Il Napoli non potrà più indossare le divise con le immagini di Maradona

Gli eredi dell'argentino hanno infatti intimato il club di De Laurentiis di non utilizzare la raffigurazione del Pibe de Oro senza previo ottenimento del loro consenso.

Durante la stagione 2021/22 il Napoli allenato da Luciano Spalletti è riuscito a riprendersi i salotti più esclusivi d’Europa, riqualificandosi in Champions League al termine di una stagione che, forse, faceva presagire ad obbiettivi più altisonanti.

E una delle caratteristiche più curiose dei Partenopei è l’aver affrontato il campionato indossando un numero spropositato di divise. Tre di queste dedicate ad un idolo indiscusso ed immortale della piazza campana: Diego Armando Maradona.

Un gesto da parte della società mirato ad impennare le vendite del merchandising e allo stesso tempo ad omaggiare l’argentino a pochi mesi di distanza dalla dipartita. Una decisione di Aurelio De Laurentiis che, tuttavia, non potrà essere ripetuta.

Gli eredi del Diez, quali Dalma, Gianinna, Diego Fernando, Diego Junior e Jana, hanno infatti intimato la società dal non fare più uso dei diritti d’immagine del padre senza previo ottenimento del loro consenso.

Dando continuità ad una querelle innescatasi già qualche tempo fa, coinvolgente il giudice Paolo Andrea Vassallo, figura importante della vicenda per aver diffidato Stefano Ceci, legale rappresentante della società Diez Fze di Dubai, ad astenersi dall'utilizzare nuovamente l'immagine di Diego Armando Maradona.

Autorizzando poi l'avvocato Sebastián Baglietto a imporre il sequestro di beni e crediti dell'ex procuratore di Diego fino alla somma di 150.000 euro.



LEGGI ANCHE:

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



Conseguentemente a questa situazione, è stato depositato un provvedimento cautelare che impedisce la diffusione della leggenda dell’Albiceleste.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi