Juve e Roma sono i club con lo sponsor più ricco delle semifinali di EL

Le due società di Serie A, approdate tra le 4 squadre migliori del torneo dopo aver eliminato Sporting Lisbona e Feyenoord, vantano i main sponsor più remunerativi delle semifinali.

Il movimento calcistico italiano continua a fare strada in Europa e, dopo i risultati di Champions, vanno sottolineati anche il passaggio del turno della Fiorentina in Conference League e l’approdo di Roma e Juventus alle semifinali di Europa League.

Giallorossi e Bianconeri sono infatti riusciti nell’intento di eliminare avversarie come Feyenoord e Sporting Lisbona, laureandosi tra le 4 squadre migliori della competizione, insieme a Bayer Leverkusen, prossima avversaria dei capitolini, e Siviglia.

Gli andalusi se la vedranno con la Juve dopo aver vinto in modo netto contro i colossi del Manchester United per un successo che non ha cambiato solamente il quadro dell’ex Coppa UEFA, ma che ha anche permesso alle due realtà italiane di essere le squadre dalla sponsorizzazione più ricca in questa fase di semifinali.

L’uscita di scena dei Red Devils e del loro accordo con TeamViewer ammontante a 55.1 milioni di euro all’anno secondo Football Benchmark, infatti, modifica questa speciale classifica, delineando queste gerarchie:

  1. Juventus – Jeep: 45 mln all’anno;
  2. Roma – digitalbits: 12 mln all’anno;
  3. Bayer Leverkusen – Barmenia: 8 mln all’anno;
  4. Siviglia – Degiro: 5.5 mln all’anno.


LEGGI ANCHE:

GLI SPONSOR PIÙ RICCHI DELLA CONFERENCE LEAGUE: COMANDA LA FIORENTINA



Per un dominio assoluto della Serie A dopo la già conclamata leadership della Fiorentina in Conference League grazie all’accordo con Mediacom e Juventus nettamente in avanti rispetto alle altre, con un distacco evidente. Ne tiene il passo, a distanza, proprio solamente la Roma.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi