Juventus-Atletico Madrid: gli sfottò diventano un autogol per i bianconeri

Foto dal profilo Facebook ufficiale della Juventus.

Dal 20 Febbraio al 12 Marzo. Questo è lo spazio temporale nel quale a ricorrere in continuazione è stata solo una parola: remuntada. Perché dopo il 2-0 inflitto dall’Atletico Madrid alla Juventus, nel match d’andata degli ottavi di finale di Champions League, agli uomini di Allegri serviva una vera e propria impresa per accedere ai quarti di finale. Novanta minuti. Questo è il lasso di tempo servito alla Vecchia Signora per completare la remuntada. Tre gol di Cristiano Ronaldo per un 3-0 che ha spedito la Juventus tra le migliori otto squadre del calcio europeo.

Se sul prato verde dell’Allianz Stadium si è assistito a un dominio bianconero, meglio è andata per i colchoneros sui social.

Su Facebook la Juventus ha sfiorato di pochissimo le 177mila interazioni per un Engagement Rate del 7,90%. Nettamente inferiore il numero di interazioni totalizzate dall’Atletico Madrid, 70.545, per un ER però del 25,66%. Un risultato quest’ultimo dato dalla differenza tra le fan base dei due club: 37.349.189 follower per i bianconeri, contro i 13.747.252 seguaci per gli spagnoli.

Anche il premio di miglior contenuto se lo aggiudicano gli uomini di Simeone, ed è il post condiviso al termine della sfida con la grafica del risultato finale. Oltre 66mila interazioni per un ER dello 0,49%. Ad innalzare l’ER hanno contribuito in modo sostanziale i quasi 10mila commenti, divisi tra la delusione dei supporter biancorossi e gli sfottò dei tifosi bianconeri.

Su Twitter il risultato finale invece prende la strada verso Torino. Oltre 88mila le interazioni fatte registrare dalla Juventus per un ER dello 0,63%, mentre l’Atletico Madrid ha sfiorato le 13mila interazioni per un ER dello 0,32%.

Miglior contenuto risulta essere il tweet bianconero in occasione del terzo gol, il rigore trasformato da Cristiano Ronaldo all’85’, rivelatosi poi decisivo per il passaggio del turno. Oltre 29mila interazioni per un ER dello 0,21%.

Jacopo Persico

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi