Inter e Milan, 120 milioni in più di ricavi all'anno dal nuovo stadio

Inter e Milan hanno svelato il progetto per la realizzazione del nuovo impianto, sostitutivo dell’iconico Giuseppe Meazza, che permetterebbe ai club meneghini un corposo aumento dei ricavi da stadio.

In un periodo storico in cui il nostro Paese ha perso nitidamente strada e fascino rispetto ad altre realtà calcistiche nazionali, non resta che attaccarci alla storia e al simbolismo, dogmi del football italiano che ci permettono ancora di far la voce grossa in uno sport che ci rappresenta culturalmente, ma che non colleziona più risultati proporzionali alla passione della gente.

E tra questi vi è sicuramente lo stadio Giuseppe Meazza, per tutti semplicemente San Siro.

Una pietra miliare degli stadi italiani e mondiali, casa di due club giganteschi come Inter e Milan e a tutti gli effetti, quindi, un vero e proprio punto di riferimento storico ed attuale. Ma non futuro.

Si fanno infatti sempre più insistenti le voci secondi cui le due società meneghine abbiano deciso di progettare un nuovo stadio, sulle ceneri del Meazza.

Una scelta sicuramente sofferta, ma ponderata e valutata in base ai connotati del calcio moderno, bisognoso di evoluzione continua e di liquidità.

La strategia è infatti quella di portare nelle casse societarie un aumento dei ricavi di ben 120 milioni all’anno. E Nerazzurri e Rossoneri hanno presentato una relazione di fattibilità all'amministrazione comunale, puntando ad iniziare i lavori nel 2024.



LEGGI ANCHE:

IL NAPOLI NON POTRÀ PIÙ INDOSSARE LE DIVISE CON LE IMMAGINI DI MARADONA



Il progetto denominato "La Cattedrale" avrà così il pesante compito di tracciare un solco profondissimo nella storia e nell’affetto dei tifosi verso San Siro, casa di Biscione e Diavolo dal 1947.

A livello di costi, la spesa si avvicinerà al miliardo di dollari e la conclusione è prevista nella forbice di tempo 2027 – 2030.

Un assoluto gigante del gioco è pronto a salutare e ad uscire di scena.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi