La FIFA raddoppia il budget: 11 miliardi per il triennio 2023/26

L’organizzazione del calcio mondiale ha appena concluso il Mondiale più controverso della storia. La FIFA, dopo il mondiale per club a 32 squadre, ha annunciato l’aumento del budget per il triennio 2023/26.

La gestione di Gianni Infantino della Fédération Internationale de Football Association, cresce sotto molti aspetti, soprattutto economici.

La FIFA ha annunciato che raddoppierà il budget per il triennio 2023-2026 a 11 miliardi di euro.

Il triennio si chiuderà con i Mondiali nordamericani del 2026 (Messico, Canada, USA) in cui, come riportato da Palco23, si sfideranno per la prima volta 48 nazionali. Il triennio appena concluso con Qatar 2022 ha fatto registrare un record di ricavi per la FIFA con oltre 7 miliardi di euro d’incassi relativi al triennio 2018-22.

Una delle riforme principali annunciate la scorsa settimana per il prossimo periodo è l'introduzione del nuovo Mondiale per club, in cui il format verrà ampliato a 32 squadre a partire dall’edizione del 2025 e, come i Mondiali, verrà disputato ogni quattro anni, sostituendo l'attuale torneo, che si svolge annualmente.

La FIFA ha anche annunciato di aver creato un fondo di oltre 200 milioni di euro, gestito da Arsen Wenger, che ha come finalità quella di sostenere attività e progetti per lo sviluppo dei giovani talenti, in collaborazione con le diverse federazioni calcistiche.

Nel 2022 la FIFA prevede di incassare in più rispetto all’anno precedente circa 3,4 miliardi di euro, di cui l'82% già registrato nel bilancio consuntivo e più della metà (2,6 miliardi di euro) che proviene dalla vendita dei diritti TV.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi