La Federazione spagnola ha programmato una spesa di 540 milioni per il Mondiale 2030

Il Paese iberico inizia a preparare il terreno fertile per ospitare il grande evento del Mondiale nel 2030. L'esigenza è quella di rendere tutti gli impianti fruibili in tempo

Il conto alla rovescia è ufficialmente partito. La Spagna infatti, come ricorda e rimarca Palco23, sarà la location ospitante dell'edizione della Coppa del Mondo di calcio nel 2030. Corsa contro il tempo, ovviamente, relativa all'adeguamento e alla riqualificazione delle strutture che ospiteranno l'evento.

L'investimento previsto dalla Rfef

In tal senso la Real Federación Española de Fútbol ha fatto i suoi calcoli ipotizzando una spesa complessiva di 540 milioni di euro per la ristrutturazione, totale o parziale, degli undici stadi coinvolti nella kermesse planetaria. Nel discorso rientrano pure tutti i centri di allenamento annessi (45 nello specifico).

Le città ospitanti

Quali città ospiteranno la manifestazione? La Coruña, Las Palmas, Malaga, Bilbao, Saragozza, Siviglia, Barcellona e Madrid. A questi centri potrebbe accodarsi anche Valencia. "Attualmente, il 60% degli stadi sono pienamente utilizzati e con capacità di ospitare partite di un Mondiale", ha assicurato la dirigente federale María Tato.

Il margine di guadagno previsto

Corposi investimenti, ma al contempo ingenti guadagni stimati. L'auspicio delle autorità è quello di incassare grazie all'evento globale un totale di 10.000 milioni di euro. Nel dettaglio il PIL iberico dovrebbe registrare un impatto positivo pari a 5.120 milioni. Significativo il ritorno in termini economici forniti dal settore turistico che potrebbero toccare una quota di guadagno di circa 5.500 milioni.

(foto da official X RFEF)

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi