Pari senza reti. I rossoneri sciupano il match point dal dischetto
Photo by Valerio Pennicino/Getty Images
Una sfida dal grande contenuto emotivo per il ritorno di Massimiliano Allegri di fronte a quello che è stato il proprio pubblico per 8 stagioni, ma avida di reti e con poche emozioni. L'occasione più ghiotta del match è in favore del Milan, che spreca dal dischetto l'opportunità della vittoria. Termina in parità con le squadre che restano rispettivamente al terzo e al quarto posto della classifica.
Un primo tempo paralizzato, con pochissimi lampi e portieri quasi per nulla impensieriti. Per i bianconeri i più pericolosi sono Locatelli, con un tiro di fuori finito poco lontano dai pali difesi dai Maignan, e il terribile inciampo di David, servito da Kalulu, dall’interno dell’area di rigore. Rossoneri nel segno di Giménez, autore di un colpo di testa che impensierisce la difesa juventina prima di stamparsi sul fondo e successivamente di una grandissima azione personale conclusa con la facile presa di Di Gregorio.
La ripresa comincia subito con una grande possibilità in favore della Juventus con Federico Gatti. Il centrale di difesa calcia da dentro l’area piccola fermandosi contro l'opposizione impeccabile di un prontissimo Maignan. Al 50esimo fallo di Rugani su Fofana e calcio di rigore in favore del Milan. Pulisic si presenta dal dischetto e spreca malamente l’enorme opportunità, lasciandosi ipnotizzare da Di Gregorio. I cambi nei due attacchi vivacizzano la partita - con una Juventus che prova a bloccare le ripartenze avversarie rinzorzando il centro del campo - e allora è Leão a tentare di sorprendere l’estremo difensore bianconero, posizionato fuori dai pali, con una pericolosissima conclusione da metà campo. Al 72esimo è ancora il portoghese a farsi vedere dalle parti della porta bianconera, bruciando una ghiottissima occasione dall’interno dell’area di rigore. La Juventus tenta con Opena e Cambiaso, senza tuttavia capitalizzare. Il Milan brucia il match point nel finale con Leão, servito straordinariamente da una palla geniale del solito Modrić. Termina in parità, posta divisa a metà all’Allianz Stadium di Torino nella giornata del ritorno di Massimiliano Allegri e Adrien Rabiot.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!
Guarda gli Highlights di Juventus-Milan sul Canale Youtube della Lega Serie A
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceição (68′ Thuram), Yildiz (68′ Openda); David (68′ Vlahović). All. Tudor.
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana (61′ Loftus-Cheek), Modrić, Rabiot, Bartesaghi; Giménez (61′ Leão), Pulisic (73′ Nkunku). All. Allegri.