La FIGC regola le spese con le nuove Licenze Nazionali

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha illustrato l’impianto graduale di norme che dovrà garantire un equilibrio economico-finanziario per tutti i club professionistici nei prossimi anni.

“Basta spendere più di quanto ci si possa permettere, bisogna creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile”.

Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha presentato con queste parole al Consiglio federale le linee guida delle Licenze Nazionali e delle norme di controllo per le prossime tre stagioni sportive.

Come riportato dal comunicato ufficiale della FIGC, il prossimo 31 ottobre verrà convocato un Consiglio appositamente per l’approvazione del nuovo manuale.



LEGGI ANCHE:

LA FIGC AL #SFS22: INTERVISTA A GIOVANNI VALENTINI



La causa che ispira questa nuova riforma normativa è quella di rendere sempre più “credibili” le iscrizioni ai campionati con l’assolvimento di tutti i debiti che incombono sui club per agire con più risolutezza sulla gestione finanziaria, l’obiettivo principale è il contenimento dei costi.

“Lo scopo”, ha affermato Gravina “Non è impedire di fare calcio, ma creare le condizioni affinché il nostro movimento sia veramente sostenibile. Dobbiamo ribadire un concetto chiaro, che è quello di non potersi più indebitare senza disporre di liquidità. Non si può spendere più di quanto ci si può permettere”.

Per quanto riguarda le violazioni sarà sicuramente previsto il blocco del mercato e un controllo più stringente durante la stagione.

La riforma dello sport

Il presidente federale si è soffermato anche sui recenti decreti correttivi alla riforma dello Sport.

Gravina ha ribadito come, seppur contenendo risultati importanti per il mondo del calcio, quali l’apprendistato e l’avviamento al professionismo, siano ancora presenti tre contraddizioni che la FIGC si augura possano essere risolte entro la fine dell’anno:

  • Rinvio dell’abolizione del vincolo;
  • Slittamento al 30 giugno per l’entrata in vigore dei contratti di lavoro sportivo;
  • La possibilità per tutti i club di calcio femminile di beneficiare degli sgravi fiscali come le società che fatturano meno di 5 milioni di euro.

Il presidente ha lanciato ancora una volta un appello al nuovo Parlamento e al futuro Governo affinché si risolvano questi ultimi conflitti che preoccupano non poco tutto il sistema calcio italiano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi