Juventus, parte la riorganizzazione: cosa accadrà e i nuovi compiti di Comolli e Chiellini

La Juventus non vince lo scudetto dal 2020, un digiuno così lungo risale al decennio 1986 al 1995, e alla Continassa sono determinati ad interromperlo

Riorganizzazione Juventus

Giorgio Chiellini (Photo by Michael Owens/Getty Images)

“Il dado è tratto”, “la rivoluzione è in marcia”. Si può riassumere così andando a recuperare due frasi storiche, di Giulio Cesare e Jean-Paul Marat per la cronaca, al fine di descrivere al meglio quello da qui a qualche mese accadrà alla Juventus.

Una rivoluzione, una riorganizzazione totale che, secondo quanto riporta Tuttosport, avrà due snodi decisivi. Il primo il ruolo di Comolli, il secondo la salita nell'organigramma di Chiellini. Ecco cosa accadrà. 

I compiti di Damien Jacques Comolli

Partiamo dal presupposto, il motivo della riorganizzazione. La Juventus, dopo la sbornia di successi, 9 Scudetti consecutivi, 4 Coppa Italia e 4 Supercoppa Italiana (più da due sfortunate finali di Champions League) targati Andrea Agnelli, ha ridotto la propria naturale propensione al successo.

Lo Scudetto non approda alla Continassa dal 2020, peraltro un titolo arrivato nell'anno dello stop and go legato alla pandemia da coronavirus covid-19. La Coppa Italia non entra in bacheca dal 2024 mentre l'ultimo trofeo europeo ha quasi 30 anni, la storica Champions di Roma, quella della finale con l'Ajax, di Lippi, Vialli e Del Piero. Per non tacere dei tanti, troppi, problemi con i tecnici da Pirlo, all'Allegri bis passando per Thiago Motta e Tudor. Inaccettabile a queste latitudini. 

Per questo da qui al 7 novembre si metterà in moto un dominio che porterà prima di tutto Damien Jacques Comolli, 52 anni, oggi direttore generale di Juventus ad essere nominato nuovo amministratore delegato del club. Comolli prenderà il posto di Maurizio Scanavino, Ceo in uscita. Ma non finisce qui. 

L'assemblea dei soci del prossimo 7 novembre darà a Comolli un ruolo decisivo per tutta la parte tecnica, di fatto sarà l'omologo di Gianluca Ferrero, 61 anni, presidente di Juventus dal 18 gennaio 2023 e massimo rappresentante del club e primo riferimento di Elkann in ambito non sportivo.

Comolli, come scrive Tuttosport, diventarà “l’uomo delle decisioni. In fondo, lo è da settimane, praticamente dal suo arrivo, ma il passaggio sarà tanto formale quanto chiarificatore. Eliminerà ogni imbarazzo sulle direzioni di alcune scelte, da dove partiranno e chi sarà a innescarle”

Il ruolo di Giorgio Chiellini

Cresce, in parallelo, l'importanza operativa di Giorgio Chiellini che al momento riveste già il ruolo di Director of Football Strategy bianconero. “L’ex capitano - sempre come spiega Tuttosport - prenderà il posto di Consigliere Federale, lasciato vuoto da Francesco Calvo, volato pochi mesi fa in Inghilterra, all’Aston Villa”.

Chiellini, nei fatti, eredita l’intera sfera dei rapporti legati alla Lega Calcio e “con essa i relativi compiti di rappresentanza, specialmente tra le istituzioni calcistiche”. Ma la riorganizzazione non finisce qui. 

C'è il tema, aperto, del nuovo direttore sportivo. Il nome in pole resta quello di Marco Ottolini, 45 anni, attualmente al Genoa. 

Concluse tutte queste operazioni si definiranno i contorni del lavoro di Darren Burgess, 51 anni, Director of Performance di Juventus, di François Modesto, 47 anni, attuale direttore tecnico e tramite tra Tudor e la dirigenza e di Claudio Chiellini, 41 anni, attuale Head of Next Gen Area che avrà un ruolo decisivo nel lavoro di scouting. Uno strumento prezioso per garantire il ricambio tecnico e per patrimonializzare gli asset calcistici. 

Il cuore della rivoluzione Bianconera che, come sempre ha un unico e solo scopo, quello declinato da un "certo" Giampiero Boniperti: "Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta"


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Inter-Milan, Storia, scissioni e limoni: I 5 aneddoti più pazzi del Derby della Madonnina

Conosciuto come il Derby della Madonnina, la sfida tra Casciavit e Bauscia, tra Rossoneri e Nerazzurri è intrisa di leggende, dalle origini internazionali a sabotaggi con gli agrumi

A Schillaci, Rocca e Onorato i premi di "Campioni per la Salute"

Anche altre personalità premiate nel Gala Dinner, fra cui il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, e Danilo Iervolino, editore di Forbes

Calciomercato Milan, sfuma Lewandowski: la scelta del bomber polacco

L'attaccante in forza al Barcellona è considerato, a ragione, uno dei più grandi centravanti di tutti i tempi. Uno dei soli cinque calciatori ad aver segnato oltre 100 gol con tre club diversi

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi