La FIFA pronta a lanciare FIFA+, il proprio servizio di streaming

La massima organizzazione del calcio mondiale vuole sfidare i grandi player dello streaming online con una piattaforma proprietaria.

La FIFA sta entrando nel business delle piattaforme di streaming con una versione calcistica di Netflix e Amazon Prime.

Il servizio sarà gratuito e in gran parte caratterizzato da documentari e da alcune partite dal vivo. In questo contesto, la FIFA potrebbe anche decidere di trasmettere le partite della prossima Coppa del Mondo in programma in Qatar.

Posizionandosi sul mercato princiapalmente competitor delle aziende streaming già esistenti, FIFA+ sarà anche usato dall'organo di governo per promuovere i suoi sponsor.

"Non c'è alcun piano per far pagare un abbonamento per il servizio, questo non significa che non possiamo evolverci nel tempo se ci sarà una proposta di valore che ci permetta di far pagare l'abbonamento. Potremo anche decidere di fare un passo nei diritti premium o adottare altri tipi di modelli", ha detto il director of strategy della FIFA Charlotte Burr.

April 12, 2022

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha presentato il progetto con grande entusiasmo.

FIFA+ costituisce il passo successivo per realizzare la nostra visione di rendere il calcio realmente globale e inclusivo, ed è alla base della missione principale di FIFA di espandere e sviluppare il calcio a livello globale. Questo progetto rappresenta un cambiamento culturale per il modo in cui diversi tipi di appassionati di calcio desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto ed è stato una parte fondamentale della mia visione per il 2020-2023. Accelererà la democratizzazione del calcio e siamo lieti di condividere questo progetto con i tifosi”.

Come funziona FIFA+?

La FIFA ha detto che le partite in diretta saranno quelle delle competizioni precedentemente prive di copertura, con inizialmente circa 1.400 partite in streaming ogni mese.

Per accedere alla piattaforma sarà necessario collegarsi al sito o scaricare l'app su dispositivi mobili e godere dei contenuti in maniera gratuita.

Per adesso le lingue disponibili saranno 5 (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), ma da giugno 2022 verranno aggiunte altre 6 lingue.

Il lancio potrebbe vedere la FIFA spostare i contenuti da YouTube, canale che ha fino a questo momento utilizzato per trasmettere partite ed eventi di politica sportiva.

L'offerta di FIFA+ comprende la trasmissione di 40mila partite live all'anno totalmente gratuite (29mila maschili e 11mila femminili).

FIFA+ metterà a disposizione anche diversi contenuti originali (con la partecipazione di Ronaldinho, Ronaldo e Lukaku tra gli altri), serie e l'archivio, che comprenderà anche tutte le partite della storia dei Mondiali.

Manchester City-Napoli, decisiva l'espulsione di Di Lorenzo: cronaca, tabellino ed highlights

La squadra di Antonio Conte lotta alla pari per un tempo ma poi esce sconfitto da una prodezza di Haaland e da una rete di Doku

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi