Inter, cosa sta succedendo con lo sponsor DigitalBits?

Il club meneghino deve gestire un’intricata situazione commerciale relativa al proprio, nuovo, main sponsor. Secondo la Gazzetta dello Sport, il ritardo dei pagamenti da parte dell’azienda potrebbe portare ad un divorzio definitivo.

Nonostante il campionato sia ampiamente ricominciato e l’estate, periodo notoriamente dedicato alla preparazione della stagione tra calciomercato e accordi commerciali, sia ormai finita, tiene ancora banco il caso riguardante l’Inter ed il proprio main sponsor DigitalBits

Un sodalizio in vigore da appena qualche mese e che potrebbe, secondo fonti eloquenti come La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera, terminare molto prima del previsto. 

La blockchain open-source, infatti, non sta adempiendo alle obbligazioni contrattuali che la legano alla società nerazzurra, non avendo ancora erogato alcun pagamento alla squadra guidata da Simone Inzaghi.

Una situazione quindi inaccettabile e che potrebbe condurre ad un divorzio totalmente inaspettato, se si considera che DigitalBits è passato nei recenti mesi, nello specifico dal 1° luglio, dall’essere sleeve a main sponsor dei 19 volte campioni d’Italia.

Una situazione che, tra l’altro, tocca anche un’altra realtà italiana, l’AS Roma, anch’essa legata al medesimo partner commerciale e affrontante le stesse problematiche. 



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A 2022/23



Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, l’Inter potrebbe decidere di rimuovere il logo del partner dalle proprie casacche a partire da gennaio 2023, a meno che la controparte non cominci a rispettare tutte le obbligazioni contrattuali sulle quali si costruisce il rapporto.

Al momento non vi sono ancora notizie circa possibili sostituti, ma la questione si fa molto teso e la querelle sembra poter entrare nelle proprie fasi più concitate.

Sullo sfondo una possibile azione legale del club meneghino, successiva alla decisione delle recenti settimane di eliminare il logo dello sponsor dalle divise delle squadre femminili e giovanili.

DigitalBits deve alla società la bellezza di 85 milioni di euro complessivi per l’accordo quadriennale e il pagamento degli stessi nelle tempistiche prestabilite rappresenta la conditio sine qua non del prosieguo del rapporto.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi