Il club bianconero deve fare i conti con un livello di stipendi a dir poco elevato. Il centravanti serbo e l'ultimo arrivo in attacco dominano la scena
Photo by Simone Arveda/Getty Images
La cifra totale spaventa: 135.900.000 milioni di euro lordi. Questo l'attuale livello del monte ingaggi della Juventus. Il team guidato da mister Igor Tudor costa e non poco alla dirigenza bianconera. Un giocattolo da maneggiare con grande cura, dunque, cercando in futuro di limitare la soglia con politiche decisamente più sostenibili.
Al comando di questa speciale graduatoria troviamo Dusan Vlahovic. Sì, proprio lui. La punta serba classe 1999 è rimasta al centro di una querelle con il Milan fino alle ultime ore della sessione estiva di calciomercato. Il bomber balcanico, ex Fiorentina, guadagna ben 22 milioni e 220mila euro. A seguire ecco il nuovo volto dell'attacco bianconero: Jonhatan David. Il canadese proveniente dal Lille sfodera uno stipendio annuo di 11 milioni e 110mila euro. In terza posizione spunta il rientrante difensore brasiliano Gleison Bremer con i suoi 9 milioni e 260mila euro.
Ai piedi del podio in casa Juventus si presenta un altro acquisto della Vecchia Signora. Lois Openda, appena arrivato alla Continassa dal Lipsia, che ha firmato un contratto da 7 milioni e 400mila euro a stagione. Il regista Manuel Locatelli invece guadagna 7 milioni secchi. Sulla scia c'è anche Francisco Conceicao con i medesimi 7 milioni. Poco distante il francese figlio d'arte Khephren Thuram con uno stipendio da 6 milioni e 500mila euro. Ottava piazza per l'olandese Teun Koopmeiners, reduce da un'annata non proprio esaltante, che accoglie sul proprio conto in banca 5 milioni e 770mila euro. Da sottolineare l'ingaggio, ritoccato di recente, percepito dal difensore italiano Federico Gatti: 5.740.00 milioni di euro. Rimangono sulla soglia dei 5 milioni Pierre Kalulu e Lloyd Kelly, rispettivamente a quota 5.500.000 e 5 milioni.
Due big della rosa come il neo acquisto Edon Zhegrova e Kenan Yildiz incassano da un lato 4 milioni 630mila euro e 4 milioni 500mila euro. Il laterale Andrea Cambiaso prende 4.440.000 milioni di euro. Troviamo poi Weston McKennie con 4 milioni 210mila euro. Il portiere Michele Di Gregorio percepisce 3 milioni 700mila euro. La classifica del monte ingaggi della Juventus presenta questi ultimi nomi: Joao Mario (3.700.000), Daniele Rugani (3.700.000), Filip Kostic (3.210.000), Mattia Perin (2.780.000), Fabio Miretti (2.500.000), Arkadiusz Milik (2.240.000), Juan David Cabal (2.220.000), Vasilije Adzic (700.000), Carlo Pinsoglio (500.000), Jonas Rouhi (370.000).
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!