Gli sponsor più ricchi della Conference League: comanda la Fiorentina

Secondo la classifica stilata da Football Benchmark, la società di Rocco Commisso è quella che guadagna di più dallo sponsor, Mediacom, grazie ad un accordo da 25 milioni a stagione. Segue il West Ham.

Nonostante tutti i riflettori siano stati puntati sul derby tra Milan e Napoli e sulle speranze dell’Inter contro il Benfica in Champions League, altrettanto importanti sono i match che vedranno impegnate Roma, Juventus e Fiorentina.

La Viola, nello specifico, si appresta a disputare la gara di ritorno contro il Lech Poznan valevole per i quarti di finale di Conference League, competizione che le sta permettendo di mettersi in luce a livello europeo con grandi prestazioni ed un andamento, fin qui, quasi perfetto.

Ma c’è di più perché, oltre alle prove sul campo, il club gode di un importante primato riguardante il torneo, essendo la realtà dal main sponsor più ricco tra quelle rimaste per giocarsi la vittoria finale.

Secondo quanto stilato da Football Benchmark, infatti, la classifica assume queste fattezze:

  1. Fiorentina: Mediacom (25 mln all’anno);
  2. West Ham: betway (11.7 mln all’anno);
  3. Nizza: Ineos (5 mln all’anno);
  4. Anderlecht: Belfius (4 mln all’anno);
  5. Basilea: Novartis (2.6 mln all’anno);
  6. Gent: VDK Bank (1.7 mln all’anno);
  7. Az Alkmaar: Kansino (1.1 mln all’anno);
  8. Lech Poznan: STS (0.7 mln all’anno).


LEGGI ANCHE:

DA DOVE VENGONO I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE AI QUARTI DI UCL?



Al secondo posto il West Ham, per una gerarchia economica assolutamente inusuale, non essendo affatto all’ordine del giorno vedere una società di Serie A doppiare le entrate di una piazza di Premier League.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi