La FIFA pronta a lanciare FIFA+, il proprio servizio di streaming

La massima organizzazione del calcio mondiale vuole sfidare i grandi player dello streaming online con una piattaforma proprietaria.

La FIFA sta entrando nel business delle piattaforme di streaming con una versione calcistica di Netflix e Amazon Prime.

Il servizio sarà gratuito e in gran parte caratterizzato da documentari e da alcune partite dal vivo. In questo contesto, la FIFA potrebbe anche decidere di trasmettere le partite della prossima Coppa del Mondo in programma in Qatar.

Posizionandosi sul mercato princiapalmente competitor delle aziende streaming già esistenti, FIFA+ sarà anche usato dall'organo di governo per promuovere i suoi sponsor.

"Non c'è alcun piano per far pagare un abbonamento per il servizio, questo non significa che non possiamo evolverci nel tempo se ci sarà una proposta di valore che ci permetta di far pagare l'abbonamento. Potremo anche decidere di fare un passo nei diritti premium o adottare altri tipi di modelli", ha detto il director of strategy della FIFA Charlotte Burr.

April 12, 2022

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha presentato il progetto con grande entusiasmo.

FIFA+ costituisce il passo successivo per realizzare la nostra visione di rendere il calcio realmente globale e inclusivo, ed è alla base della missione principale di FIFA di espandere e sviluppare il calcio a livello globale. Questo progetto rappresenta un cambiamento culturale per il modo in cui diversi tipi di appassionati di calcio desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto ed è stato una parte fondamentale della mia visione per il 2020-2023. Accelererà la democratizzazione del calcio e siamo lieti di condividere questo progetto con i tifosi”.

Come funziona FIFA+?

La FIFA ha detto che le partite in diretta saranno quelle delle competizioni precedentemente prive di copertura, con inizialmente circa 1.400 partite in streaming ogni mese.

Per accedere alla piattaforma sarà necessario collegarsi al sito o scaricare l'app su dispositivi mobili e godere dei contenuti in maniera gratuita.

Per adesso le lingue disponibili saranno 5 (inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo), ma da giugno 2022 verranno aggiunte altre 6 lingue.

Il lancio potrebbe vedere la FIFA spostare i contenuti da YouTube, canale che ha fino a questo momento utilizzato per trasmettere partite ed eventi di politica sportiva.

L'offerta di FIFA+ comprende la trasmissione di 40mila partite live all'anno totalmente gratuite (29mila maschili e 11mila femminili).

FIFA+ metterà a disposizione anche diversi contenuti originali (con la partecipazione di Ronaldinho, Ronaldo e Lukaku tra gli altri), serie e l'archivio, che comprenderà anche tutte le partite della storia dei Mondiali.

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi