La FA valuta l'introduzione delle espulsioni a tempo nella prossima FA Cup

Il via libera dell'IFAB dovrebbe arrivare il prossimo marzo dando il via a quella che sarebbe una svolta storica per il mondo del calcio

La FA (Football Association) valuta le espulsioni a tempo e sarebbe pronta ad effettuare delle sperimentazioni nel calcio professionistico dopo quelle avvenute nel contesto britannico amatoriale.

Il test verrebbe fatto in FA Cup e riguarderebbe proteste e falli tattici. Si attende ora l'approvazione dell'IFAB, l'organo indipendente che si occupa dell'aggiornamento delle regole nel calcio. L'ok definitivo sarebbe previsto a marzo.

Quando potrebbe essere introdotta la novità

Questa novità  verrebbe portata nella suddetta competizione,  sia maschile che femminile, ma la FA avrebbe da definire i protocolli applicativi del regolamento prima di dare il via libera definitivo. Alcuni dettagli sono però chiari: l’espulsione temporanea dovrebbe durare un massimo di 10 minuti.

E' al vaglio la possibilità di mutuare una regola dal rugby che consentirebbe esclusivamente al capitano di potersi rivolgere all’arbitro. 

Si va inoltre verso l'ufficializzazione dell’annuncio allo stadio da parte dell’arbitro delle decisioni prese dopo il consulto del VAR e potrebbe essere rinnovato anche il fuorigioco semiautomatico. 

La FIFA ha utilizzato  una  tecnologia, che include un microchip nel pallone, che invia istantaneamente una comunicazione all’orologio degli assistenti per segnalare una posizione di fuorigioco superiore ai 50 cm. Questo per  dare loro  la garanzia di poter alzare immediatamente la bandierina e segnalare l'irregolarità.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi