La FIFA raddoppia il budget: 11 miliardi per il triennio 2023/26

L’organizzazione del calcio mondiale ha appena concluso il Mondiale più controverso della storia. La FIFA, dopo il mondiale per club a 32 squadre, ha annunciato l’aumento del budget per il triennio 2023/26.

La gestione di Gianni Infantino della Fédération Internationale de Football Association, cresce sotto molti aspetti, soprattutto economici.

La FIFA ha annunciato che raddoppierà il budget per il triennio 2023-2026 a 11 miliardi di euro.

Il triennio si chiuderà con i Mondiali nordamericani del 2026 (Messico, Canada, USA) in cui, come riportato da Palco23, si sfideranno per la prima volta 48 nazionali. Il triennio appena concluso con Qatar 2022 ha fatto registrare un record di ricavi per la FIFA con oltre 7 miliardi di euro d’incassi relativi al triennio 2018-22.

Una delle riforme principali annunciate la scorsa settimana per il prossimo periodo è l'introduzione del nuovo Mondiale per club, in cui il format verrà ampliato a 32 squadre a partire dall’edizione del 2025 e, come i Mondiali, verrà disputato ogni quattro anni, sostituendo l'attuale torneo, che si svolge annualmente.

La FIFA ha anche annunciato di aver creato un fondo di oltre 200 milioni di euro, gestito da Arsen Wenger, che ha come finalità quella di sostenere attività e progetti per lo sviluppo dei giovani talenti, in collaborazione con le diverse federazioni calcistiche.

Nel 2022 la FIFA prevede di incassare in più rispetto all’anno precedente circa 3,4 miliardi di euro, di cui l'82% già registrato nel bilancio consuntivo e più della metà (2,6 miliardi di euro) che proviene dalla vendita dei diritti TV.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi