L' Hercules ha rifiutato la fusione con il Cf Intercity

Il dialogo non sembra poter riprendere nel breve termine, dopo l'interruzione delle trattative nella loro fase embrionale

L'Hércules CF ha annullato le trattative con il CF Intercity nella loro fase iniziale, poiché i biancoblu considerano impraticabile l'assorbimento della prima squadra, non trovando ragioni strutturali per portare a termine l'operazione, secondo quanto riportato da Información.

Così, la squadra di Alicante ha rifiutato la fusione con il club vicino e ritiene che non sia interessata ad aggiungere allo sviluppo societario della società sportiva presieduta da Salvador Martí, l'unica quotata in borsa in Spagna.

La situazione

L'Hercules CF ha mostrato per la prima volta un palpabile interesse a fondere le due società calcistiche di Alicante in un'unica entità giuridica, tuttavia la volontà delle parti non è stata sufficiente e la proposta è stata accantonata e non verrà riconsiderata nel breve o medio termine.

Sebbene il CF Intercity abbia mostrato rispetto per l'idea e non abbia mai preso in considerazione, fino ad ora, la possibilità di richiedere alla Generalitat l'utilizzo dell'impianto a fini agonistici, un ipotetico salto nella Lega Professionale di Calcio (Seconda Divisione) lo costringerebbe a reclamare lo stadio dei bianco-blu perché l'Antonio Solana non soddisfa i requisiti minimi richiesti dal regolamento de LaLiga.

L'ipotetica acquisizione è stata proposta sotto un unico stemma, quello dell'Hercules e, di conseguenza, la scomparsa del marchio Intercity. 

Allo stesso modo, non è prevista un'opzione di vendita a terzi della Sociedad Anónima Deportiva (SAD), proprietaria della squadra che festeggerà 102 anni di storia con le ultime 25 primavere con lo stesso manager al timone.

Intercity quotato

Lo scorso 15 gennaio, BME Growth ha approvato la quotazione di 3,4 milioni di azioni di CF Intercity.

Il numero totale di azioni corrispondeva a due aumenti di capitale che la società di Alicante aveva formalizzato lo scorso dicembre.

Il CF Intercity ha emesso 1,9 milioni di azioni con un valore nominale di 0,1 euro, che si traduce in un aumento di capitale di 194.117,6 euro.

La Primera Federación, il principale ente  quotato in borsa della Spagna, ha chiuso la stagione 2022-2023 con una perdita di sei milioni di euro.

Dalla sua trasformazione in Sociedad Anónima Deportiva (SAD) nel 2017, il CF Intercity ha accumulato 14,3 milioni di euro di rosso.

Attualmente è in procedura di scioglimento, ma ha fatto ricorso a iniezioni di capitale, oltre a riduzioni di costi, quindi è fiduciosa di invertire la sua situazione nel breve termine.



Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi