La cessione di Tonali al Newcastle fa ricco anche il Brescia

A prescindere dalla presenza o meno di una percentuale sulla rivendita, il club di Cellino incasserà certamente almeno 2,5 milioni di euro dal trasferimento di Tonali dal Milan ai Magpies

Il passaggio di Sandro Tonali dalla Serie A alla Premier League ha scosso il calciomercato italiano e regalato il primo grande trasferimento della sessione che coinvolge un club della Serie A.

Sarà il trasferimento più costoso di un calciatore italiano e porterà nelle casse del Milan 70 milioni di euro, per un calciatore registrato a bilancio per un valore pari a 14,775 milioni di euro (prezzo pagato al Brescia).

L'accordo garantirà ai rossoneri di registrare una grossa plusvalenza, che verrà presumibilmente contabilizzata nell'esercizio 2023/2024.

Per quanto riguarda la conclusione della trattativa, c'è un interesse del Brescia che secondo le indiscrezioni della stampa gode di una percentuale sulla futura rivendita tra il 10 e il 15%.

Diventa importante sottolineare che non risultano dati certi dai bilanci delle due squadre riguardo l'ipotetica presenza di un diritto vantato dal Brescia.

Inoltre, bisognerebbe capire se la percentuale debba essere calcolata sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo pagato (70-14,775) o sul totale del trasferimento (70 milioni di euro).

Ciò che è certo il Brescia incasserà, invece, riguarda il contributo di solidarietà.

Cos'è il contributo di solidarietà

Secondo le norme della FIFA per lo status e il trasferimento dei calciatori, “se un calciatore professionista si trasferisce nel corso di un contratto, il 5% di qualsiasi compenso, ad eccezione dell’indennità di formazione, corrisposto alla società precedente deve essere detratto dal totale di tali compensi e distribuito dalla società di destinazione come contributo di solidarietà al/alle società che hanno provveduto alla formazione e all’istruzione del calciatore nel corso degli anni. Tale contributo di solidarietà tiene conto del numero di anni (calcolato in proporzione se inferiore a un anno) durante i quali il calciatore è stato tesserato per la/le società in questione nelle stagioni comprese tra il 12° e 23° anno di età”.

Il contributo di solidarietà nasce con la volontà di “premiare” le squadre capaci di investire sul settore giovanile e lavorare sulla formazione dei giovani talenti.

Il 5% del prezzo pattuito dalle due società per il trasferimento viene distribuito dalla società cedente che deve provvedere al pagamento nei confronti delle squadre cui spetta il compenso. La percentuale deve essere stornata quindi dal totale del trasferimento.

Quanto incassa il Brescia dal contributo di solidarietà?

In quest'ottica, e sulla base delle informazioni circolate riguardo il trasferimento di Tonali al Newcastle, il Brescia otterrà 2,3 milioni di euro per aver formato il ragazzo dai 13 ai 20 anni.

La cifra totale, pari a circa 3,5 milioni di euro, sarà suddivisa tra il Brescia (2,3), il Milan (1 milione circa per il tesseramento tra i 21 e i 23 anni) e anche il Piacenza (società per cui Tonali è stato tesserato a 13 anni e che otterrà quasi 200mila euro).

Secondo questa norma, quindi, qualsiasi altro trasferimento che riguarderà l'ormai ex Milan fino al termine della sua carriera farà guadagnare Piacenza, Brescia e Milan, senza dimenticare che grazie ai bonus presenti nell'accordo di trasferimento potrebbero già arrivare nel prossimo futuro altri 250mila euro nelle case delle Rondinelle.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi