La fanbase social dell’Osasuna non viene dalla Spagna

Il club spagnolo ha appena superato i 2 milioni di follower sulle principali piattaforme social. Il successo dell’Osasuna però arriva dall’estero. Il 63% degli utenti che segue il club è internazionale.

Il video del canto “Osasuna nunca se rinde” su TikTok è diventato virale.

L’Osasuna grazie alla crescita registrata sul social cinese è riuscito a superare il traguardo dei 2 milioni di follower sulle principali piattaforme social.

Il club spagnolo ha ottenuto milioni di visualizzazioni sui social media e ha aumentato significativamente il numero di follower su TikTok raggiungendo oltre 900 mila follower. Il club di Pamplona è in forte crescita e questo si vede anche dai risultati social.

Negli ultimi mesi il club ha compiuto un significativo passo avanti sulle principali piattaforme digitali, il club è risuscito a stabilire molte interazioni con i fan e raggiungere un nuovo pubblico. "All'inizio della stagione avevamo appena 950 mila follower su tutti i nostri social network, ma pochi giorni fa abbiamo superato i 2 milioni, quindi la crescita è stata incredibile", ha dichiarato il club.

Raggiungere questa cifra è molto importante e significativo per la strategica di internazionalizzazione del club, soprattutto se si considera che solo pochi anni l’Osasuna aveva solo un account in spagnolo su Twitter, uno su Facebook e un canale YouTube.

Come ha spiegato il club: “Abbiamo dovuto adattarci ai tempi, poiché le persone hanno iniziato a utilizzare piattaforme diverse. Ad esempio, qualche anno fa i giovani hanno iniziato a usare molto Instagram e ci siamo adattati a questo e ora è successa la stessa cosa con TikTok, solo che questa volta eravamo più preparati a rispondere più rapidamente alle richieste dei nostri tifosi”.



LEGGI ANCHE:

IL (SOLITO) CLAMOROSO VIDEO CON CUI VIENE PRESENTATA LA ELALIGA



TikTok è diventato il principale catalizzatore di follower della fan base social del club.

La crescita è stata vertiginosa, come dimostra l'aumento rapido del numero di follower, al 19 gennaio il club aveva 891.300 follower su questa piattaforma, ma in pochi giorni ha superato i 950 mila.

Per capire come il club sia riuscito a crescere così rapidamente su TikTok è necessario tornare a maggio 2022, quando è stato rilevato il primo rapido aumento dei follower.

Il piano strategico era di concentrarsi maggiormente su questa piattaforma durante la stagione 2022/23: “Abbiamo iniziato a generare più contenuti a luglio nella pre-stagione della squadra e abbiamo creato un dipartimento digitale molto più specializzato. Poi è arrivato il fenomeno virale di 'Osasuna nunca se rinde' e da lì abbiamo registrato una crescita molto rapida", ha spiegato l’ufficio comunicazione del club.

La Cina e il contenuto esclusivo

L’Osasuna ha ora profili social in spagnolo, basco, inglese e arabo, mentre è presente nel mercato cinese grazie a Sina Weibo, il principale social network del Paese asiatico.

Come ha spiegato il club: “Usiamo Sina Weibo per una comunicazione più basilare rispetto al resto dei social network, soprattutto nel senso di promuovere il club, la città e la regione. Comprendiamo che molti dei follower non sanno molto del club, quindi stiamo cercando di dare la priorità a quel contenuto specifico. Stiamo cercando di riflettere sul fatto che siamo un club che ha un grande settore giovanile e che vanta più di 100 anni di storia, quindi promuoviamo contenuti storici".

L'impegno del club nel fornire contenuti esclusivi e specifici per un pubblico internazionale è evidente anche nei dati che il club ha rilasciato analizzando la provenienza dei suoi follower.

Il 63% dei follower del club sui social media proviene dall'estero.



LEGGI ANCHE:

I CLUB DE LALIGA CRESCONO SUI SOCIAL: 5 MILIARDI DI INTERAZIONI NELLA STAGIONE 21/22



La regione con il maggior numero di follower internazionali è la Cina con 223 mila follower, l'11,2% del totale. Sul successo nel paese asiatico più popoloso al mondo il club ha affermato di avere avuto un grande supporto da LaLiga, molto attiva nei vari programmi e progetti internazionali.

La commercializzazione dei diritti TV, l'evoluzione delle nuove tecnologie e, naturalmente, il boom dei social media hanno portato le squadre di calcio europee a trovare sempre più opportunità di business oltre i propri confini.

In questo senso, l'impegno dell’Osasuna in Cina ha aiutato il club a “Chiudere accordi di sponsorizzazione nella regione e l’area marketing a dialogare con le aziende della regione, forte di quasi cinque anni di esperienza pregressa sulla comunicazione in lingua cinese".

Un altro paese con un numero importante di sostenitori è il Marocco.



LEGGI ANCHE:

LA SUPERCOPPA ITALIANA RACCONTATA DAI SOCIAL DA INTER E MILAN



Il club è noto per essere una squadra formata in gran parte da calciatori locali, tuttavia, avere un giocatore straniero aiuta sempre lo sviluppo e la visibilità internazionale e con Ez Abde, calciatore marocchino che milita nel club navarro, la scorsa estate il club è cresciuto molto in questa nazione: “Siamo riusciti ad attirare più di 100 mila tifosi marocchini negli ultimi sei mesi. Di questo siamo particolarmente orgogliosi e vogliamo continuare ad attrarre tifosi che si identificano con il nostro modo di intendere il calcio ovunque si trovino”.

Aver superato i due milioni di follower sui social è un successo importante per il club, soprattutto se si considera che l'area digital fino a non molto tempo fa era poco sviluppata.

L'impegno a cambiare da parte del management dell’Osasuna è stato la chiave per la crescita dei social media. "Tutto questo ha richiesto uno sforzo significativo in pochi anni, perché l’Osasuna si trovava in una situazione molto complicata ed era rimasto indietro nel campo digitale rispetto alla maggior parte delle squadre de LaLiga" ha spiegato il club, che è riuscito a recuperare grazie ad una programmazione mirata e un progetto comunicativo versatile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi