Italia 2026, la maglia azzurra torna blu e oro: il richiamo al trionfo del 2006

Sotto la guida di Luciano Spalletti, la nazionale sta costruendo un mix di giovani promesse e leader consolidati, con l’obiettivo di riportare l’azzurro al vertice

Maglia Italia Mondiale 2026

Maglia Italia Mondiale 2026

La nazionale italiana si prepara al Mondiale 2026 con una divisa nostalgica ed evocativa. Secondo Footy Headlines, la nuova maglia casalinga dell’Italia per il torneo in Stati Uniti, Canada e Messico sarà caratterizzata da un’elegante combinazione di blu e oro, un omaggio al ventesimo anniversario della storica vittoria al Mondiale 2006 in Germania.

Un Tributo al 2006

La scelta dei colori non è casuale. Il blu, simbolo iconico degli Azzurri, si unisce all’oro per celebrare il trionfo di Berlino, quando la squadra di Marcello Lippi sconfisse la Francia ai rigori, conquistando la quarta Coppa del Mondo.

L’oro, sinonimo di gloria e prestigio, sarà probabilmente utilizzato per dettagli come il logo adidas, lo stemma della FIGC o altri elementi decorativi. Anche non sono ancora state rivelate immagini ufficiali, l’anticipazione suggerisce un design che bilancia tradizione e innovazione, in linea con lo stile moderno di adidas, partner tecnico della nazionale dal 2023.

adidas e l’Italia: una nuova era

La partnership tra Adidas e la FIGC, iniziata ufficialmente a gennaio 2023 dopo vent’anni con Puma, ha già prodotto maglie apprezzate, come quella con effetto marmo per il 125° anniversario della federazione.

Per il Mondiale 2026, adidas sembra intenzionata a creare una divisa che rafforzi il legame emotivo con i tifosi, celebrando un momento indimenticabile della storia azzurra. La maglia potrebbe includere dettagli ispirati al 2006, come riferimenti grafici alla Coppa del Mondo o al percorso degli eroi di Berlino, da Cannavaro a Totti.

L’annuncio della combinazione cromatica ha già suscitato entusiasmo tra i tifosi. Su X, alcuni utenti definiscono il binomio blu-oro “potenzialmente iconico”, mentre altri attendono il reveal ufficiale per esprimere un giudizio definitivo.

La comunità calcistica italiana, ancora ferita dalle mancate qualificazioni ai Mondiali 2018 e 2022, vede nella nuova maglia un simbolo di rinascita. Secondo La Gazzetta dello Sport, adidas potrebbe puntare su tecnologie all’avanguardia, come tessuti leggeri e traspiranti, per garantire prestazioni ottimali in campo, senza trascurare la sostenibilità, un tema centrale per il brand.

Il Mondiale 2026: un’occasione di riscatto

La nuova maglia debutterà in un Mondiale storico, il primo con 48 squadre, ospitato da tre nazioni. Per l’Italia, reduce dalla vittoria a Euro 2020 ma da anni difficili sul palcoscenico globale, il 2026 rappresenta un’opportunità di riscatto.

Sotto la guida di Luciano Spalletti, la nazionale sta costruendo un mix di giovani promesse e leader consolidati, con l’obiettivo di riportare l’azzurro al vertice. La divisa blu e oro sarà il vessillo di questa missione, un richiamo al passato per ispirare il futuro.

(Photo by Martin Rose/Bongarts/Getty Images)

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi