Il Napoli non potrà più indossare le divise con le immagini di Maradona

Gli eredi dell'argentino hanno infatti intimato il club di De Laurentiis di non utilizzare la raffigurazione del Pibe de Oro senza previo ottenimento del loro consenso.

Durante la stagione 2021/22 il Napoli allenato da Luciano Spalletti è riuscito a riprendersi i salotti più esclusivi d’Europa, riqualificandosi in Champions League al termine di una stagione che, forse, faceva presagire ad obbiettivi più altisonanti.

E una delle caratteristiche più curiose dei Partenopei è l’aver affrontato il campionato indossando un numero spropositato di divise. Tre di queste dedicate ad un idolo indiscusso ed immortale della piazza campana: Diego Armando Maradona.

Un gesto da parte della società mirato ad impennare le vendite del merchandising e allo stesso tempo ad omaggiare l’argentino a pochi mesi di distanza dalla dipartita. Una decisione di Aurelio De Laurentiis che, tuttavia, non potrà essere ripetuta.

Gli eredi del Diez, quali Dalma, Gianinna, Diego Fernando, Diego Junior e Jana, hanno infatti intimato la società dal non fare più uso dei diritti d’immagine del padre senza previo ottenimento del loro consenso.

Dando continuità ad una querelle innescatasi già qualche tempo fa, coinvolgente il giudice Paolo Andrea Vassallo, figura importante della vicenda per aver diffidato Stefano Ceci, legale rappresentante della società Diez Fze di Dubai, ad astenersi dall'utilizzare nuovamente l'immagine di Diego Armando Maradona.

Autorizzando poi l'avvocato Sebastián Baglietto a imporre il sequestro di beni e crediti dell'ex procuratore di Diego fino alla somma di 150.000 euro.



LEGGI ANCHE:

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



Conseguentemente a questa situazione, è stato depositato un provvedimento cautelare che impedisce la diffusione della leggenda dell’Albiceleste.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Calciomercato inter: spunta Asensio, quanto costa l'ex Aston Villa?

Pensieri nerazzurri. Il fantasista spagnolo piace e non poco a mister Cristian Chivu. L'affare è possibile ma presenta alcune criticità

Calciomercato Inter: Asllani piace al Betis, ecco il prezzo fissato dai nerazzurri

Il club di Marotta e Ausilio ora deve sfoltire la rosa. Servono soldi freschi da incassare per la società nerazzurra

Calciomercato: Cutrone primo obiettivo del Pisa, le ultime

Il centravanti oggi al Como è l'oggetto del desiderio della squadra toscana tornata in Serie A dopo 34 anni di digiuno

Calciomercato: il Galatasaray affonda il colpo per Osimhen, ma c'è un ostacolo

Turchia faraonica. Il club giallorosso vuole battere l'agguerrita concorrenza per il bomber nigeriano. Ecco le ultime sulla trattativa

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi