Kings World Cup Nations, l'Italia ha scelto il Capitano

La nuova competizione mondiale si terrà in Italia dal 1 al 12 gennaio con finalissima all'Allianz Stadium di Torino. Come seguirla in tv e in streaming

Leonardo Bonucci Kings League

Leonardo Bonucci Kings League

E' stata svelata oggi la lista dei calciatori che compongono la nazionale azzurra che sarà protagonista alla prima edizione della Kings World Cup Nations, la nuova competizione mondiale che si terrà in Italia dal 1 al 12 gennaio con finalissima all'Allianz Stadium di Torino il prossimo 12 gennaio.

Il capitano degli azzurri, guidati dal tecnico Mauro Micheli, sarà Leonardo Bonucci che torna dunque a vestire la maglia azzurra dopo la trionfale cavalcata europea culminata col trionfo di Wembley, in finale con l'Inghilterra padrona di casa.

Bonucci nella sua carriera ha vinto 8 Scudetti, 4 Coppe Italia e 5 Supercoppe italiane con la maglia della Juventus e ha collezionato 121 presenze con la maglia della Nazionale, condite da 8 gol e uno dei quali nella finalissima degli Europei.

Gli altri volti noti

Assieme a Bonucci ci saranno altre due volti noti come Francesco 'Ciccio' Caputo ed Emiliano Viviano: per Caputo si tratta del ritorno al calcio giocato dopo la conclusione della sua ultima esperienza con la maglia dell'Empoli, mentre per Viviano è un ritorno dopo la Kings World Cup disputata in Messico con la maglia degli Stallions. Ciccio Caputo ha segnato 227 gol in carriera, tra campionati di Serie A e Serie B, Emiliano Viviano, invece, ha disputato 525 gare in tutta la carriera, suddivise tra l'Italia e campionati esteri. 

La selezione degli altri calciatori, è arrivata a seguito delle indicazioni dei presidenti delle dodici squadre che parteciperanno al campionato Kings League Italy. L'elenco vede come portieri Emiliano Viviano e Justyn D'Ippolito, come difensori Leonardo Bonucci, Vlad Marin, Riccardo Nava e Andrea Tarasco, come centrocampisti Riccardo Frosio, Alessandro Gelsi e Domenico Rossi e come attaccanti Francesco Caputo, Sergio Cruz Pereira, Yassin Fares e Michele Trombetta.

Kings World Cup Nations, come vederla in TV

L'esordio della nazionale italiana è previsto il primo giorno del nuovo anno, con calcio di inizio alle ore 16 nella sfida con il Giappone. L'esordio della nazionale italiana è previsto il primo giorno del nuovo anno, con calcio di inizio alle ore 16:00, nella sfida con il Giappone. Sky Sport che trasmetterà tutte le partite dell'Italia sull'account YouTube di Sky Sport, sul sito skysport.it e sul profilo TikTok di Now con la telecronaca di Sky Sport. La finale del 12 gennaio sarà visibile in chiaro su TV8, oltre che in simulcast su NOW e Sky Sport.

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi