La cessione di Tonali al Newcastle fa ricco anche il Brescia

A prescindere dalla presenza o meno di una percentuale sulla rivendita, il club di Cellino incasserà certamente almeno 2,5 milioni di euro dal trasferimento di Tonali dal Milan ai Magpies

Il passaggio di Sandro Tonali dalla Serie A alla Premier League ha scosso il calciomercato italiano e regalato il primo grande trasferimento della sessione che coinvolge un club della Serie A.

Sarà il trasferimento più costoso di un calciatore italiano e porterà nelle casse del Milan 70 milioni di euro, per un calciatore registrato a bilancio per un valore pari a 14,775 milioni di euro (prezzo pagato al Brescia).

L'accordo garantirà ai rossoneri di registrare una grossa plusvalenza, che verrà presumibilmente contabilizzata nell'esercizio 2023/2024.

Per quanto riguarda la conclusione della trattativa, c'è un interesse del Brescia che secondo le indiscrezioni della stampa gode di una percentuale sulla futura rivendita tra il 10 e il 15%.

Diventa importante sottolineare che non risultano dati certi dai bilanci delle due squadre riguardo l'ipotetica presenza di un diritto vantato dal Brescia.

Inoltre, bisognerebbe capire se la percentuale debba essere calcolata sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo pagato (70-14,775) o sul totale del trasferimento (70 milioni di euro).

Ciò che è certo il Brescia incasserà, invece, riguarda il contributo di solidarietà.

Cos'è il contributo di solidarietà

Secondo le norme della FIFA per lo status e il trasferimento dei calciatori, “se un calciatore professionista si trasferisce nel corso di un contratto, il 5% di qualsiasi compenso, ad eccezione dell’indennità di formazione, corrisposto alla società precedente deve essere detratto dal totale di tali compensi e distribuito dalla società di destinazione come contributo di solidarietà al/alle società che hanno provveduto alla formazione e all’istruzione del calciatore nel corso degli anni. Tale contributo di solidarietà tiene conto del numero di anni (calcolato in proporzione se inferiore a un anno) durante i quali il calciatore è stato tesserato per la/le società in questione nelle stagioni comprese tra il 12° e 23° anno di età”.

Il contributo di solidarietà nasce con la volontà di “premiare” le squadre capaci di investire sul settore giovanile e lavorare sulla formazione dei giovani talenti.

Il 5% del prezzo pattuito dalle due società per il trasferimento viene distribuito dalla società cedente che deve provvedere al pagamento nei confronti delle squadre cui spetta il compenso. La percentuale deve essere stornata quindi dal totale del trasferimento.

Quanto incassa il Brescia dal contributo di solidarietà?

In quest'ottica, e sulla base delle informazioni circolate riguardo il trasferimento di Tonali al Newcastle, il Brescia otterrà 2,3 milioni di euro per aver formato il ragazzo dai 13 ai 20 anni.

La cifra totale, pari a circa 3,5 milioni di euro, sarà suddivisa tra il Brescia (2,3), il Milan (1 milione circa per il tesseramento tra i 21 e i 23 anni) e anche il Piacenza (società per cui Tonali è stato tesserato a 13 anni e che otterrà quasi 200mila euro).

Secondo questa norma, quindi, qualsiasi altro trasferimento che riguarderà l'ormai ex Milan fino al termine della sua carriera farà guadagnare Piacenza, Brescia e Milan, senza dimenticare che grazie ai bonus presenti nell'accordo di trasferimento potrebbero già arrivare nel prossimo futuro altri 250mila euro nelle case delle Rondinelle.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi