La crescita della Kings League dopo un anno dallo sbarco negli Usa

La competizione ha fatto il grande salto negli Stati Uniti e punta ad espandersi anche in altri paesi

Il campionato di calcio a 7 promosso da Gerard Piqué con l'aiuto di streamer, come Ibai Llanos e DjMaRiiO, e di ex calciatori, come Sergio "Kun" Agüero e Iker Casillas, ha completato il primo anno di internazionalizzazione, dopo aver raggiunto gli USA e aver disputato la prima Coppa del Mondo per Club in Messico.

La competizione ha visto la luce a metà del 2022 e meno di due anni dopo, nel febbraio di quest'anno, è uscita dalla Spagna per disputare la prima edizione dell'Americas Kings League.

I piani di Piqué non si fermano qui, ma nello stesso anno, a giugno, si è tenuta la prima Coppa del Mondo per Club, con squadre provenienti praticamente da tutti e cinque i continenti.

Alla fine del 2023, la Kings League annunciò i dodici presidenti che avrebbero fatto parte della Kings League delle Americhe: dall'ex calciatore Javier Chicharito Hernández al cantante reggaeton Arcángel, passando per gli youtuber messicani Álex e Gabriel Montiel e gli streamer Alana, Barcagamer e Mercedes Roa, tra gli altri.

Poco tempo prima, Kosmos Helding (la società proprietaria della Kings League e della Queens League) ha venduto i diritti del torneo, negli Stati Uniti al Banco Santander.

(Immagine di copertina presa dal profilo X King League World)

La risposta del pubblico americano

 Il tempo ha dato ragione a Piqué, visto che l'audience media della Liga Kings americana è stata equivalente al 70% di quella registrata in Spagna.

In particolare, attraverso le piattaforme di streaming con cui è stato possibile seguire la competizione, ha registrato 14,7 milioni di ore di visione, un picco di oltre 411.000 spettatori, una media di 154.605 spettatori e quasi 95 ore di trasmissione.

In linea con il suo piano di internazionalizzazione, la Kings League ha chiuso a maggio un ciclo di investimenti da 60 milioni di euro.

L'obiettivo era quello di accelerare il piano di espansione della competizione, portandola in Italia “nel corso di quest'anno”, come ha spiegato Kosmos Holding in un comunicato stampa. 

Dopo il  grande salto in America e l'approdo in Italia, la Kings League non esclude di raggiungere nuovi Paesi nel breve periodo.

Infatti, il piano di internazionalizzazione della Kings and Queens League prevede “l'apertura di campionati in altri Paesi”, ha spiegato Álex Bardera, chief strategy&new bizz di Kosmos a Palco23 a metà febbraio.

La Coppa del Mondo

Questo si è svolto in Messico e la final four ha registrato il tutto esaurito, con 51.237 persone presenti nel allo stadio.

“Vi avevamo detto che la final four di Monterrey sarebbe stata indimenticabile, e quello che avevamo promesso è stato mantenuto”, ha dichiarato la competizione in un comunicato.

“Lo stadio Monterrey Rayados ha ospitato uno spettacolo che ha affascinato gli oltre 50.000 spettatori che hanno riempito gli spalti e i milioni che hanno seguito l'evento in streaming da tutto il mondo”, ha aggiunto.

Trentadue club hanno partecipato al campionato intercontinentale: molti di essi erano presieduti da giocatori ed ex giocatori di alto livello, come Rio Ferdinand, Andriy Shevchenko, Francesco Totti o Neymar Junior. A loro si è aggiunto Zlatan Ibrahimović, nominato presidente del torneo. Il Porcinos FC, club spagnolo di Ibai Llanos, ha vinto contro il G3X FC del Brasile.

Prima della sua avventura americana e della Coppa del Mondo per Club, la Kings League aveva disputato tre gare in Spagna: allo Spotify Camp Nou (Barcellona), al Cívitas Metropolitano (Madrid) e a La Rosaleda (Málaga).

La final four del Camp Nou

La prima Final Four della Kings League si è tenuta allo Spotify Camp Nou e ha registrato una presenza di 92.522 spettatori, pari al 96,5% della capacità totale dello stadio.

L'evento  è stato seguito da una media di 1,4 milioni di spettatori, con un picco di 2,2 milioni di persone su tutte le piattaforme, un record assoluto per la competizione.

 Il Civitas Metropolitano, lo stadio di casa dell'Atlético de Madrid, ha ospitato a luglio le seconde finali  della Kings League e della Queens League locale. Alle finali di Madrid erano presenti 57.000 spettatori.

Nel frattempo, allo stadio del Málaga CF, i tornei di Kosmos Holding sono proseguiti nell'ottobre 2023, facendo registrare il tutto esaurito con poco più di 30.000 biglietti venduti.



Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi