Basta spendere più di quanto ci si possa permettere, bisogna creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile”.

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha presentato con queste parole al Consiglio federale le linee guida delle Licenze Nazionali e delle norme di controllo per le prossime tre stagioni sportive.

Come riportato dal comunicato ufficiale della FIGC, il prossimo 31 ottobre verrà convocato un Consiglio appositamente per l’approvazione del nuovo manuale.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC AL #SFS22: INTERVISTA A GIOVANNI VALENTINI



La causa che ispira questa nuova riforma normativa è quella di rendere sempre più “credibili” le iscrizioni ai campionati con l’assolvimento di tutti i debiti che incombono sui club per agire con più risolutezza sulla gestione finanziaria, l’obiettivo principale è il contenimento dei costi.

“Lo scopo”, ha affermato Gravina “Non è impedire di fare calcio, ma creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile. Dobbiamo ribadire un concetto chiaro, che è quello di non potersi più indebitare senza disporre di liquidità. Non si può spendere più di quanto ci si può permettere”.

Per quanto riguarda le violazioni sarà sicuramente previsto il blocco del mercato e un controllo più stringente durante la stagione.

La riforma dello sport

Il presidente federale si è soffermato anche sui recenti decreti correttivi alla riforma dello Sport.

Gravina ha ribadito come, seppur contenendo risultati importanti per il mondo del calcio, quali l’apprendistato e l’avviamento al professionismo, siano ancora presenti tre contraddizioni che la FIGC si augura possano essere risolte entro la fine dell’anno:

  • Rinvio dell’abolizione del vincolo;
  • Slittamento al 30 giugno per l’entrata in vigore dei contratti di lavoro sportivo;
  • La possibilità per tutti i club di calcio femminile di beneficiare degli sgravi fiscali come le società che fatturano meno di 5 milioni di euro.

Il presidente ha lanciato ancora una volta un appello al nuovo Parlamento e al futuro Governo affinché si risolvano questi ultimi conflitti che preoccupano non poco tutto il sistema calcio italiano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi