ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash
DoorDash sarà tra gli sponsor della Coppa del Mondo FIFA 2026. Ad annunciarlo è stato lo stesso organo calcistico internazionale che ha specificato come l’azienda americana sarà anche in prima linea per la Coppa del Mondo femminile 2027. Come spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash.
DoorDash, nel ruolo di sostenitore ufficiale del servizio di ritiro e consegna a domicilio su richiesta, contribuirà a far vivere ai tifosi l'energia e l'entusiasmo dei tornei attraverso una serie di campagne localizzate, attivazioni digitali ed esperienze guidate dalla community, pensate per celebrare lo spirito globale del calcio. Inoltre sarà anche il primo sostenitore ufficiale della piattaforma di prenotazione ristoranti per un torneo FIFA, attraverso il lancio del suo nuovo servizio di prenotazione ristoranti in-app , che consentirà ai tifosi di alcune città degli Stati Uniti di scoprire e prenotare tavoli in ristoranti locali.
"Siamo incredibilmente lieti di dare il benvenuto a DoorDash nella famiglia dei FIFA Tournament Supporter", ha dichiarato Romy Gai, Chief Business Officer della FIFA. "La Coppa del Mondo FIFA e la Coppa del Mondo femminile FIFA uniscono miliardi di tifosi e, grazie a questa collaborazione, creeremo nuovi modi per condividere questo momento. La forza di DoorDash nei mercati locali e la sua attenzione alla connessione la rendono la soluzione perfetta per i nostri tornei storici". Al centro della campagna ci sarà anche il grande ex campione brasiliano Ronaldinho Gaucho, ambasciatore globale del marchio: “Partecipare a DoorDash per questa campagna è stato speciale perché mi ha riportato indietro a come ho iniziato la mia carriera: volevo divertirmi con la palla e creare qualcosa di magico. Per me, il calcio ha sempre significato tentare l'impossibile, far sorridere le persone e condividere questa gioia con i tifosi”.