La FIFA pronta a lanciare FIFA+, il proprio servizio di streaming

La massima organizzazione del calcio mondiale vuole sfidare i grandi player dello streaming online con una piattaforma proprietaria.

La FIFA sta entrando nel business delle piattaforme di streaming con una versione calcistica di Netflix e Amazon Prime.

Il servizio sarà gratuito e in gran parte caratterizzato da documentari e da alcune partite dal vivo. In questo contesto, la FIFA potrebbe anche decidere di trasmettere le partite della prossima Coppa del Mondo in programma in Qatar.

Posizionandosi sul mercato princiapalmente competitor delle aziende streaming già esistenti, FIFA+ sarà anche usato dall'organo di governo per promuovere i suoi sponsor.

"Non c'è alcun piano per far pagare un abbonamento per il servizio, questo non significa che non possiamo evolverci nel tempo se ci sarà una proposta di valore che ci permetta di far pagare l'abbonamento. Potremo anche decidere di fare un passo nei diritti premium o adottare altri tipi di modelli", ha detto il director of strategy della FIFA Charlotte Burr.

April 12, 2022

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha presentato il progetto con grande entusiasmo.

FIFA+ costituisce il passo successivo per realizzare la nostra visione di rendere il calcio realmente globale e inclusivo, ed è alla base della missione principale di FIFA di espandere e sviluppare il calcio a livello globale. Questo progetto rappresenta un cambiamento culturale per il modo in cui diversi tipi di appassionati di calcio desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto ed è stato una parte fondamentale della mia visione per il 2020-2023. Accelererà la democratizzazione del calcio e siamo lieti di condividere questo progetto con i tifosi”.

Come funziona FIFA+?

La FIFA ha detto che le partite in diretta saranno quelle delle competizioni precedentemente prive di copertura, con inizialmente circa 1.400 partite in streaming ogni mese.

Per accedere alla piattaforma sarà necessario collegarsi al sito o scaricare l'app su dispositivi mobili e godere dei contenuti in maniera gratuita.

Per adesso le lingue disponibili saranno 5 (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), ma da giugno 2022 verranno aggiunte altre 6 lingue.

Il lancio potrebbe vedere la FIFA spostare i contenuti da YouTube, canale che ha fino a questo momento utilizzato per trasmettere partite ed eventi di politica sportiva.

L'offerta di FIFA+ comprende la trasmissione di 40mila partite live all'anno totalmente gratuite (29mila maschili e 11mila femminili).

FIFA+ metterà a disposizione anche diversi contenuti originali (con la partecipazione di Ronaldinho, Ronaldo e Lukaku tra gli altri), serie e l'archivio, che comprenderà anche tutte le partite della storia dei Mondiali.

Calciomercato: Ziyech e gli altri, svincolati di lusso in cerca di sistemazione

Ghiotte occasioni sul mercato. Terminata la sessione estiva delle trattative, c'è un numeroso esercito di giocatori svincolati pronti ad iniziare nuove avventure in giro per il globo

Bulgaria-Spagna, formazioni e dove vederla in TV

Prima uscita per la nazionale spagnola nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. I campioni d'Europa in carica affrontano la Bulgaria a Sofia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Slovacchia-Germania, formazioni e dove vederla in TV

Prima gara del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026 per la nazionale tedesca. La formazione guidata da Julian Nagelsmann affronta la Slovacchia di Calzona

Cristiano Doni, cosa fa oggi l'ex Atalanta. "Tifo la Dea. Trapattoni un mito"

Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol

Burgos, Ochoa sparisce e non firma il contratto. La storia assurda

Colpa di un caffè. E con il Mondiale alle porte, Ochoa dovrà trovare presto una nuova sistemazione

MLS da record: 336 milioni di dollari spesi sul calciomercato nel 2025

La MLS, nel 2025, ha infranto il proprio record di spesa sul calciomercato: ben 336 milioni di dollari investiti

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi