La 4 giorni romana della Nazionale raccontata attraverso i contenuti social

L’esperienza della Nazionale nel recente giro di qualificazioni a EURO2020 è stata un successo sotto tutti i punti di vista.

La partita contro la Grecia giocata e vinta all’Olimpico per 2 a 0 ha sancito la qualificazione con il record di 3 turni di anticipo, e può essere considerata come la chiusura del cerchio del primo ciclo di lavoro attuato da Roberto Mancini, a quasi un anno e mezzo dalla prima panchina.

L’impegno sociale della Nazionale 

L’esperienza romana della Nazionale ha rappresentato anche una grande occasione di impegno sociale (e social, come vedremo dopo).

Tutto è iniziato giovedì 10 ottobre, con la visita della Nazionale all’Ospedale Bambino Gesù. La squadra al completo si è suddivisa in gruppi per incontrare il maggior numero di bambini e ragazzi ricoverati, entrando nei diversi reparti dell’Ospedale. Prima del giro nei reparti la squadra ha ricevuto in dono un pallone con le firme dei bambini ricoverati e due pettorine decorate con i disegni della ludoteca, che sono state poi indossate dagli Azzurri nel riscaldamento prepartita di Italia-Grecia.

In occasione dei 150 anni dell’ospedale, la FIGC è scesa in campo al fianco dell’Ospedale con una serie di iniziative finalizzate a sostenere la realizzazione dell’Istituto dei Tumori e dei Trapianti.

L’impegno sociale e i messaggi positivi veicolati dalla squadra in questi giorni rappresentano un ottimo esempio da perseguire soprattutto nel calcio, vettore di grande visibilità. I social della Nazionale, il profilo dei calciatori e del mister Roberto Mancini sono stati poi i megafoni ideali per moltiplicare il messaggio positivo.

Una settimana intensa sotto questo punto di vista. Sempre in questi giorni, la Nazionale ha potuto fare da amplificatore alle iniziative contro il razzismo sostenendo la campagna #FootballPeople, organizzata da FARE (Football Against Racism in Europe), partner UEFA per la responsabilità sociale.

La UEFA supporta le settimane #FootballPeople con contenuti specifici sui social media e attività dedicate durante tutte le gare disputate in occasione delle qualificazioni europee in programma tra il 10 e il 24 ottobre. Anche in occasione di Italia-Grecia, match valido per le qualificazioni europee, i giocatori di entrambe le nazionali hanno posato per una foto insieme agli arbitri con uno striscione con l'hashtag #EqualGame della UE

L’impegno social della Nazionale

Poi il momento di Italia – Grecia.

La Nazionale nel secondo tempo del match decide di usare una delle armi migliori del proprio bagaglio tecnico, la qualità di giocatori come Verratti, Insigne e Bernardeschi, centrando la qualificazione record: mai la Nazionale era riuscita a qualificarsi a un Europeo con tre turni di anticipo. Ottima occasione per offrire a mister Mancini più tempo per affinare alcuni meccanismi di squadra, senza l’onere della qualificazione da raggiungere.

Proprio il mister ha commentato subito dopo la partita il risultato, con diversi contenuti social.

Mancini aveva anticipato nel giorno della visita al Bambino Gesù, che la dedica in caso di vittoria sarebbe andata a bimbi e staff dell’ospedale, e pochi minuti dopo la fine della partita la promessa è stata mantenuta sugli account social dell’allenatore.

Un messaggio che ha ottenuto grande risonanza e apprezzamenti al lato umano del mister. In tutto, 113.057 visualizzazioni, 694 commenti e 31.106 like.

Su Twitter invece, questo il commento del mister: “Il settimo sigillo è il più bello perché ci porta a #Euro2020. Grazie a Roma e ai tantissimi tifosi presenti allo Stadio Olimpico: ci avete fatto emozionare!  Grazie ai bambini del bambinogesu: ci avete dato forza e coraggio. W l'Italia!

Un messaggio da 4.029 interazioni totali.

Per chiudere in bellezza, il giorno dopo la partita, la Nazionale e il mister hanno fatto udienza da Papa Francesco. Occasione che chiude il cerchio dell’esperienza romana e ha fatto da ponte alla partenza per la trasferta contro il Liechtenstein, altra gara valida per il girone di qualificazione.

I numeri social

In conclusione, abbiamo analizzato tutti i post realizzati da Nazionale e account ufficiali di Roberto Mancini, per calcolare le interazioni di questa esperienza che ci proietta nella massima competizione europea per nazionali di calcio che si inaugurerà proprio all’Olimpico, lo stesso stadio che ha accolto più di 56mila tifosi nella partita contro la Grecia.

Dall’11 al 13 ottobre, sui profili ufficiali della Nazionale sono stati postati 48 contenuti su Twitter per un totale di 8.124 interazioni. Su Instagram 23 contenuti per un totale di 1.592.354 interazioni (una media di mezzo milione di interazioni al giorno).

Sui profili di Roberto Mancini invece, due post su Instagram hanno generato 171.408 interazioni. Stesso numero di contenuti su Twitter per un totale di 5.352 interazioni. 

Prossima sfida in campo e sulle piattaforme digitali, oggi alle 20:45 a Vaduz, contro il Liechtenstein.

Redazione

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Manchester City-Napoli, decisiva l'espulsione di Di Lorenzo: cronaca, tabellino ed highlights

La squadra di Antonio Conte lotta alla pari per un tempo ma poi esce sconfitto da una prodezza di Haaland e da una rete di Doku

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi