La FIGC regola le spese con le nuove Licenze Nazionali

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha illustrato l’impianto graduale di norme che dovrà garantire un equilibrio economico-finanziario per tutti i club professionistici nei prossimi anni.

“Basta spendere più di quanto ci si possa permettere, bisogna creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile”.

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha presentato con queste parole al Consiglio federale le linee guida delle Licenze Nazionali e delle norme di controllo per le prossime tre stagioni sportive.

Come riportato dal comunicato ufficiale della FIGC, il prossimo 31 ottobre verrà convocato un Consiglio appositamente per l’approvazione del nuovo manuale.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC AL #SFS22: INTERVISTA A GIOVANNI VALENTINI



La causa che ispira questa nuova riforma normativa è quella di rendere sempre più “credibili” le iscrizioni ai campionati con l’assolvimento di tutti i debiti che incombono sui club per agire con più risolutezza sulla gestione finanziaria, l’obiettivo principale è il contenimento dei costi.

“Lo scopo”, ha affermato Gravina “Non è impedire di fare calcio, ma creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile. Dobbiamo ribadire un concetto chiaro, che è quello di non potersi più indebitare senza disporre di liquidità. Non si può spendere più di quanto ci si può permettere”.

Per quanto riguarda le violazioni sarà sicuramente previsto il blocco del mercato e un controllo più stringente durante la stagione.

La riforma dello sport

Il presidente federale si è soffermato anche sui recenti decreti correttivi alla riforma dello Sport.

Gravina ha ribadito come, seppur contenendo risultati importanti per il mondo del calcio, quali l’apprendistato e l’avviamento al professionismo, siano ancora presenti tre contraddizioni che la FIGC si augura possano essere risolte entro la fine dell’anno:

  • Rinvio dell’abolizione del vincolo;
  • Slittamento al 30 giugno per l’entrata in vigore dei contratti di lavoro sportivo;
  • La possibilità per tutti i club di calcio femminile di beneficiare degli sgravi fiscali come le società che fatturano meno di 5 milioni di euro.

Il presidente ha lanciato ancora una volta un appello al nuovo Parlamento e al futuro Governo affinché si risolvano questi ultimi conflitti che preoccupano non poco tutto il sistema calcio italiano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra Fiorentina e Napoli chiude il sabato di Serie A. I viola chiamati a riscattare una partenza con due pareggi, i partenopei a mantenere i ritmi delle prime due uscite

Juventus-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Derby d'Italia numero 241: la Juventus di Igor Tudor sfida l'Inter nella gara valida per il terzo turno del campionato di Serie A

Juventus e Football Exchange: nasce una nuova partnership

Questa partnership esclusiva regalerà ai tifosi bianconeri e a tutti gli appassionati di calcio nuove modalità per vivere la partita, sia all'Allianz Stadium che online

AS Roma pronta per il debutto in Europa League: info biglietti per la gara contro il Nizza

La squadra di Gasperini è la prima squadra italiana a debuttare in Europa League il 24 settembre, quando farà visita al Nizza con la partita che si giocherà all’Allianz Riviera

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 13 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di sabato 13 settembre 2025

Fiorentina-Napoli: Kean e Comuzzo, sogni sfumati del mercato azzurro

Una embrionale riflessione e nulla più. Il club partenopeo, ad un certo punto dell'estate, ha pensato ai due assi viola

Calciomercato Verona: preso l'ex Inter Gagliardini, la durata del contratto

L'Hellas pesca nella tonnara dei calciatori svincolati. L'ex giocatore di Inter e Monza si unisce quindi al team allenato da mister Zanetti

Calciomercato Inter: rilancio dell'Al Hilal per Ausilio, la situazione

Il ricco sodalizio arabo non molla la presa sul dirigente del Biscione. Il corteggiamento è sempre più serrato e insistente

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi