Stasera l'Italia scende in campo a Reggio Emilia: quanto vale la rosa della Moldavia?

Appuntamento alle 20.45 nella location del Mapei Stadium Stadium di Reggio Emilia. Secondo match del gruppo di qualificazione ai prossimi Mondiali

Photo by Adam Pretty/Bongarts/Getty Images

L'Italia ha una missione, anzi due. Questa sera al Mapei Stadium Retegui e compagni devono vincere, ma non solo. Gli azzurri devono conquistare il successo ai danni della Moldavia con un risultato ampio, molto ampio. Possibile? Ecco, non lanciamoci in ottimistiche previsioni a prescindere con il rischio di fare brutte figure.

La situazione a Coverciano

Sappiamo fin troppo bene il contesto attuale nel ritiro della Nazionale. Gravina ha comunicato a Spalletti la decisione dell'esonero dal timone degli azzurri. Il mister toscano pochi minuti fa ha rilasciato una seconda intervista a Rai Sport, dopo la conferenza stampa di ieri. “Sarò sollevato dall'incarico”, queste le parole dell'ex Roma e Napoli davanti ai cronisti in sala.

La Moldavia

Nel ranking mondiale la Moldavia attualmente occupa il posto numero 154. Parliamo di un Paese incastonato nella zona orientale del Vecchio Continente nei pressi di Romania e Ucraina. Un fazzoletto che registra 2 milioni 433mila abitanti in totale. La rosa dei convocati dal CT Serghei Clescenco conta 28 elementi con età media pari a 26,8 anni. Sono 22 i giocatori che oggi militano in tornei esteri. Questa la ripartizione per ruoli: 4 portieri, 10 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. Il valore complessivo del team ammonta a 15,50 milioni di euro. Il calciatore con il cartellino più prezioso risponde al nome di Oleg Reabciuk (terzino sinistro dello Spartak Mosca): 4 milioni. Da segnalare due profili che giocano in Italia: il centrocampista classe 2006 Sergiu Perciun del Torino e il difensore classe 2001 Daniel Dumbravanu del Messina. Questa, in estrema sintesi, l'avversaria odierna dell'Italia.

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi